Alghero: Malore in mare, l'addio amaro di una turista

Alghero 19 settembre. Quando il mare, di solito fonte di gioia e di serenità, diventa improvvisamente un palcoscenico di tragedia. Nella luminosa cornice della Sardegna, precisamente nelle acque azzurre di Porto Conte, a Maristella, una nuotatrice esperta ha perso la sua battaglia più grande. Non contro le onde, ma contro un malore inaspettato. Era una di quelle giornate in cui il sole bacia le acque e l'aria sa di estate. La vittima, una signora di 84 anni, aveva attraversato confini e montagne per abbracciare l'Italia. Originaria della Germania, aveva messo le sue radici nella nostra amata provincia di Como. A chi l'ha conosciuta, raccontava spesso delle sue avventure in acqua, delle sue bracciate sicure e della passione per il nuoto che l'aveva accompagnata per tutta la vita. Nessuno avrebbe potuto immaginare che quel pomeriggio avrebbe danzato il suo ultimo valzer con il mare. Con lei, fedeli amici, testimoni del suo ultimo bagno. Una nuotata che sembrava come le altre, ma che si è trasformata in un dramma a pochi metri dalla battigia. Quegli stessi amici, con occhi colmi di terrore, l'hanno afferrata e tirata a riva, sperando che quel cuore, tanto forte in passato, tornasse a battere con vigore. Il destino, quel pomeriggio, aveva altri piani. Nonostante l'arrivo tempestivo del 118 e l'instancabile opera di medici e soccorritori, la vita ha scelto di abbandonare quel corpo combattente. L'onda della vita è imprevedibile. Alcune volte ci culla, altre ci travolge. Oggi, sulle spiagge di Alghero, il mare ha un sapore più salato. Le lacrime si sono fuse con l'acqua, in un addio silenzioso ma profondo alla signora tedesca di origine ma del lago di Como d'adozione che amava il mare.

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...