Sigilli a mezzo milione per un avvocato cagliaritano: il dramma dell'evasione fiscale

  Nella città di Cagliari, la Guardia di Finanza ha messo a segno un colpo significativo nella lotta contro l'evasione fiscale. Un noto avvocato locale è stato colpito da un decreto di sequestro preventivo per oltre mezzo milione di euro, su disposizione del giudice per le indagini preliminari. Tra il 2017 e il 2019, l'avvocato non ha presentato le dichiarazioni annuali dei redditi e dell'IVA, sottraendo al fisco una base imponibile di circa 900.000 euro e omettendo di dichiarare circa 200.000 euro di IVA. Le indagini della Guardia di Finanza hanno svelato una rete complessa di omesse dichiarazioni fiscali, portando alla scoperta di un'importante evasione. Il sequestro ha interessato denaro contante, quote di proprietà di tre fabbricati, due terreni, quote societarie e un motoveicolo di grossa cilindrata. 

  "L'operazione si inquadra in un più ampio quadro di intensificazione delle attività di polizia economico-finanziaria svolta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari," spiegano le Fiamme Gialle. Questo intervento è parte di uno sforzo costante per contrastare l'evasione fiscale, un fenomeno che non solo danneggia le casse dello Stato, ma distorce la concorrenza, mina la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e penalizza l'equità sociale. Il sequestro di beni e proprietà dell'avvocato rappresenta una misura cautelare volta a garantire il recupero delle imposte evase, ammontanti a circa 570.000 euro. È un segnale forte contro chi tenta di eludere il fisco, sottolineando l'importanza della trasparenza e della legalità fiscale. L'evasione fiscale non è un semplice reato finanziario; è un atto che colpisce duramente la collettività. Ogni euro sottratto al fisco è un euro tolto alla sanità, all'istruzione, alle infrastrutture, e alle fasce sociali più deboli. È un'ingiustizia che pesa su tutti i cittadini onesti, che pagano le tasse contribuendo al bene comune. La Guardia di Finanza, con operazioni come questa, dimostra quanto sia fondamentale il ruolo degli organi di controllo nel mantenere l'equità e la giustizia fiscale. In tempi in cui la fiducia nelle istituzioni è spesso messa in discussione, interventi decisi e trasparenti come questo sono cruciali per riaffermare il valore delle regole e la necessità di rispettarle per il bene di tutti.

Cronaca

Orgosolo, operaio cade da quattro metri nella diga di Cumbidanovu: è grave
 Incidente sul lavoro questa mattina, martedì 25 marzo, nel cantiere della diga di Cumbidanovu, nel territorio di Orgosolo. Un operaio è precipitato da un’altezza di circa quattro metri mentre lavorava, pare regolarmente imbragato. La caduta gli ha provocato un grave trauma alla colonna vertebrale.

Enrico Berlinguer, la grande mostra a Cagliari
“I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” è la mostra che Cagliari ospiterà, negli spazi della Passeggiata coperta e della Galleria dello Sperone del bastione Saint Remy, dal 5 aprile al 31 maggio, in occasione del quarantennale della morte di uno dei grandi protagonisti della storia politica del Novecento. Ideata e organizzata dall’associazione...

Cagliari, Sant'Elia: un grido d'allarme per i bambini, amianto e rifiuti abbandonati nel cuore della città. Fadda: "fiducioso nella nuova Giunta, non aspettiamo un'altra tragedia"
Immaginate bambini che giocano tra ruderi pericolanti, respirando l'aria intrisa di amianto, circondati da rifiuti di ogni genere: divani sfondati, televisori rotti, bombole abbandonate. Questa è la cruda realtà del Colle di Sant'Elia a Cagliari, un luogo di straordinaria bellezza trasformato in una discarica abusiva. La denuncia arriva da Roberto ...

Cagliari celebra i 100 anni di Nunziata Perra
Il presidente Marco Benucci: “La sua storia è un faro di speranza. È un esempio per tutti noi. È un richiamo a valorizzare le nostre radici e le relazioni che ci uniscono”. La città di Cagliari festeggia un altro traguardo speciale: il centesimo compleanno di Nunziata Perra, affettuosamente conosciuta come Tina. Nata il 25 marzo 1925 nel capol...