Pescavano di frodo all'Asinara: Tre sassaresi denunciati e sanzionati

  Nelle acque dell'area marina protetta del Parco nazionale dell'Asinara, un'operazione congiunta dei carabinieri della stazione dell'Asinara e dei militari della Capitaneria di porto di Porto Torres ha portato alla denuncia di tre pescatori di frodo sassaresi. I tre uomini, di età compresa tra i 38 e i 54 anni, sono stati sorpresi mentre pescavano a bordo di un gommone, violando le norme di tutela dell'area protetta. 

  Durante il controllo, i carabinieri hanno richiesto il supporto via mare della Capitaneria di porto, che ha permesso di intercettare e bloccare i pescatori di frodo. A bordo del gommone sono stati trovati ricci di mare e altri pesci, per un totale di 4,5 kg di pescato illegale. Il gommone, il materiale utilizzato per la pesca e il pesce sequestrato sono stati confiscati. La Procura di Sassari ha ricevuto la denuncia contro i tre individui, che ora dovranno anche affrontare sanzioni pecuniarie. La multa prevista per questo tipo di violazione varia tra i 2mila e i 12mila euro, a testimonianza della serietà con cui le autorità intendono proteggere gli ecosistemi marini e le zone protette come il Parco nazionale dell'Asinara.

Cronaca

Gavoi, bunker della marijuana: arrestati padre e figlio, denunciata la figlia
Un bunker sotto terra, nascosto tra le rocce e raggiungibile solo strisciando in un cunicolo scavato a mano. Non è la trama di un romanzo noir, ma la realtà delle campagne di Gavoi. Lo scorso 2 luglio, i Carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna, insieme ai colleghi della Compagnia di Ottana, hanno scoperto una vera e...

Sardegna, giornata di fuoco: 28 incendi e case evacuate a La Maddalena
Lunedì 8 luglio la Sardegna ha vissuto un’altra giornata da bollino rosso. Ventotto incendi hanno divorato campagne, pascoli e macchie boscate da nord a sud dell’isola. Undici di questi roghi hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale: quando il fuoco corre veloce, l’acqua dal cielo divent...

Cagliari, pizzeria chiusa per lavoro nero. Stangata d’estate
L’ispettorato del lavoro di Cagliari-Oristano ha deciso di non lasciare tregua. In piena stagione estiva, quando le spiagge si riempiono e i locali fanno il pieno, i controlli sono aumentati. Tra le attività finite nel mirino, anche uno stabilimento balneare beccato con un i...