Sparatoria al centro di Nuoro - Ferito un poliziotto

  E' stato riconosciuto dalla Polizia perchè già pregiudicato per droga, l'uomo di circa 40 anni che questa mattina ha forzato un posto di blocco all'ingresso di Nuoro dando vita ad un inseguimento nelle strade cittadine a cui è seguito un conflitto a fuoco in cui è rimasto leggermente ferito un agente. Bloccato in piazza Indipendenza, il conducente si è dato alla fuga ed è ora caccia all'uomo. Quando il conducente è fuggito a piedi in una parte della città in cui la ricerca potrà essere agevolata dalle telecamere presenti nella zona: il luogo della sparatoria è, infatti, a pochi passi dal Comune, dalla Questura e dalla Prefettura. Quando la Mito ha rallentato la sua corsa, gli agenti hanno sparato alle gomme costringendo l'uomo alla fuga a piedi. Dalla Questura di Nuoro parlano di "accertamenti" sul ferimento dell'agente, mentre la città è circondata da posti di blocco con le ricerche sono coordinate dalla Squadra Mobile di Nuoro. Nel frattempo la procura di Nuoro, con la pm di turno Ilaria Bradamante, ha aperto un fascicolo sulla vicenda. Sua è risultata la vettura, una Mito, che non si è fermata all'alt e suo è il cellulare trovato all'interno della macchina abbandonata tra il liceo classico Asproni e il Comune. I ragazzi del classico e quelli del liceo delle scienze umane e musicali hanno dovuto rinunciare alla ricreazione all'aperto su disposizione della questura, poi le lezioni sono riprese regolarmente. Il lavoro degli investigatori prosegue con la visione delle telecamere di sorveglianza per capire in quale direzione è fuggito l'uomo e con gli accertamenti balistici della scientifica per capire quali armi abbiano sparato.

  Sta bene l'assitente capo della Squadra Mobile di Nuoro, Nicola Catte, 51 anni di Oliena, ferito questa mattina di striscio a una gamba nella sparatoria seguita all'inseguimento di una Alfa Romeo Mito che non si è fermata all'alt, fatti avvenuti intorno alle 10.15 tra via Brigata Sassari e via Trieste. Trasportato all'ospedale San Francesco, l'agente è stato giudicato guaribile in pochi giorni.

Cronaca

“Un tuffo tra le onde…in biblioteca”, a luglio tre laboratori per bambini e bambine
La passione per la lettura si coltiva sin dalla più giovane età: per questo, le biblioteche del Comune di Sassari ospiteranno a luglio una serie di laboratori per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni. Gli incontri, con inizio alle 16:45, si terranno martedì 15 luglio nella biblioteca di piazza Tola, mercoledì 16 luglio in quella di Li Punti e giovedì...

Festeggiamenti in onore di Santa Maria Goretti ad Alghero
La Parrocchia di Santa Maria Goretti di Alghero, con il suo parroco Padre Marino Longo, è lieta di invitare la cittadinanza ai festeggiamenti in onore della Santa. Nella parrocchia che sorge nel quartiere di Alghero Sud, tra Viale della Resistenza e Via Kennedy, si sta già t...

Ollolai, il Palio degli Asinelli accende l’estate della Barbagia
  Una lunga tradizione che, di anno in anno, ha saputo raccontare come pochi altri eventi un territorio, con le sue peculiarità e le sue bellezze: sabato 12 luglio, alle ore 21, il Palio degli asinelli di Ollolai darà il via alla 22^ edizione. Migliaia di persone sugli spalti, i colori delle contrade, l'agonismo dei fantini in gara, i suoni de...