Ozieri, la festa non si ferma nonostante la tragedia: Fedez sul palco tra polemiche e dolore

  A Ozieri, durante le celebrazioni per la 131esima festa della Beata Vergine del Rimedio, una tragedia ha colpito duramente la comunità: Gioele Putzu, un bambino di soli 10 anni, ha perso la vita dopo essere stato schiacciato dalla porta di un campo da calcio mentre giocava. Un dramma che ha lasciato sgomenti i cittadini e che ha innescato un'ondata di dolore e commozione. Nonostante questo terribile evento, il comitato organizzatore ha deciso di non sospendere la festa e di proseguire con il programma stabilito, compreso l’atteso concerto di Fedez.

  "Il comitato e i soci si stringono al dolore dei genitori e familiari tutti per la prematura perdita", hanno dichiarato gli organizzatori, sottolineando però che, "per questioni gestionali e organizzative, la festa si svolgerà come da programma". La decisione ha diviso l'opinione pubblica: c'è chi ritiene inopportuno andare avanti con la celebrazione in un momento di lutto così profondo, mentre altri sostengono che la vita debba continuare, anche se con il cuore spezzato. Fedez, che salirà sul palco questa sera, non ha rilasciato dichiarazioni, ma il suo concerto si terrà in un clima inevitabilmente segnato dal dolore. In situazioni come queste, è difficile trovare un equilibrio tra il rispetto per il lutto e la volontà di non fermare la vita quotidiana. Ma il silenzio, almeno per un attimo, sarebbe stato forse il modo più dignitoso per onorare la memoria di un bambino che non c'è più.

Cronaca

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...