Alghero: Terapie a rischio al centro trasfusionale, l'appello dei pazienti

  Grave preoccupazione tra i pazienti del Centro Trasfusionale di Alghero, che rischiano di vedere compromessi i loro trattamenti terapeutici a partire da ottobre. Attraverso una lettera aperta indirizzata alla Direzione Generale, Sanitaria e Amministrativa dell'ASL n. 1 di Sassari, e al sindaco di Alghero, Dott. Raimondo Cacciotto, i pazienti hanno voluto lanciare un appello affinché venga scongiurata una situazione che potrebbe mettere a repentaglio la continuità delle loro cure salvavita. Il Centro Trasfusionale di Alghero, da anni punto di riferimento per molti pazienti affetti da malattie autoimmuni, rare e complesse, ha garantito terapie cicliche, mensili o settimanali, che rappresentano una componente fondamentale per la loro qualità di vita.

  Le cure, attentamente personalizzate nel corso del tempo dal personale medico e infermieristico, permettono ai pazienti di convivere con patologie che impattano pesantemente sulla loro quotidianità e su quella dei loro familiari. Secondo quanto riferito dai pazienti, a causa di problemi organizzativi, dal mese di ottobre il trattamento terapeutico abituale presso il Centro Trasfusionale non sarà più garantito. Questa notizia rischia di spezzare un equilibrio terapeutico costruito negli anni con grandi sacrifici, sia da parte dei pazienti che del personale sanitario. Per molti di loro, il Centro rappresenta un "porto sicuro", un luogo dove hanno trovato competenza e attenzione. I pazienti chiedono l'intervento immediato delle autorità competenti per evitare che la situazione precipiti e che venga interrotto un servizio essenziale per il loro benessere. Il rischio è che queste persone, già alle prese con malattie complesse, si trovino improvvisamente senza un supporto terapeutico adeguato, con conseguenze potenzialmente devastanti per la loro salute. Resta ora da vedere come l'ASL di Sassari e il Comune di Alghero risponderanno a questa richiesta, in un momento in cui la sanità pubblica si trova già sotto pressione per garantire servizi essenziali a tutti i cittadini.

Cronaca

Oristano, il 4 novembre dell’Unità e del ricordo
Una mattina limpida e solenne ha accolto a Oristano le celebrazioni per il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, l’Arcivescovo Metropolita di Oristano, Monsignor Roberto Carboni, ha celebrato la Santa Messa in memoria dei caduti di tutte le guerre.

Santulussurgiu, lite tra amici finisce nel sangue: 42enne ai domiciliari
Una discussione banale, qualche parola di troppo, poi la furia. Sabato notte a Santulussurgiu un uomo di 42 anni ha aggredito un amico durante una lite scoppiata in casa. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe afferrato una pistola e colpito più volte il volto dell’altro con il calcio dell’arma, lasciandolo...

La rivoluzione del vino sardo: dove la tradizione incontra l’innovazione
La Sardegna del vino non è più la cenerentola dell’enologia italiana. Negli ultimi anni, l’isola ha compiuto un salto di qualità che l’ha portata stabilmente sulle tavole e nelle carte dei vini di mezzo mondo. Un risultato figlio della testardaggine dei produttori, dell’ingegno dei tecnici e di una scommessa vinta:...

Cagliari, minacce e botte ai genitori: 28enne finisce in carcere
Una storia di violenza domestica si è conclusa con l’arresto di un 28enne cagliaritano, denunciato dai genitori dopo mesi di minacce, insulti e percosse. Le indagini dei carabinieri, partite dalla denuncia dei due anziani coniugi, hanno ricostruito un quadro familiare pesante...

Alghero, rubano profumi per mille euro: denunciati tre stranieri
La Polizia di Stato di Alghero ha denunciato tre persone — un uomo e due donne, tutti stranieri — per furto aggravato in un esercizio commerciale della città. La segnalazione è arrivata alla sala operativa del Commissariato, che ha inviato subito sul posto una pattuglia della...

Ossi, tenta di rubare tre auto in un giorno: arrestato dai Carabinieri
Una mattina di furti a catena tra Sassari e Ossi, finita con le manette. Un uomo è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato di rubare tre auto nel giro di poche ore. Il primo colpo lo ha messo a segno a Sassari, in corso Trinità. Il proprietario di una Opel Crossland...

Oristano, l’isola sicura nell’Italia inquieta
In un Paese che registra 2,38 milioni di reati all’anno, dove la cronaca racconta città sempre più assediate da microcriminalità e degrado urbano, Oristano emerge come un’eccezione. Un piccolo presidio di equilibrio civile, quasi un’anomalia statistica nel cuore del Mediterraneo.