Ennesima tragedia in Sardegna: Uomo muore investito dal suo trattore mentre trasporta legna

In Sardegna, si registra un altro tragico incidente, il dodicesimo in soli otto giorni. Carlo Dessì, 58enne di Pabillonis, è morto investito dal mezzo agricolo con cui trasportava legna. L'incidente si è verificato lungo la strada provinciale 4 tra Pabillonis e Gonnosfanadiga. Dessì, disoccupato e celibe, trasportava 20 quintali di eucaliptus quando, sedendo sulla sponda del carrello, ha perso l'equilibrio, venendo travolto dal trattore. Il dettaglio ancor più drammatico è che il mezzo, di proprietà di un ferroviere di Sardara residente a Cagliari, era privo di assicurazione. Nonostante l'intervento tempestivo dei soccorritori, compreso l'elicottero dell’Areus, Dessì è deceduto dopo 50 minuti di tentativi di rianimazione. Questa tragedia riacutizza l'attenzione sulla sicurezza stradale e sul lavoro in Sardegna, regione che ha visto un numero preoccupante di incidenti nelle ultime settimane. La comunità locale ora chiede azioni concrete per prevenire ulteriori tragedie.

Cronaca

Stintino, controlli sul territorio: sanzioni per campeggio abusivo
Prosegue l’attività di vigilanza contro campeggio e parcheggi abusivi nel territorio comunale. Ieri mattina, intorno alle 9, una pattuglia della Polizia locale ha sorpreso nei pressi della lottizzazione Tamerici un furgone in sosta su una strada sterrata e alcune tende occupate da più persone.

Stintino chiede un tavolo tecnico per l’emergenza cinghiali
A Stintino la pazienza è finita. I cinghiali scorrazzano liberi nelle campagne, arrivano fino in paese, attraversano le strade e provocano incidenti. Il Comune, che non ha competenze dirette sulla gestione della fauna selvatica, alza la voce e chiede un tavolo tecnico interistituzionale.

Corpo forestale, ultimi giorni per partecipare al concorso
Chi vuole entrare nel Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale ha tempo fino a lunedì 15 settembre, alle 23:59. Poi le domande per il concorso pubblico bandito dalla Regione Sardegna non saranno più accettate. Il bando prevede una graduatoria di 600 idonei. Le prime assunzi...