Tragico incidente in viale Marconi a Cagliari - Morti quattro giovani tra i 18 e 22 anni

È pesantissimo il bilancio dell’incidente stradale avvenuto poco dopo le 5 di questa mattina, domenica 10 settembre, a Cagliari. Dei sei giovani coinvolti, due ragazze e quattro ragazzi, gli operatori hanno dovuto confermare il decesso di quattro di loro, due ragazzi uno di Assemini e l’altro di Cagliari, e le due ragazze, una di Assemini e l’altra di Selargius: Alessandro, Najibe, Giorgia e Simone. Altri due sono feriti gravemente: Aessandro Sainas e Manuel Incostante, entrambi 19enni, sono stati trasportati in codice rosso in ospedale. I sei ragazzi viaggiavano a bordo di una Ford Fiesta che, probabilmente a causa dell’alta velocità, forse oltre i 100 km/h, avrebbe urtato un cordolo all’altezza del cavalcavia dell’Asse Mediano per evitare di imboccare una strada contromano. Il veicolo ha finito la corsa contro un muro. Non sarebbero coinvolti altri veicoli. Nell’incidente, i due ragazzi feriti in maniera grave sono stati trasportati in codice rosso  al Policlinico e all’ospedale Brotzu. Sul posto sono subito intervenute le ambulanze del 118, i vigili del fuoco e la polizia municipale di Cagliari. La polizia locale sta lavorando per ricostruire la dinamica dell’incidente e identificare tutte le vittime.

Cronaca

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno. “Non tutto ha un prezzo”.
La nipote di Gigi Riva si è laureata all'Università Cagliari con una tesi proprio sul nonno. "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità", il titolo della tesi presentata e discussa da Virginia Alma Riva - figlia di Nicola, primogenito di Gigi - per la laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo richiama proprio la scelt...

Arzachena, è autorizzata quella struttura nel mare di Poltu Quatu?
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (9 luglio 2025) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per verificare la sussistenza o meno delle necessarie autorizzazioni amministrative per una struttura denominata Verde Beach presente praticamente sulla...

La solidarietà umana è un dovere civico non un optional
Nella mattinata di mercoledì 9 luglio un gruppo di Ministri Volontari della Chiesa di Scientology di Cagliari si è recato presso la sede locale dell’AVIS per donare sangue, rispondendo prontamente all’appello lanciato dalle strutture sanitarie dell’isola. Anche quest’anno, nel cuore della torrida estate sarda, la solidarietà ha preso forma concr...

A Sant'Elia si inaugura il primo Centro di salute di quartiere
A Sant'Elia aprono finalmente un Centro di salute. Una di quelle cose che la gente chiede da anni, tra un caffè al bar e una fila al medico. L’inaugurazione è fissata per lunedì 14 luglio, alle 10, in via Schiavazzi, tra il Lazzaretto e l’ex asilo comunale. Ci saranno la Pre...

Il prefetto visita la Casa Famiglia San Giuseppe a Santu Lussurgiu
«La vostra missione è un esempio straordinario di umanità e responsabilità sociale. Accogliere un minore in difficoltà significa garantirgli un futuro evitando che finisca in contesti delinquenziali.» Con queste parole il Prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, si è rivolto...