Tragedia a Porto Pino: Un giovane di ventiquattro anni muore tra le onde

 Porto Pino, una mattina di sole come tante altre, una di quelle mattine in cui il cielo azzurro e il mare calmo sembrano promettere solo gioia e spensieratezza. Ma il destino, infame e traditore, ha deciso di lacerare questa tranquillità con un atto di crudele ironia. Un giovane di ventiquattro anni, pieno di vita e di sogni, si è tuffato in quelle acque cristalline senza sapere che non ne sarebbe più uscito vivo. Colpito da un malore improvviso, è stato trascinato sul bagnasciuga dai presenti, i volti scolpiti dal terrore e dall'impotenza. E lì, su quella sabbia bagnata, è iniziata la disperata lotta contro il tempo. Il 118 è stato chiamato poco prima delle 13:30. L’ambulanza è arrivata con una rapidità che sa di speranza. I sanitari, eroi silenziosi, hanno tentato l’impossibile per rianimare quel corpo giovane e forte, che solo pochi istanti prima nuotava spensierato. Ma la morte, cinica e indifferente, aveva già steso il suo velo nero. Le manovre di rianimazione, ripetute con una frenesia che rasentava la disperazione, sono state vane. Ogni tentativo di riportare in vita quel giovane è stato come un pugno contro un muro di granito. E alla fine, il muro non ha ceduto. La spiaggia, che avrebbe dovuto essere un rifugio di gioia estiva, è diventata un teatro di dolore e incredulità. Gli occhi dei bagnanti, attoniti e vuoti, guardavano quella scena come in un incubo da cui non riuscivano a svegliarsi. Un ragazzo di ventiquattro anni, con tutta la vita davanti, strappato via in un attimo da un destino spietato. E così, Porto Pino oggi non è più solo una località balneare. È il luogo dove un giovane ha perso la sua battaglia più importante, quella contro la morte. Un promemoria crudele di quanto la vita sia fragile e ingiusta, di come in un attimo tutto possa cambiare, e di come a volte, nonostante ogni sforzo, il grido di disperazione resti inascoltato.

Photogallery:

Cronaca

L’ex-presidente del Cagliari, Massimo Cellino, ne combina un’altra. Non restituisce le chiavi dello stadio di Brescia. Il Comune costretto a forzare le serrature
La storia del Brescia è finita nel peggiore dei modi dopo 114 anni gloriosi, tra campionati di Serie A e campioni memorabili che hanno vestito la maglia delle Rondinelle. La mancata iscrizione alla Serie C potrebbe venire lenita dalla rinascita del club attraverso il titolo sportivo della Feralpisalò, che permetterebbe di ripartire dalla terza seri...

Desulo: 30 kg di marijuana nascosti in garage, arrestato un 30enne
 Non si può dire che fosse un nascondiglio geniale. I Carabinieri della Stazione di Desulo, liberi dal servizio, hanno fiutato un forte odore di marijuana provenire da un edificio che sembrava disabitato. Dentro hanno trovato un 30enne del posto intento a separare infior...