Sardegna, terra bruciata dagli incendi - Bonorva, piromane arrestato in flagranza: è un allevatore di Burgos

  La Sardegna brucia. Non solo sotto il sole rovente dell'estate, ma anche per mano di criminali che trasformano il paesaggio in un inferno di fiamme. Bonorva, una località che dovrebbe essere un rifugio di pace e bellezza, è stata teatro di un atto criminale che mette in ginocchio la nostra terra. Un allevatore di 58 anni, proveniente da Burgos, è stato colto sul fatto dai carabinieri mentre, con un fazzoletto incendiato in mano, tentava di dare fuoco a un'area boschiva lungo la s.p. 43, in località Belvedere. Non è un semplice fatto di cronaca nera; è il simbolo di una Sardegna martoriata da chi, per ignoranza o malvagità, decide di distruggere ciò che ci appartiene tutti. 

  Il piromane, sorpreso da un carabiniere fuori servizio, ha gettato il fazzoletto sull'asfalto. Un gesto che ha evitato il peggio, ma che non cancella l'intento criminale. Grazie all'intervento tempestivo delle Stazioni di Torralba e Mores, l'uomo è stato arrestato in flagranza di reato per tentato incendio boschivo e ora si trova agli arresti domiciliari in attesa del processo. Questo episodio ci costringe a riflettere su quanto poco valore diamo alla nostra terra, quanto facilmente alcuni di noi sono pronti a distruggere il patrimonio naturale per motivi che sfuggono alla comprensione umana. 

  Ogni albero bruciato, ogni animale ucciso dalle fiamme, è una perdita irreparabile per la nostra cultura, la nostra storia, il nostro futuro. Non possiamo rimanere indifferenti. La lotta contro i piromani deve diventare una priorità assoluta. Non è solo una questione di sicurezza, è una questione di identità, di rispetto per la nostra terra e per le generazioni future. Se vogliamo davvero proteggere la Sardegna, dobbiamo agire ora, con decisione e senza pietà per chi la devasta. È il momento di dire basta e di fare giustizia per una terra che merita di essere amata e protetta, non distrutta.

Cronaca

Sorso (ss): rubava in un supermercato nonostante fosse sottoposta alla detenzione domiciliare, disposta la revoca e il trasferimento in carcere per una donna.
Nel corso della mattinata di lunedì 13 ottobre 2025, a Sorso (SS), i Carabinieri della locale Stazione hanno dato esecuzione a un’Ordinanza emessa dall’Ufficio di Sorveglianza di Sassari che ha disposto la cattura e il trasferimento in carcere di una donna. In particolare i Carabinieri, a seguito di approfonditi accertamenti, appuravano che la d...

Tragedia sul cantiere della 131 DCN: operaio precipita da 10 metri, è gravissimo
  Un drammatico incidente sul lavoro ha sconvolto questa mattina la provincia di Nuoro, dove un giovane operaio di 25 anni è precipitato nel vuoto da un'altezza di dieci metri mentre era impegnato nei lavori di manutenzione lungo la Statale 131 Diramazione Centrale Nuorese. L'episodio si è verificato nei pressi della galleria di Pratosardo, al...

Cimitero di Alghero: via libera ai lavori di riqualificazione e ampliamento con fondi regionali; priorità alla messa in sicurezza dei loculi e del campo 15
  Nella giornata di ieri si è svolta la riunione della Commissione Consiliare Cimiteriale, presieduta dal consigliere Christian Mulas, alla presenza dell’assessore con delega ai servizi cimiteriali Francesco Marinaro e dei dirigenti Giuliano Cosseddu e Paolo Greco. Alla seduta hanno inoltre partecipato la sig.ra Indrig Crabuzza, responsabile ...

Agenti minacciati da un giovane a Sassari, vi ammazzo come maiali.
All' alba di domenica a Sassari un giovane armato di coltello avrebbe minacciato alcuni agenti in servizio.    Le frasi ingiuriose nei confronti dei militari sono state diverse, da " Vi spacco la faccia" fino a "Vi ammazzo come maiali". Il tutto sarebbe scaturito da un 43enne già arrestato Venerdì scorso che si...

Resoconto attività controllo  straordinario territorio Santa Teresa Gallura
  Continuano le attività di monitoraggio da parte della Polizia di Stato nell’Alta Gallura. Nella mattinata del 10 ottobre il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Tempio Pausania ha effettuato un’attività straordinaria di controllo del territorio nel porto turistico di Santa Teresa di Gallura. L’operazione si inserisce in u...