Cagliari, utilizzo improprio del suolo pubblico: chiusure e sanzioni per due ristoranti

  Un ristorante giapponese costretto a chiudere per una settimana, un altro dovrà rinunciare ai tavoli per un mese nella prossima primavera. Cagliari ha adottato misure drastiche nei confronti di due attività, a seguito dei controlli della polizia locale sul rispetto delle regole di utilizzo del suolo pubblico. 

  La prima sanzione ha colpito il ristorante giapponese "Kyoto" di via Sassari. Durante un controllo effettuato il 31 agosto, è stato constatato che il locale aveva occupato 26 metri quadri di spazio pubblico con 20 sedie e 10 tavoli, senza aver richiesto la concessione necessaria. Per questo motivo, il ristorante dovrà rimanere chiuso per 8 giorni, dal 6 al 13 ottobre. Nel secondo caso, il ristorante "Specialità Monte Linas al Corso" aveva ottenuto una concessione, ma secondo un verbale del 23 agosto, lo spazio occupato da tavoli e sedie superava quello autorizzato. Come sanzione, il Comune ha deciso di sospendere la concessione per 31 giorni, dal 1° maggio al 2 giugno del prossimo anno.

Cronaca

Alghero, nuova emergenza in sanità: Mulas lancia l’allarme su cardiologia
Dopo il punto nascita, i pediatri e il pronto soccorso, ora anche la cardiologia. È un nuovo fronte quello che si apre all’Ospedale Civile di Alghero, dove, secondo quanto segnalato dal presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas, il reparto rischia il collasso per mancanza di personale.

Il Comune di Cagliari aderisce all’iniziativa DIRITTIINCOMUNE
Ha aderito anche il Comune di Cagliari alla 4^ edizione dell’iniziativa DIRITTIINCOMUNE, una campagna di sensibilizzazione promossa da Anci – Associazione nazionale comuni italiani e Unicef Italia, per favorire la conoscenza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza tra Amministrazioni e la cittadinanza. L'occasione è il 34esimo anniversario ...

Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura
Si è svolta oggi, al quarto piano del palazzo Clemente di viale San Pietro, una cerimonia ufficiale di consegna di un ecografo portatile di ultima generazione donato dal Club Inner Wheel Sassari Centro alla Chirurgia toracica, struttura semplice che fa parte della Clinica chirurgica dell’Aou di Sassari. L’ecografo, ad alta definizione con tecnol...

Ad Alghero nasce la prima linea ferroviaria a idrogeno della Sardegna
  Con il via libera al PAUR (Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale), la Giunta Regionale, dopo il giudizio positivo sulla compatibilità ambientale da parte dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente, approva il collegamento ferroviario Alghero Centro – Aeroporto, alimentato da treni a idrogeno verde. Il progetto, proposto dall’ARST, pr...

Alberto Cauli, direttore di Reumatologia dell’Aou di Cagliari nominato presidente della Fondazione Italiana per la Ricerca sulle Malattie Reumatologiche durante il primo Gala FIRA per la Ricerca sulle Malattie Reumatologiche - “Donne in movimento” a Milano
  Cagliari, 22 maggio 2025. Il professor Alberto Cauli, direttore di Reumatologia del Policlinico Duilio Casula, è il nuovo presidente della Fondazione Italiana per la Ricerca sulle Malattie Reumatologiche (FIRA). La nomina, conferita all’unanimità dalla comunità reumatologica italiana, accademica e ospedaliera, rappresenta un importante ricon...