Tragico incidente in viale Marconi a Cagliari - Morti quattro giovani tra i 18 e 22 anni

È pesantissimo il bilancio dell’incidente stradale avvenuto poco dopo le 5 di questa mattina, domenica 10 settembre, a Cagliari. Dei sei giovani coinvolti, due ragazze e quattro ragazzi, gli operatori hanno dovuto confermare il decesso di quattro di loro, due ragazzi uno di Assemini e l’altro di Cagliari, e le due ragazze, una di Assemini e l’altra di Selargius: Alessandro, Najibe, Giorgia e Simone. Altri due sono feriti gravemente: Aessandro Sainas e Manuel Incostante, entrambi 19enni, sono stati trasportati in codice rosso in ospedale. I sei ragazzi viaggiavano a bordo di una Ford Fiesta che, probabilmente a causa dell’alta velocità, forse oltre i 100 km/h, avrebbe urtato un cordolo all’altezza del cavalcavia dell’Asse Mediano per evitare di imboccare una strada contromano. Il veicolo ha finito la corsa contro un muro. Non sarebbero coinvolti altri veicoli. Nell’incidente, i due ragazzi feriti in maniera grave sono stati trasportati in codice rosso  al Policlinico e all’ospedale Brotzu. Sul posto sono subito intervenute le ambulanze del 118, i vigili del fuoco e la polizia municipale di Cagliari. La polizia locale sta lavorando per ricostruire la dinamica dell’incidente e identificare tutte le vittime.

Cronaca

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...