Alghero: Chiuso locale notturno per inadempienze amministrative

  Nell’ambito dell’intensificazione dei controlli amministrativi, in data 30.07.2022, il personale della Divisione di Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione della Questura di Sassari ha proceduto al sequestro preventivo di un noto locale notturno di Alghero, provvedimento che il G.I.P. di Sassari ha convalidato il 2 agosto. 

  La misura è stata adottata a seguito delle irregolarità riscontrate, in occasione di un controllo effettuato nella notte tra venerdì 29 e sabato 30, dalla Polizia di Stato di Sassari, in collaborazione con personale del Commissariato di Alghero, della Compagnia della Guardia di Finanza di Alghero e della Stazione del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale di Alghero. In particolare, è risultato che i gestori, deferiti all’Autorità Giudiziaria, eserciterebbero l’attività assenza delle autorizzazioni richieste a tutela dell’incolumità pubblica ed, in particolare, nonostante un provvedimento interdittivo (con ordine di cessazione immediata dell’attività), adottato lo stesso giorno 29 luglio dal Comune di Alghero. Ciò nonostante, al momento del controllo il locale risultava aperto e con numerosi avventori, sia all’interno che all’esterno della discoteca. Uno dei titolari è stato, inoltre, denunciato per falso ideologico per alcune dichiarazioni mendaci. Alla luce di quanto rilevato sul posto, gli organi di polizia stanno procedendo ad ulteriori verifiche di competenza.

Cronaca

La Sardegna a Londra: quando il mondo scopre ciò che noi dimentichiamo
A Londra, tra il traffico e la nebbia, un vecchio bus rosso a due piani porta in giro la Sardegna. Sulle sue fiancate scorrono immagini del Golfo di Orosei, di Cala Goloritzé e della Pelosa di Stintino. Non è una fantasia pubblicitaria: è una delle iniziative promosse dall’Assessorato al Turismo in occasione del

Ferrovie: Novità in arrivo per gli ATR 465 della Sardegna
  Potrebbero esserci novità nel medio periodo per gli ATR 465 costruiti dalla spagnola CAF per la Sardegna e sostanzialmente mai utilizzati sulla rete isolana. L’8 settembre scorso sono infatti iniziate sulla tratta tra Ploaghe e Ozieri-Chilivani le prove in linea dell’ATR 465 n.001 finalizzate alla certificazione e all’autorizzazione da pa...

Canile Primavera, otto mila firme e zero risposte
Ad Alghero, 8.200 persone hanno firmato per chiedere che il Comune acquisti il Canile Primavera. La petizione è stata consegnata il 5 settembre al sindaco Raimondo Cacciotto. Quel giorno, il primo cittadino aveva promesso un riscontro entro un mese. Sono passati due, e di risposte non se ne sono viste.

San Sperate, la magia del dono cantata dai bambini
A volte le parole non bastano. Serve la voce limpida dei bambini per ricordare agli adulti cosa significhi davvero donare. Venerdì 7 novembre, alle 18:30, nell’aula consiliare del Comune, sarà presentato il video del Piccolo Coro San Sperate, realizzato per il proget...