Ad Alghero (SS) riapre il Conad di via Don Minzoni con servizi più efficienti e una proposta commerciale più completa

Buone notizie per i cittadini di Alghero: oggi, dopo un periodo di ristrutturazione, riapre il Conad di via Don Minzoni in un’ambiente rinnovato e con una proposta commerciale ancora più completa e pronta a valorizzare le eccellenze della Sardegna. Il punto vendita si presenta ampliato e completamente rinnovato negli spazi e nelle dotazioni tecnologiche: nell’edificio sono stati installati infissi ad isolamento termico, sistemi di illuminazione con luci a led, impianti di refrigerazione di ultima generazione che garantiscono un notevole risparmio energetico, oltre all’implementazione di etichette elettroniche per ridurre lo spreco di carta. Con l’obiettivo di valorizzare al meglio i prodotti del territorio sardo, all’interno del punto vendita sono presenti oltre 2.000 referenze provenienti da fornitori locali, ulteriormente enfatizzati da un’area interamente dedicata al settore agroalimentare, in particolare a pasta di semola, olio, sottoli, confetture e miele. Il layout del punto vendita, inoltre, ha confermato tutti i reparti per una spesa completa, di qualità, attenta soprattutto alla valorizzazione dei freschi e freschissimi, fiore all’occhiello della Cooperativa. L’ortofrutta dispone di prodotti locali attentamente controllati e selezionati, provenienti dalle migliori produzioni del territorio. La macelleria, dotata della duplice funzionalità assistita e a libero servizio, mette a disposizione di clienti carni provenienti da filiere certificate, mentre la pescheria dispone di pescato fresco locale. La gastronomia presenta una vasta gamma di piatti pronti da gustare e del servizio di rosticceria. Completano l’offerta una grande presenza di prodotti biologici e gluten free, oltre ad una cantina vini ricca di etichette locali provenienti da produttori e vigneti del territorio e di un ampio assortimento dei distillati come Rum, Gin e Whisky. “E’ con grande soddisfazione che riapriamo oggi il punto vendita di Alghero, dopo un periodo di ristrutturazione che ci ha permesso di ottimizzare gli spazi, estendendo la proposta commerciale e valorizzando ulteriormente le eccellenze della nostra Isola. – dichiara Francesco Seu Socio di Conad Nord Ovest – Nel supermercato i clienti troveranno, oltre alle migliori soluzioni per la sostenibilità ambientale, introdotte per poter garantire un maggiore efficientamento energetico e ridurre l’impatto ambientale, una grande attenzione ai reparti freschi e freschissimi e alla cantina, nostro fiore all’occhiello, che grazie anche al rapporto con i piccoli fornitori locali, dispone di una proposta specializzata e di un vasto e ricercato assortimento di particolari vini e distillati. Siamo felici di poter accogliere i clienti nel nostro rinnovato punto vendita, per offrire tutta la qualità e la convenienza che da sempre ci contraddistinguono”. Il Conad di via Don Minzoni, situato in posizione strategica tra la zona centrale e le spiagge di Alghero, si sviluppa su 1.665 mq di superficie di vendita, dispone di 10 casse tradizionali e impiega complessivamente 56 addetti, di cui 4 nuove assunzioni. Il punto vendita è dotato di un ampio parcheggio con oltre 80 posti auto, accetta i buoni pasto ed effettua il servizio di consegna a domicilio. Il punto vendita è aperto dal lunedì alla domenica dalle 8:00 alle 21.00. Il numero di telefono per richiedere informazioni è lo 079 985774.

Cronaca

Entusiasmo e tante presenze al Festival Bardunfula nella tre giorni di Sassari
I più piccoli che volevano seguire le presentazioni dei libri anche delle fasce d'età superiori. Adulti e ragazzini che si sono sfidati ai giochi da tavolo. Turisti incuriositi che hanno visitato il Padiglione Tavolara e qualcuno ha partecipato persino ai laboratori. Istantanee di un'edizione particolarmente riuscita: la 4^ di Bardunfula, il Festiv...

Aeroporti, la Regione vota contro la proposta di fusione
  La Regione ha votato contro il progetto di fusione delle società di gestione degli aeroporti di Olbia e Alghero, che è stato approvato stamattina dall'assemblea degli azionisti della Sogeaal. L'assessore dei Trasporti, Antonio Moro, ha ribadito la posizione della Regione, che detiene il 23,06% delle quote della società di gestione dello scal...

La salute mentale ignorata dalla Regione - Intervento di Manca
  “I dati forniti da un'indagine dal Collegio dei Dipartimenti di Salute mentale fotografano una situazione critica per quanto riguarda l'assistenza psicologica fornita dalle strutture sanitarie pubbliche della Sardegna. Un dato ancor più allarmante – osserva Desirè Manca - se si pensa che a rivolgersi ai Dsm sono soprattutto le donne che chie...

Dal primo giugno torna ad Alghero il Birralguer
  Il Birralguer - Sardinian Craft Beer Festival è un evento che si tiene annualmente nella Riviera del Corallo, in Sardegna, ed è giunto alla sua 17ª edizione. Questo festival, che celebra le birre artigianali, la musica dal vivo e lo street food, si svolge nel Piazzale della Pace, di fronte al porto di Alghero, e coincide con il lungo fine se...

Uta: Folle continuare a mantenere i malati psichiatrici in carcere
Quanto è accaduto nel carcere di Uta non è altro che la conferma delle urgenti necessità da tempo rappresentate dagli operatori del carcere. Direttori e agenti di polizia penitenziaria lasciati spesso soli a gestire situazioni che non possono essere trattate in carcere. Occorre con urgenza trovare strutture alternative per i malati psichiatrici. Le carceri non possono essere considerate i nuovi manicomi dove nascondere il disagio.

Detenuto si dà fuoco nel carcere di Uta
Ieri mattina si è verificato un incidente nel carcere di Uta, in cui un detenuto si è dato fuoco. Nonostante l'intervento tempestivo della polizia penitenziaria, l'uomo ha subito ustioni estese in tutto il corpo. Il sindacato Sappe ha denunciato l'evento, sottolineando che si è evitata una tragedia. Il detenuto si è avvolto con della carta e ha ...