L'editoriale: La compassione nel mondo dei Social Media

Nel mezzo di una tempesta mediatica, è difficile trovare la bussola morale che ci guidi. Gli eventi tragici, come quello che hanno coinvolto il pilota delle Frecce Tricolori, Oscar Del Dò, ci ricordano che viviamo in un'epoca dove la realtà e la percezione sono spesso in conflitto. «Penso solo alla piccola Laura». Queste parole toccanti del maggiore Del Dò risuonano come un grido di dolore e pentimento. La sincerità delle sue parole è palpabile. Del Dò, "moralmente provato", come molti di noi sarebbero in circostanze simili, ha manifestato il suo rimorso e il suo tormento a chi ha voluto ascoltarlo. I tecnici aeronautici, con la loro saggezza e esperienza, hanno subito ribadito che era impossibile per lui tentare l'atterraggio. Ciò mette in prospettiva l'entità degli eventi che si sono svolti in quegli attimi cruciali. Ma, nel vasto oceano dei social media, c'è sempre qualche onda pronta a sconvolgere la calma. Sui social, in mezzo a messaggi di sostegno, c'è chi lo insulta, chi lo attacca, chi trae conclusioni affrettate senza avere tutti i dettagli. Queste voci, amplificate dalla risonanza di piattaforme come Twitter e Facebook, rischiano di offuscare la realtà dei fatti. Non dobbiamo dimenticare che le persone dietro agli schermi sono umane, con sentimenti e emozioni. È fondamentale che ricordiamo la complessità delle circostanze. Non dobbiamo lasciarci trascinare da giudizi affrettati, ma cercare di comprendere la situazione nella sua interezza. Oscar Del Dò ha avuto un impatto non solo fisico ma anche morale. Questo incidente lo legherà per sempre a Laura, e i commenti velenosi online aggravano ulteriormente il suo fardello. Come società, dobbiamo riflettere su come possiamo sostenere coloro che sono caduti in disgrazia, piuttosto che colpirli quando sono già a terra. Speriamo che, in mezzo a questo caos, la compassione e l'umanità possano prevalere. E che si possa guardare al di là dei titoli sensazionalistici e dei commenti sferzanti, e vedere il cuore di un uomo che, come tutti noi, sta cercando di trovare la sua strada attraverso una tragedia vissuta, suo malgrado, in prima persona.

Cronaca

La scomparsa di Antonella Basciu: un lutto per la moda sarda e italiana
La comunità sassarese e il panorama fashion nazionale piangono la prematura scomparsa di Antonella Basciu, stilista di 57 anni spentasi improvvisamente l'8 maggio 2025. Vincitrice del premio “Nuovi talenti della moda di Torino” e protagonista di eventi come la Milano Fashion Week e “Sfila l’alta moda” all’Hotel Principe di Savoia, Basciu aveva tras...

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...