Incidente a Selargius: Due feriti e traffico bloccato su Via Roma

Nella mattina di ieri, all'alba, un grave incidente stradale ha coinvolto due automobili all'incrocio di Via Roma a Selargius. Secondo le prime ricostruzioni, una delle vetture si è ribaltata, mentre l'altra ha urtato un semaforo, abbattendolo. I feriti sono due uomini, rispettivamente di 51 e 49 anni, provenienti da Sestu e Cagliari. Il primo, alla guida di una Renault, e il secondo, al volante di un'Audi, sono stati soccorsi e trasportati in ospedale con ferite di media gravità. I rilievi di legge sono stati effettuati dai Carabinieri di Quartu Sant'Elena, sotto la supervisione del Capitano Ignazio Piras. La circolazione è rimasta bloccata in entrambe le direzioni per diverse ore, causando notevoli disagi. Solo dopo la messa in sicurezza del semaforo danneggiato e la rimozione dei veicoli, il traffico è ripreso regolarmente. L'intervento tempestivo dei soccorritori e delle forze dell'ordine ha evitato conseguenze peggiori, ma l'episodio sottolinea ancora una volta l'importanza di rispettare le norme stradali e mantenere alta la vigilanza alla guida per prevenire incidenti simili in futuro?

Cronaca

La Sardegna a Londra: quando il mondo scopre ciò che noi dimentichiamo
A Londra, tra il traffico e la nebbia, un vecchio bus rosso a due piani porta in giro la Sardegna. Sulle sue fiancate scorrono immagini del Golfo di Orosei, di Cala Goloritzé e della Pelosa di Stintino. Non è una fantasia pubblicitaria: è una delle iniziative promosse dall’Assessorato al Turismo in occasione del

Ferrovie: Novità in arrivo per gli ATR 465 della Sardegna
  Potrebbero esserci novità nel medio periodo per gli ATR 465 costruiti dalla spagnola CAF per la Sardegna e sostanzialmente mai utilizzati sulla rete isolana. L’8 settembre scorso sono infatti iniziate sulla tratta tra Ploaghe e Ozieri-Chilivani le prove in linea dell’ATR 465 n.001 finalizzate alla certificazione e all’autorizzazione da pa...

Canile Primavera, otto mila firme e zero risposte
Ad Alghero, 8.200 persone hanno firmato per chiedere che il Comune acquisti il Canile Primavera. La petizione è stata consegnata il 5 settembre al sindaco Raimondo Cacciotto. Quel giorno, il primo cittadino aveva promesso un riscontro entro un mese. Sono passati due, e di risposte non se ne sono viste.

San Sperate, la magia del dono cantata dai bambini
A volte le parole non bastano. Serve la voce limpida dei bambini per ricordare agli adulti cosa significhi davvero donare. Venerdì 7 novembre, alle 18:30, nell’aula consiliare del Comune, sarà presentato il video del Piccolo Coro San Sperate, realizzato per il proget...