Alghero: Malore in mare, l'addio amaro di una turista

Alghero 19 settembre. Quando il mare, di solito fonte di gioia e di serenità, diventa improvvisamente un palcoscenico di tragedia. Nella luminosa cornice della Sardegna, precisamente nelle acque azzurre di Porto Conte, a Maristella, una nuotatrice esperta ha perso la sua battaglia più grande. Non contro le onde, ma contro un malore inaspettato. Era una di quelle giornate in cui il sole bacia le acque e l'aria sa di estate. La vittima, una signora di 84 anni, aveva attraversato confini e montagne per abbracciare l'Italia. Originaria della Germania, aveva messo le sue radici nella nostra amata provincia di Como. A chi l'ha conosciuta, raccontava spesso delle sue avventure in acqua, delle sue bracciate sicure e della passione per il nuoto che l'aveva accompagnata per tutta la vita. Nessuno avrebbe potuto immaginare che quel pomeriggio avrebbe danzato il suo ultimo valzer con il mare. Con lei, fedeli amici, testimoni del suo ultimo bagno. Una nuotata che sembrava come le altre, ma che si è trasformata in un dramma a pochi metri dalla battigia. Quegli stessi amici, con occhi colmi di terrore, l'hanno afferrata e tirata a riva, sperando che quel cuore, tanto forte in passato, tornasse a battere con vigore. Il destino, quel pomeriggio, aveva altri piani. Nonostante l'arrivo tempestivo del 118 e l'instancabile opera di medici e soccorritori, la vita ha scelto di abbandonare quel corpo combattente. L'onda della vita è imprevedibile. Alcune volte ci culla, altre ci travolge. Oggi, sulle spiagge di Alghero, il mare ha un sapore più salato. Le lacrime si sono fuse con l'acqua, in un addio silenzioso ma profondo alla signora tedesca di origine ma del lago di Como d'adozione che amava il mare.

Cronaca

Alghero assetata: Città ancora senza acqua potabile
  Alghero, famosa per le sue acque cristalline e il suo patrimonio storico, si trova ora in una situazione da romanzo distopico: tre giorni senza acqua potabile.   Questo, dopo la scoperta di una contaminazione che ha costretto il sindaco Mario Conoci a emettere un'ordinanza vietando il consumo alimentare dell'acq...

Terrorizzati all'alba: Rapina a mano armata sconvolge l'ufficio postale di Nule
  Questa mattina Nule è stata scossa da un evento che ha infranto la sua tranquilla routine: una rapina audace e spietata all'ufficio postale di via Matteotti. Mentre gli abitanti si apprestavano a iniziare la loro giornata, almeno due malviventi hanno sfondato la soglia della quiete, portando terrore e incertezza. &nb...

Alba di giustizia a Sassari: Maxi blitz anticrimine nel cuore del centro storico
  Nelle prime luci dell'alba, il centro storico di Sassari si è trasformato in un campo di battaglia contro il crimine. Carabinieri, polizia e guardia di finanza, in una sinergia di forze, hanno lanciato un blitz imponente, una mossa strategica coordinata dalla Prefettura di Sassari. Questa operazione è la risposta decisa e intransigente di un...

Urla nella notte a Iglesias: Arrestato per violenta aggressione alla moglie
  Nella tranquilla cittadina di Iglesias, un atto di violenza domestica ha squarciato il velo della normalità, scuotendo le fondamenta di una comunità che si credeva al sicuro dalle grinfie della brutalità. Un uomo di 46 anni è stato arrestato in seguito a un vile episodio di violenza nei confronti della propria moglie, un gesto che urla l'urg...

Capodanno in Sardegna: Anche Cagliari ha fatto la sua mossa
  Capodanno 2024 in Sardegna si trasforma in una vera e propria partita di Risiko musicale, con le città che schierano le loro migliori "pedine" artistiche per conquistare l'attenzione di cittadini e turisti.  Alghero lancia la sua mossa con Luciano Ligabue, un gigante del rock italiano, che sicuramente attirerà masse ...

Da lunedì apre il più grande centro psichiatrico della Sardegna
  Apre lunedì prossimo 4 dicembre a Sestu, nella città metropolitana di Cagliari. Realizzato in poco più di sei mesi dalla società Paracelso Riabilitazione in località More Corraxe, la nuova struttura psichiatrica, con 32 posti residenziali e 40 diurni, risponde a esigenze e sollecitazioni che arrivano da ogni parte dell’isola in un territ...

Ritardi aerei e risarcimenti da commedia: La farsa dei 250 euro
  Ecco l'ennesimo episodio che dimostra come il teatro dell'assurdo abbia finalmente trovato un palcoscenico degno: gli aeroporti italiani. Nel più recente atto di questa commedia, un passeggero milanese, vittima del ritardo di un volo Ita Airways da Olbia a Milano, si è visto assegnare 250 euro come compensazione. Un ritardo di oltre tre ore,...

Le scommesse di Mr Simon: Emozioni e sfide nella 14ª Giornata di Serie A
  Mentre la Serie A si avvicina alla sua 14ª giornata, gli appassionati di calcio sono in fervente attesa per gli incontri in programma. Il via si dà venerdì 1 dicembre alle 20.45 con Monza contro Juventus, promettendo un inizio spettacolare. Tra gli scontri più interessanti, abbiamo Lazio contro Cagliari, in programma sabato 2 dicembre all...