La Sardegna piange Mario Fabiani

  Un altro grave lutto colpisce l’isola, privandola di uno degli artisti più talentuosi di sempre: ci ha lasciato Mario Fabiani a soli 69 anni. L’artista, che lottava da tempo contro un brutto male, era nato a Cagliari nel 1955, ed all’anagrafe il suo cognome era Macciocco. 

  Esordì negli anni ’70 con il gruppo “Il giocattolo”, rimane poi solista e raggiunge il successo negli anni ’80 con il brano “Stella Stella”, arrivando secondo al Festivalbar. Oltre alla cifra artistica si contraddistingueva per la sensibilità nel sociale, dedicando album e canzoni a varie associazioni come quella talassemici, all’Avis, ed al Cagliari Calcio. In carriera ha anche collaborato alla realizzazione di musiche per spot e trasmissioni televisive. Alla famiglia le condoglianze più sentite

Cronaca

Orgosolo, operaio cade da quattro metri nella diga di Cumbidanovu: è grave
 Incidente sul lavoro questa mattina, martedì 25 marzo, nel cantiere della diga di Cumbidanovu, nel territorio di Orgosolo. Un operaio è precipitato da un’altezza di circa quattro metri mentre lavorava, pare regolarmente imbragato. La caduta gli ha provocato un grave trauma alla colonna vertebrale.

Enrico Berlinguer, la grande mostra a Cagliari
“I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” è la mostra che Cagliari ospiterà, negli spazi della Passeggiata coperta e della Galleria dello Sperone del bastione Saint Remy, dal 5 aprile al 31 maggio, in occasione del quarantennale della morte di uno dei grandi protagonisti della storia politica del Novecento. Ideata e organizzata dall’associazione...

Cagliari, Sant'Elia: un grido d'allarme per i bambini, amianto e rifiuti abbandonati nel cuore della città. Fadda: "fiducioso nella nuova Giunta, non aspettiamo un'altra tragedia"
Immaginate bambini che giocano tra ruderi pericolanti, respirando l'aria intrisa di amianto, circondati da rifiuti di ogni genere: divani sfondati, televisori rotti, bombole abbandonate. Questa è la cruda realtà del Colle di Sant'Elia a Cagliari, un luogo di straordinaria bellezza trasformato in una discarica abusiva. La denuncia arriva da Roberto ...

Cagliari celebra i 100 anni di Nunziata Perra
Il presidente Marco Benucci: “La sua storia è un faro di speranza. È un esempio per tutti noi. È un richiamo a valorizzare le nostre radici e le relazioni che ci uniscono”. La città di Cagliari festeggia un altro traguardo speciale: il centesimo compleanno di Nunziata Perra, affettuosamente conosciuta come Tina. Nata il 25 marzo 1925 nel capol...