L'associazione Mariangela Pinna e AIED ritornano a fare formazione agli studenti su prevenzione tumori

  Dopo la sospensione legata alla pandemia, l’Associazione di Oncologia Mariangela Pinna ODV, in collaborazione con l’AIED (Associazione Italiana di Educazione Demografica), riprende le lezioni destinate agli studenti del 5° anno degli Istituti Superiori di Sassari e Provincia. Gli argomenti trattati (come nelle stagioni precedenti) riguarderanno: Il tumore del testicolo, Il tumore della cervice uterina, Informazione e Prevenzione e Aspetto Psicologico. Relatori dr. Antonio Contu, oncologo e Presidente dell’Associazione di Oncologia, che si alternerà con altri oncologi dell’Oncologia Medica di Sassari, dal dr. Luigi Mannu, Ginecologo referente dell’AIED di Sassari, e dalla dr.ssa Eleonora Piredda, Psicologa dell’Associazione. A queste presentazioni, farà seguito, in data successiva, un argomento altrettanto importante quale: Le Infezioni Sessualmente Trasmesse, la Contraccezione e gli Aspetti Psicologici collegati.

  Le presentazioni saranno tenute dai medici ginecologi dell’AIED, dr. Luigi Mannu e dr. Salvatore Cossu e dalla psicologa dell’Associazione M.A. Pinna, dr.ssa Eleonora Piredda. Alla fine di ogni presentazione verrà proposto un questionario di verifica, in modalità Google Moduli, dei concetti esposti. Le prime lezioni si sono già svolte presso l’Istituto Tecnico “S. Ruju” di Sassari, le prossime saranno replicate a breve al “Castevì” di Sassari, ad Alghero ai licei Fermi e Manno, a Porto Torres all’Istituto Nautico e al liceo Scientifico con la collaborazione del Rotaract e a Ozieri con la collaborazione dei Lions. La maggior parte dei Dirigenti delle Scuole Superiori sono stati e saranno contattati dai volontari dell’Associazione per valutare la disponibilità ad inserire tali argomenti nell’ambito della propria offerta formativa. Qualora qualche Dirigente/Insegnante volesse chiarimenti o candidarsi alla presentazione nel proprio Istituto, può contattare la segretaria dell’Associazione, sig. Rosella Lombardi, al n° 3331066892.

Cronaca

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...