La crisi dell’azienda Cim, che opera nell’area industriale Mascia: «Preoccupati per i lavoratori e le sorti del territorio»

  La notizia della crisi della Cim, azienda storica del nostro territorio operante all’interno dell’area industriale, non può che destare la massima preoccupazione in chi amministra la città di Sassari e ha a cuore ogni singolo posto di lavoro, ma anche il destino del Nord Ovest Sardegna e la prospettiva di un rilancio produttivo e occupazionale che coinvolga la comunità di tutta l’Area vasta. Personalmente e come sindaco di Sassari sento di dover esprimere massima vicinanza e solidarietà a quei lavoratori che, stando a quel che si apprende, devono fare i conti con i ritardi nel pagamento degli stipendi arretrati e sono costretti a vivere in un gravissimo stato di precarietà. Per questo motivo monitoreremo l’evolversi della situazione e verificheremo i prossimi passaggi ipotizzati per superare l’attuale impasse. L’unica cosa certa è che occorre battere ogni strada possibile per salvaguardare l’occupazione e assicurare il futuro di un’azienda del territorio.

Cronaca

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...