La polizza che non c'è - Due campani truffano una donna di San Sperate

  Ieri a San Sperate, a conclusione di alcune indagini scaturite dalla denuncia querela presentata da un quarantottenne del luogo, impiegato, incensurato, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per truffa aggravata, una ventottenne napoletana nota alle forze dell'ordine e un suo concittadino di 33 anni residente a Pozzuoli, anch’egli censito in banca dati delle forze di polizia. 

  I due erano riusciti con artifizi e raggiri, fingendosi assicuratori a farsi accreditare dalla denunciante la somma di 354 euro per la stipula di una polizza assicurativa per conto di una nota società di assicurazioni, quella polizza non è mai stata attivata e di fatto non esiste. In una fase successiva la donna essendosi resa conto di essere stata raggirata ha deciso di rivolgersi ai carabinieri che seguendo il flusso del denaro e con la collaborazione dei colleghi partenopei sono riusciti ad individuare gli autori del raggiro e a denunciarli all’autorità giudiziaria.

Cronaca

I 160 anni del Liceo Dettori, pezzo importante della storia di Cagliari
  Studentesse e studenti di ieri e di oggi, docenti ed ex insegnanti, tanta emozione e senso di appartenenza: il Liceo Dettori celebra i suoi 160 anni di storia con uno sguardo al passato e uno al futuro. A ospitare la cerimonia, lo spazio simbolo dell'istituto di via Cugia: la rinnovata aula magna Antonio Gramsci, restituita nel pieno dell...

Usellus, furto in azienda agricola: un 36enne denunciato dai Carabinieri
In campagna, dove il lavoro si misura a fatica e stagioni, un furto pesa sempre il doppio. A Usellus i Carabinieri hanno ricostruito in pochi giorni la sottrazione di attrezzi e materiali da un’azienda agricola del territorio. Le indagini, condotte dalla Stazione del paese insieme ai militari di Asuni e Ruinas, han...

Violenza sulla moglie: arrestato un 60enne di Iglesias
Una lite domestica esplosa nel cuore della notte ha portato all’arresto di un uomo di 60 anni, operaio, già noto alle forze dell’ordine. A chiamare i Carabinieri è stato un vicino di casa, allarmato dalle urla provenienti dall’abitazione e convinto che fosse in corso un’aggressione.