M5S sull'aeroporto di Alghero: "Ci vuole coraggio a chiedere unità di intenti"

  “Ci vuole coraggio da parte vostra a convocare questa seduta del Consiglio regionale per parlare della continuità territoriale e delle sorti dell'aeroporto di Alghero. Ci vuole coraggio a chiedere unità di intenti. La domanda che vi faccio è una: cosa avete fatto in quattro anni per garantire la mobilità dei sardi? Cosa avete fatto per garantire al Nord Ovest dell'isola parità di collegamenti rispetto a Cagliari e Olbia? Nulla. In quattro anni avete fatto solo promesse e nessuna azione concreta per risolvere i problemi della continuità territoriale e di Alghero. E adesso, con quale coraggio ci chiedete di venirvi incontro? Questo l'affondo della consigliera regionale del M5s Desirè Manca che stamane è intervenuta in Consiglio regionale durante la seduta dedicata alla crisi dell'aeroporto di Alghero. 

  “Abbiamo chiesto – ha proseguito Desirè Manca – una rete di aeroporti, un progetto globale, quello che avete promesso in campagna elettorale e che non siete stati in grado neanche di presentare. La Commissione Trasporti non si è mai riunita e il Presidente della Regione non si è mai visto. Avete prodotto il nulla, perché siete rappresentati dal nulla. E adesso ci chiedete unione? Ci avete abituati ai proclami in cui dite “risolviamo noi il problema” e adesso vi ricordate che siamo tutti uniti, tutti consiglieri regionali”. “Dopo tutte le dichiarazioni rassicuranti rilasciate ai giornali – ha proseguito la consigliera - oggi si scopre che l'aeroporto di Alghero chiude, che tantissime famiglie resteranno senza stipendio, in un territorio ridotto alla fame. E poi ci portate qua. Ma unione di cosa. Avete massacrato chi governava prima di voi e cosa avete fatto? Avete preso quel progetto e lo avete portato in Europa. 

  Con prepotenza. E ovviamente veniva bocciato. È mai possibile che tutti gli altri paesi investono sui propri territori più fragili e voi non avete avuto il coraggio di investire su una visione unica? Però avete il coraggio di riunirci qua per proteggere un aeroporto che voi coscientemente avete massacrato. La manifestazione che avete organizzato ad Alghero – ha concluso - è una sceneggiata. Avete organizzato una manifestazione contro voi stessi. Perché la colpa di questa situazione non è di tutti, ma vostra, dovuta alla vostra incapacità. E i sardi sanno da chi dipende, e noi saremo attenti affinché la gente capisca da chi è governata. Dal nulla”.

Cronaca

2 aprile, Giornata mondiale dell'autismo - Angsa Sassari corre per i diritti
  Tenere sempre alta l’attenzione per sostenere e supportare le famiglie delle persone con autismo. L’Associazione Angsa Sassari continua a puntare l’attenzione su quelle che, purtroppo, ancora oggi, sono le problematiche che riscontrano coloro che affrontano il difficile percorso di diagnosi, le difficoltà del percorso terapeutico, le lunghe ...

EGAS: Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua
  Domani si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita nel 1992, con la risoluzione di Rio, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’evento nasce con l'obiettivo di sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti virtuos...

Enel e gruppo Cellino insieme per la transizione energetica e la sostenibilità ambientale
  Enel X, la business line globale del Gruppo Enel che opera nell’ambito della fornitura e dell’efficientamento energetico, leader mondiale nello sviluppo di soluzioni innovative a supporto della transizione energetica, e il Gruppo Cellino, l’importante gruppo industriale sardo nel campo alimentare, hanno firmato un accordo che prevede l’effic...

Rifiuti, controlli serrati ad Alghero
  Prosegue ad Alghero l'attività di controllo in materia di rifiuti con la collaborazione degli agenti della Polizia Locale e della Compagnia Barracellare. Benché in questo periodo vi sia il minimo afflusso turistico, in diversi punti della città è ancora ricorrente il conferimento all'interno dei cestini, o ai piedi degli stessi, di buste con...

Aerei, Uiltrasporti replica all’assessore Moro: “È inutile fare appelli all’unità della Sardegna per poi portare avanti i progetti da soli"
  “È inutile fare appelli all’unità della Sardegna per poi portare avanti i progetti da soli, senza condivisione e tanto meno senza confronto”. Lo dichiarano il segretario generale della Uiltrasporti Sardegna William Zonca e Elisabetta Manca segretaria regionale, in relazione a quanto appreso oggi dall’assessore regionale ai Trasporti Ant...