Tragico incidente stradale a Villasor: Scontro tra furgone e bus - Perde la vita un 82enne di Desulo

  Un grave incidente stradale è avvenuto sulla strada statale 196, al chilometro 13,900, vicino a Villasor, nel Medio Campidano, coinvolgendo un furgone e un autobus di trasporto pubblico extraurbano dell'Arst. La vittima dell'incidente è Sebastiano Chessa, un uomo di 82 anni originario di Desulo (Nuoro), autista del furgone Fiat Strada coinvolto.

  Le circostanze precise dello scontro sono ancora oggetto di indagini, ma si sa che il furgone, per cause ancora da accertare, ha invaso la corsia opposta, scontrandosi con l'autobus. L'impatto è stato fatale per il signor Chessa, che è deceduto sul colpo. Il conducente dell'autobus, Vlastimil Vojacek, di 48 anni e originario della Croazia, è stato ferito nell'incidente. 

  È stato trasportato al pronto soccorso del Policlinico di Monserrato, dove è stato curato per lievi traumi. Fortunatamente, i sei passeggeri del bus, tutti tra i 18 e i 27 anni, sono rimasti illesi. Sono stati trasportati a destinazione con un altro autobus dell'Ars. L'incidente ha causato l'interruzione del traffico sulla strada per circa tre ore. 

  La salma dell'82enne è stata restituita ai familiari. I rilievi dell'incidente sono stati condotti dai carabinieri di Serramanna e Villasor con il supporto del nucleo operativo di Sanluri. Questo tragico evento ricorda l'importanza della sicurezza stradale e ha lasciato la comunità in lutto.

Cronaca

Gavoi, bunker della marijuana: arrestati padre e figlio, denunciata la figlia
Un bunker sotto terra, nascosto tra le rocce e raggiungibile solo strisciando in un cunicolo scavato a mano. Non è la trama di un romanzo noir, ma la realtà delle campagne di Gavoi. Lo scorso 2 luglio, i Carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna, insieme ai colleghi della Compagnia di Ottana, hanno scoperto una vera e...

Sardegna, giornata di fuoco: 28 incendi e case evacuate a La Maddalena
Lunedì 8 luglio la Sardegna ha vissuto un’altra giornata da bollino rosso. Ventotto incendi hanno divorato campagne, pascoli e macchie boscate da nord a sud dell’isola. Undici di questi roghi hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale: quando il fuoco corre veloce, l’acqua dal cielo divent...

Cagliari, pizzeria chiusa per lavoro nero. Stangata d’estate
L’ispettorato del lavoro di Cagliari-Oristano ha deciso di non lasciare tregua. In piena stagione estiva, quando le spiagge si riempiono e i locali fanno il pieno, i controlli sono aumentati. Tra le attività finite nel mirino, anche uno stabilimento balneare beccato con un i...