Venerdì la presentazione del 7° Rally Storico Costa Smeralda

  Come avvenuto lo scorso anno, la Terrazza Martini di Milano si prepara ad ospitare la conferenza di presentazione ad autorità, stampa e sostenitori della 7^ edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda in programma a Porto Cervo da giovedì 18 a sabato 20 aprile. 

  Quella di presentare l’evento nella prestigiosa ambientazione milanese, è un’ulteriore testimonianza del legame tra il passato del Rally Costa Smeralda e l’attuale cammino che vede il rally storico alla sua quinta presenza nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche del quale sarà il secondo atto, titolazione tricolore estesa anche all’abbinata gara di regolarità a media. Alla conferenza in programma alle ore 15 saranno presenti importanti figure istituzionali quali il presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani, il presidente dell’Automobile Club Milano Geronimo La Russa, e quello di ACI Sassari Giulio Pes di San Vittorio. Non mancheranno, inoltre, amministratori locali di Olbia e Arzachena storiche località coinvolte dal rally, rappresentanti dei maggiori partner – Martini, Sparco e Pirelli, oltre a Kimera e DR Automobiles mobility partner dell’evento – oltre ad un rappresentante di Smeralda Holding ed è annunciata anche la presenza di campioni del volante quali Miki Biasion e Bruno Bentivogli. L’evento sarà trasmesso con un’apposita diretta tramite i canali social dell’Automobile Club Sassari e del Rally Storico Costa Smeralda.

  Dalle parole del presidente Pes di San Vittorio qualche anticipazione riguardo l’importante appuntamento di venerdì prossimo: “Anche quest’anno, grazie al rinnovato accordo con Martini, sarà la famosa Terrazza ad ospitare la presentazione dell’evento al quale ACI Sassari sta lavorando senza sosta. Assieme ad elementi divenuti punti fermi della gara, presenteremo anche le novità dell’edizione 2024 assieme ad un parterre di relatori di primaria importanza. Nel frattempo le iscrizioni stanno pervenendo anche da piloti stranieri e siamo certi che anche quest’anno il Rally Storico Costa Smeralda saprà deliziare anche i palati più esigenti; colgo l’occasione per un ringraziamento alla Regione Autonoma della Sardegna, al Consorzio Costa Smeralda e Smeralda Holding, Martini, Sparco, DR Automobiles, Cantine Surrau, Testoni Bunker Point e Sardares per la rinnovata collaborazione e il supporto alla manifestazione”.

Cronaca

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno. “Non tutto ha un prezzo”.
La nipote di Gigi Riva si è laureata all'Università Cagliari con una tesi proprio sul nonno. "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità", il titolo della tesi presentata e discussa da Virginia Alma Riva - figlia di Nicola, primogenito di Gigi - per la laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo richiama proprio la scelt...

Arzachena, è autorizzata quella struttura nel mare di Poltu Quatu?
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (9 luglio 2025) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per verificare la sussistenza o meno delle necessarie autorizzazioni amministrative per una struttura denominata Verde Beach presente praticamente sulla...

La solidarietà umana è un dovere civico non un optional
Nella mattinata di mercoledì 9 luglio un gruppo di Ministri Volontari della Chiesa di Scientology di Cagliari si è recato presso la sede locale dell’AVIS per donare sangue, rispondendo prontamente all’appello lanciato dalle strutture sanitarie dell’isola. Anche quest’anno, nel cuore della torrida estate sarda, la solidarietà ha preso forma concr...

A Sant'Elia si inaugura il primo Centro di salute di quartiere
A Sant'Elia aprono finalmente un Centro di salute. Una di quelle cose che la gente chiede da anni, tra un caffè al bar e una fila al medico. L’inaugurazione è fissata per lunedì 14 luglio, alle 10, in via Schiavazzi, tra il Lazzaretto e l’ex asilo comunale. Ci saranno la Pre...

Il prefetto visita la Casa Famiglia San Giuseppe a Santu Lussurgiu
«La vostra missione è un esempio straordinario di umanità e responsabilità sociale. Accogliere un minore in difficoltà significa garantirgli un futuro evitando che finisca in contesti delinquenziali.» Con queste parole il Prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, si è rivolto...