Sparatoria al centro di Nuoro - Ferito un poliziotto

  E' stato riconosciuto dalla Polizia perchè già pregiudicato per droga, l'uomo di circa 40 anni che questa mattina ha forzato un posto di blocco all'ingresso di Nuoro dando vita ad un inseguimento nelle strade cittadine a cui è seguito un conflitto a fuoco in cui è rimasto leggermente ferito un agente. Bloccato in piazza Indipendenza, il conducente si è dato alla fuga ed è ora caccia all'uomo. Quando il conducente è fuggito a piedi in una parte della città in cui la ricerca potrà essere agevolata dalle telecamere presenti nella zona: il luogo della sparatoria è, infatti, a pochi passi dal Comune, dalla Questura e dalla Prefettura. Quando la Mito ha rallentato la sua corsa, gli agenti hanno sparato alle gomme costringendo l'uomo alla fuga a piedi. Dalla Questura di Nuoro parlano di "accertamenti" sul ferimento dell'agente, mentre la città è circondata da posti di blocco con le ricerche sono coordinate dalla Squadra Mobile di Nuoro. Nel frattempo la procura di Nuoro, con la pm di turno Ilaria Bradamante, ha aperto un fascicolo sulla vicenda. Sua è risultata la vettura, una Mito, che non si è fermata all'alt e suo è il cellulare trovato all'interno della macchina abbandonata tra il liceo classico Asproni e il Comune. I ragazzi del classico e quelli del liceo delle scienze umane e musicali hanno dovuto rinunciare alla ricreazione all'aperto su disposizione della questura, poi le lezioni sono riprese regolarmente. Il lavoro degli investigatori prosegue con la visione delle telecamere di sorveglianza per capire in quale direzione è fuggito l'uomo e con gli accertamenti balistici della scientifica per capire quali armi abbiano sparato.

  Sta bene l'assitente capo della Squadra Mobile di Nuoro, Nicola Catte, 51 anni di Oliena, ferito questa mattina di striscio a una gamba nella sparatoria seguita all'inseguimento di una Alfa Romeo Mito che non si è fermata all'alt, fatti avvenuti intorno alle 10.15 tra via Brigata Sassari e via Trieste. Trasportato all'ospedale San Francesco, l'agente è stato giudicato guaribile in pochi giorni.

Cronaca

Entusiasmo e tante presenze al Festival Bardunfula nella tre giorni di Sassari
I più piccoli che volevano seguire le presentazioni dei libri anche delle fasce d'età superiori. Adulti e ragazzini che si sono sfidati ai giochi da tavolo. Turisti incuriositi che hanno visitato il Padiglione Tavolara e qualcuno ha partecipato persino ai laboratori. Istantanee di un'edizione particolarmente riuscita: la 4^ di Bardunfula, il Festiv...

Aeroporti, la Regione vota contro la proposta di fusione
  La Regione ha votato contro il progetto di fusione delle società di gestione degli aeroporti di Olbia e Alghero, che è stato approvato stamattina dall'assemblea degli azionisti della Sogeaal. L'assessore dei Trasporti, Antonio Moro, ha ribadito la posizione della Regione, che detiene il 23,06% delle quote della società di gestione dello scal...

La salute mentale ignorata dalla Regione - Intervento di Manca
  “I dati forniti da un'indagine dal Collegio dei Dipartimenti di Salute mentale fotografano una situazione critica per quanto riguarda l'assistenza psicologica fornita dalle strutture sanitarie pubbliche della Sardegna. Un dato ancor più allarmante – osserva Desirè Manca - se si pensa che a rivolgersi ai Dsm sono soprattutto le donne che chie...

Dal primo giugno torna ad Alghero il Birralguer
  Il Birralguer - Sardinian Craft Beer Festival è un evento che si tiene annualmente nella Riviera del Corallo, in Sardegna, ed è giunto alla sua 17ª edizione. Questo festival, che celebra le birre artigianali, la musica dal vivo e lo street food, si svolge nel Piazzale della Pace, di fronte al porto di Alghero, e coincide con il lungo fine se...

Uta: Folle continuare a mantenere i malati psichiatrici in carcere
Quanto è accaduto nel carcere di Uta non è altro che la conferma delle urgenti necessità da tempo rappresentate dagli operatori del carcere. Direttori e agenti di polizia penitenziaria lasciati spesso soli a gestire situazioni che non possono essere trattate in carcere. Occorre con urgenza trovare strutture alternative per i malati psichiatrici. Le carceri non possono essere considerate i nuovi manicomi dove nascondere il disagio.

Detenuto si dà fuoco nel carcere di Uta
Ieri mattina si è verificato un incidente nel carcere di Uta, in cui un detenuto si è dato fuoco. Nonostante l'intervento tempestivo della polizia penitenziaria, l'uomo ha subito ustioni estese in tutto il corpo. Il sindacato Sappe ha denunciato l'evento, sottolineando che si è evitata una tragedia. Il detenuto si è avvolto con della carta e ha ...