Sardegna, terra bruciata dagli incendi - Bonorva, piromane arrestato in flagranza: è un allevatore di Burgos

  La Sardegna brucia. Non solo sotto il sole rovente dell'estate, ma anche per mano di criminali che trasformano il paesaggio in un inferno di fiamme. Bonorva, una località che dovrebbe essere un rifugio di pace e bellezza, è stata teatro di un atto criminale che mette in ginocchio la nostra terra. Un allevatore di 58 anni, proveniente da Burgos, è stato colto sul fatto dai carabinieri mentre, con un fazzoletto incendiato in mano, tentava di dare fuoco a un'area boschiva lungo la s.p. 43, in località Belvedere. Non è un semplice fatto di cronaca nera; è il simbolo di una Sardegna martoriata da chi, per ignoranza o malvagità, decide di distruggere ciò che ci appartiene tutti. 

  Il piromane, sorpreso da un carabiniere fuori servizio, ha gettato il fazzoletto sull'asfalto. Un gesto che ha evitato il peggio, ma che non cancella l'intento criminale. Grazie all'intervento tempestivo delle Stazioni di Torralba e Mores, l'uomo è stato arrestato in flagranza di reato per tentato incendio boschivo e ora si trova agli arresti domiciliari in attesa del processo. Questo episodio ci costringe a riflettere su quanto poco valore diamo alla nostra terra, quanto facilmente alcuni di noi sono pronti a distruggere il patrimonio naturale per motivi che sfuggono alla comprensione umana. 

  Ogni albero bruciato, ogni animale ucciso dalle fiamme, è una perdita irreparabile per la nostra cultura, la nostra storia, il nostro futuro. Non possiamo rimanere indifferenti. La lotta contro i piromani deve diventare una priorità assoluta. Non è solo una questione di sicurezza, è una questione di identità, di rispetto per la nostra terra e per le generazioni future. Se vogliamo davvero proteggere la Sardegna, dobbiamo agire ora, con decisione e senza pietà per chi la devasta. È il momento di dire basta e di fare giustizia per una terra che merita di essere amata e protetta, non distrutta.

Cronaca

Avvoltoio Capovaccaio, straordinario avvistamento nel Parco di Porto Conte
Straordinario ed eccezionale avvistamento, nelle scorse settimane all’interno del Parco naturale regionale di Porto Conte, di tutte le fasi di accoppiamento dell’avvoltoio capovaccaio. Grazie all’ausilio di performanti telecamere è stato possibile immortalare la coppia, ed avere finalmente la certezza della sua presenza ormai stabile e stanziale, ...

Gestione e valorizzazione del patrimonio culturale: la Fondazione Bosa è realtà
Con l’insediamento del Consiglio di gestione è stata costituita ieri la Fondazione per la gestione e valorizzazione dei beni culturali del Comune di Bosa. Il Consiglio è composto dal presidente, Giacomo Forte, e dai consiglieri, Paolo Mastino, e Luca Cheri, designati dal Comune valutando le candidature pervenute in risposta all’Avviso pubblico d...

Il Centro epilessia di Aou è centro medico di III livello
Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva dell’Aou di Sassari ha ottenuto, per il secondo triennio consecutivo, il titolo di Centro Medico di III livello LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia), un risultato che premia la qualità clinica, il lavoro svolto in quasi trent'anni e la rete di collaborazione nazionale e intern...

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...