La "Fatina del Sole" Lucilla arriva a Sassari: balli, canti e tanto divertimento per le famiglie

  Sassari si prepara ad accogliere Lucilla, la star di YouTube con oltre 700 mila iscritti, amata dai più piccoli e dai genitori, per la prima volta in città. L’evento, ideato dall’Avis Provinciale di Sassari e organizzato dai volontari, si terrà sabato 28 dicembre alle ore 18:30 al Teatro Comunale, offrendo uno spettacolo coinvolgente e interattivo pensato per far divertire i bambini e portare allegria a tutta la famiglia. "Abbiamo pensato di proporre lo show di Lucilla per far vivere alle famiglie una serata di svago e divertimento – spiega il presidente dell’Avis Provinciale, Antonio Dettori –. Si tratta di uno spettacolo divertente ed educativo allo stesso tempo, dove i bambini saranno stimolati alla socializzazione e all'apprendimento di concetti basilari attraverso canzoni, balli e tante sorprese." 

  L'iniziativa, oltre a offrire un momento di gioia per i più piccoli, è parte dell’impegno dell’Avis Provinciale di Sassari nel promuovere la cultura del dono. “Nel corso dell’anno organizziamo tanti eventi per avvicinare le persone alla donazione del sangue – sottolinea Dettori –. Questo è un ulteriore modo per sensibilizzare i cittadini alla solidarietà e all’altruismo." Biglietti – I biglietti per lo spettacolo di Lucilla sono già disponibili sul sito di Box Office Sardegna. L'Avis Provinciale ha deciso di rendere gratuito l'ingresso per i bambini fino a due anni, a patto che rimangano in braccio a un genitore. I posti disponibili sono in platea a 27,50 euro o in galleria a 22,50 euro. Un’occasione da non perdere per trascorrere una serata magica in compagnia della "Fatina del Sole" e per sostenere una buona causa.

Cronaca

Avvoltoio Capovaccaio, straordinario avvistamento nel Parco di Porto Conte
Straordinario ed eccezionale avvistamento, nelle scorse settimane all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte, di tutte le fasi di accoppiamento dell’avvoltoio capovaccaio. Grazie all’ausilio di performanti telecamere è stato possibile immortalare la coppia, ed avere finalmente la certezza della sua presenza ormai stabile e stanziale, ...

Gestione e valorizzazione del patrimonio culturale: la Fondazione Bosa è realtà
Con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa. Il Consiglio è composto dal presidente, Giacomo Forte, e dai consiglieri, Paolo Mastino, e Luca Cheri, designati dal Comune valutando le candidature pervenute in risposta all’Avviso pubblico d...

Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello
Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva dell’Aou di Sassari ha ottenuto, per il secondo triennio consecutivo, il titolo di Centro Medico di III livello LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), un risultato che premia la qualità clinica, il lavoro svolto in quasi trent'anni e la rete di collaborazione nazionale e intern...

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...