IPSEOA SASSARI: Svolta la marcia della legalità

Per difendere i valori della legalità, della giustizia e della democrazia, il 23 maggio 2023 (Giornata Nazionale della Legalità), le alunne e gli alunni delle classi prime e seconde dell’IPSAR-IPSEOA di Sassari hanno dato vita alla Marcia della Legalità dal titolo “Semi di libertà “. Partiti dall’Istituto, dopo aver allestito nel giardino un’aiuola commemorativa dedicata ai Magistrati Falcone e Borsellino e ai caduti per mano mafiosa, alunni e docenti hanno attraversato il quartiere di Latte Dolce, incontrando il pubblico della strada. È stata una manifestazione collettiva e partecipata, significativo esempio di cittadinanza attiva. I documenti prodotti in classe, condivisi durante le soste, hanno consentito la riflessione su ciò che è accaduto.

Cronaca

Rally Italia Sardegna, la rabbia dell’isola: “Non si tocca”
Da vent’anni la Sardegna è la casa del Rally Italia. Ora qualcuno a Roma vorrebbe portarselo via. A dirlo apertamente è il promoter del WRC, Simon Larkin, che in un’intervista rilasciata a rallyssimo non ha usato giri di parole: «La nostra ambizione è molto chiara: vogliamo spostare l’evento WRC a Roma già ...

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...