Alghero: Malore in mare, l'addio amaro di una turista

Alghero 19 settembre. Quando il mare, di solito fonte di gioia e di serenità, diventa improvvisamente un palcoscenico di tragedia. Nella luminosa cornice della Sardegna, precisamente nelle acque azzurre di Porto Conte, a Maristella, una nuotatrice esperta ha perso la sua battaglia più grande. Non contro le onde, ma contro un malore inaspettato. Era una di quelle giornate in cui il sole bacia le acque e l'aria sa di estate. La vittima, una signora di 84 anni, aveva attraversato confini e montagne per abbracciare l'Italia. Originaria della Germania, aveva messo le sue radici nella nostra amata provincia di Como. A chi l'ha conosciuta, raccontava spesso delle sue avventure in acqua, delle sue bracciate sicure e della passione per il nuoto che l'aveva accompagnata per tutta la vita. Nessuno avrebbe potuto immaginare che quel pomeriggio avrebbe danzato il suo ultimo valzer con il mare. Con lei, fedeli amici, testimoni del suo ultimo bagno. Una nuotata che sembrava come le altre, ma che si è trasformata in un dramma a pochi metri dalla battigia. Quegli stessi amici, con occhi colmi di terrore, l'hanno afferrata e tirata a riva, sperando che quel cuore, tanto forte in passato, tornasse a battere con vigore. Il destino, quel pomeriggio, aveva altri piani. Nonostante l'arrivo tempestivo del 118 e l'instancabile opera di medici e soccorritori, la vita ha scelto di abbandonare quel corpo combattente. L'onda della vita è imprevedibile. Alcune volte ci culla, altre ci travolge. Oggi, sulle spiagge di Alghero, il mare ha un sapore più salato. Le lacrime si sono fuse con l'acqua, in un addio silenzioso ma profondo alla signora tedesca di origine ma del lago di Como d'adozione che amava il mare.

Cronaca

La Sardegna a Londra: quando il mondo scopre ciò che noi dimentichiamo
A Londra, tra il traffico e la nebbia, un vecchio bus rosso a due piani porta in giro la Sardegna. Sulle sue fiancate scorrono immagini del Golfo di Orosei, di Cala Goloritzé e della Pelosa di Stintino. Non è una fantasia pubblicitaria: è una delle iniziative promosse dall’Assessorato al Turismo in occasione del

Ferrovie: Novità in arrivo per gli ATR 465 della Sardegna
  Potrebbero esserci novità nel medio periodo per gli ATR 465 costruiti dalla spagnola CAF per la Sardegna e sostanzialmente mai utilizzati sulla rete isolana. L’8 settembre scorso sono infatti iniziate sulla tratta tra Ploaghe e Ozieri-Chilivani le prove in linea dell’ATR 465 n.001 finalizzate alla certificazione e all’autorizzazione da pa...

Canile Primavera, otto mila firme e zero risposte
Ad Alghero, 8.200 persone hanno firmato per chiedere che il Comune acquisti il Canile Primavera. La petizione è stata consegnata il 5 settembre al sindaco Raimondo Cacciotto. Quel giorno, il primo cittadino aveva promesso un riscontro entro un mese. Sono passati due, e di risposte non se ne sono viste.

San Sperate, la magia del dono cantata dai bambini
A volte le parole non bastano. Serve la voce limpida dei bambini per ricordare agli adulti cosa significhi davvero donare. Venerdì 7 novembre, alle 18:30, nell’aula consiliare del Comune, sarà presentato il video del Piccolo Coro San Sperate, realizzato per il proget...