Molesta una donna fuori dal supermercato, arrestato a Cagliari

  In una mattina che sembrava come tante altre, fuori da un supermercato a Cagliari, si è consumato un episodio di brutalità che scuote e indigna. Un 52enne, armato di coltello, ha avvicinato una donna di 54 anni chiedendole l'elemosina. Ma dietro quel gesto apparentemente innocuo, si celava un'intenzione oscura e violenta. L'uomo, con un repentino scatto, si è lanciato sulla donna, tentando di baciarla. Non contento del primo fallimento, ha estratto un coltello, minacciandola per ottenere con la forza ciò che lei, terrorizzata, gli aveva negato: un bacio. 

  La scena, degna di un incubo, ha visto la donna riuscire a divincolarsi e fuggire, trovando la salvezza nel coraggio di chiamare il 113. I carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Cagliari sono intervenuti con prontezza, rintracciando l'aggressore poco distante dal luogo dell'accaduto. L'uomo è stato arrestato con l'accusa di violenza sessuale e ora si trova rinchiuso nel carcere di Uta, dove attende di rispondere delle sue azioni. In un mondo che sembra sempre più insensibile alla sofferenza altrui, episodi come questo ci ricordano la fragilità della nostra sicurezza quotidiana e la necessità di essere sempre vigili. La violenza di genere, subdola e dilagante, non conosce limiti né vergogna. È nostro dovere, come società, condannare con fermezza tali atti e sostenere le vittime con ogni mezzo possibile. 

  L'arresto di quest'uomo è un piccolo passo verso la giustizia, ma il cammino per debellare la violenza contro le donne è ancora lungo e arduo. Non possiamo permetterci di abbassare la guardia, né di rimanere indifferenti di fronte a tali atrocità. Ogni donna deve poter vivere senza il timore di essere aggredita, ogni angolo di strada deve essere sicuro, ogni richiesta di aiuto deve trovare risposta. Solo così potremo dire di aver costruito una società davvero civile.

Cronaca

Bosa, la chiesa di Sant’Antonio Abate tornerà a vivere
Dopo dieci anni di silenzio, la chiesa di Sant’Antonio Abate si prepara a riaprire le porte. Non sarà un restauro completo, ma un primo passo concreto: la messa in sicurezza dell’edificio per restituirlo al culto e all...

Culuccia: scoperta in Sardegna una nuova specie di ape selvatica
  Si chiama Andrena culucciae e vive tra le dune di Culuccia, nel nord-est della Sardegna. Non è una leggenda locale ma una scoperta scientifica: una nuova specie di ape selvatica individuata da un gruppo di entomologi dell’Università Roma Tre, guidati dal professor Andr...

Cagliari: fermata nave liberiana per gravi carenze di sicurezza
Una nave porta-container battente bandiera liberiana è stata fermata nel porto canale di Cagliari per gravi irregolarità. Pesa 14 mila tonnellate, ma a bordo pesavano di più le mancanze: scarsa preparazione dell’equipaggio, sistemi antincendio inadeguati e difetti nella gestione della sicurezza.

Alghero: Mulas chiede un nuovo approccio al verde urbano
“Serve un nuovo approccio al verde urbano: non solo arredo ma infrastruttura ecologica viva.” Con queste parole Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare Ambiente, ha espresso la sua preoccupazione per lo stato del patrimonio arboreo cittadino dopo la caduta di un albero in passeggiata.

Irpinia: la terra torna a tremare, paura ma nessun danno grave
Alle 21.49 di sabato la terra ha tremato di nuovo. Magnitudo 4.4, epicentro a Montefredane, quattordici chilometri di profondità. Una scossa netta, breve, ma abbastanza forte da farsi sentire in tutta la Campania e fino al Foggiano. La gente è scesa in strada, molti hanno rivissuto un ricordo che qui non si cancell...