La crisi dell’azienda Cim, che opera nell’area industriale Mascia: «Preoccupati per i lavoratori e le sorti del territorio»

  La notizia della crisi della Cim, azienda storica del nostro territorio operante all’interno dell’area industriale, non può che destare la massima preoccupazione in chi amministra la città di Sassari e ha a cuore ogni singolo posto di lavoro, ma anche il destino del Nord Ovest Sardegna e la prospettiva di un rilancio produttivo e occupazionale che coinvolga la comunità di tutta l’Area vasta. Personalmente e come sindaco di Sassari sento di dover esprimere massima vicinanza e solidarietà a quei lavoratori che, stando a quel che si apprende, devono fare i conti con i ritardi nel pagamento degli stipendi arretrati e sono costretti a vivere in un gravissimo stato di precarietà. Per questo motivo monitoreremo l’evolversi della situazione e verificheremo i prossimi passaggi ipotizzati per superare l’attuale impasse. L’unica cosa certa è che occorre battere ogni strada possibile per salvaguardare l’occupazione e assicurare il futuro di un’azienda del territorio.

Cronaca

I 160 anni del Liceo Dettori, pezzo importante della storia di Cagliari
  Studentesse e studenti di ieri e di oggi, docenti ed ex insegnanti, tanta emozione e senso di appartenenza: il Liceo Dettori celebra i suoi 160 anni di storia con uno sguardo al passato e uno al futuro. A ospitare la cerimonia, lo spazio simbolo dell'istituto di via Cugia: la rinnovata aula magna Antonio Gramsci, restituita nel pieno dell...

Usellus, furto in azienda agricola: un 36enne denunciato dai Carabinieri
In campagna, dove il lavoro si misura a fatica e stagioni, un furto pesa sempre il doppio. A Usellus i Carabinieri hanno ricostruito in pochi giorni la sottrazione di attrezzi e materiali da un’azienda agricola del territorio. Le indagini, condotte dalla Stazione del paese insieme ai militari di Asuni e Ruinas, han...

Violenza sulla moglie: arrestato un 60enne di Iglesias
Una lite domestica esplosa nel cuore della notte ha portato all’arresto di un uomo di 60 anni, operaio, già noto alle forze dell’ordine. A chiamare i Carabinieri è stato un vicino di casa, allarmato dalle urla provenienti dall’abitazione e convinto che fosse in corso un’aggressione.