In Ogliastra, Sardegna, un nuovo incendio si è scatenato solo due giorni dopo un grave rogo a Siniscola che ha distrutto 30 ettari di bosco e due case. Quest'ultimo incendio si è sviluppato nell'area industriale di Tortolì, vicino a Santa Chiara.
Il vento forte ha alimentato le fiamme, che si sono avvicinate a capannoni industriali e abitazioni, senza però richiedere evacuazioni. Cinque squadre di vigili del fuoco e due del corpo forestale sono intervenute sul posto. Il fuoco ha interessato anche un tratto della strada statale 125 Orientale Sarda, costringendo a chiudere temporaneamente il traffico.
I sindaci della zona stanno richiedendo il ripristino del servizio antincendio, sospeso a settembre, a causa delle condizioni climatiche ancora miti e dei forti venti. Il sindaco di Siniscola ha evidenziato i gravi danni causati dai ritardi nell'intervento dei Canadair durante l'incendio precedente, che hanno portato alla distruzione di due abitazioni e all'evacuazione di 20 persone. L'appello è rivolto ai responsabili regionali per il ripristino immediato del servizio antincendio.