Lavori in corso a due passi dal mare di Abbatoggia, nell’Isola della Maddalena

  L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inviato (7 luglio 2022) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti in relazione ai lavori in corso su una struttura a brevissima distanza dal mare in loc. Abbatoggia - Strangolato, sull’Isola di La Maddalena (SS). 

  Coinvolti i Ministeri della Transizione Ecologica e della Cultura, la Regione autonoma della Sardegna, il Comune di La Maddalena, l’Ente Parco nazionale dell’Arcipelago della Maddalena, i Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale, la Guardia costiera, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale, informata per opportuna conoscenza la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tempio Pausania. L’area è tutelata con vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.) e con vincolo di conservazione integrale nella fascia dei 150 metri dalla battigia marina (art. 10 bis della legge regionale n. 45/1989 e s.m.i.) e come tale tutelata dal piano paesaggistico regionale (P.P.R.). 

  Rientra, inoltre, nel parco nazionale dell’Arcipelago della Maddalena e nel S.I.C./Z.P.S. Arcipelago della Maddalena, ai sensi delle direttive n. 92/43/CEE sulla salvaguardia degli habitat naturali e seminaturali, la fauna e la flora e n. 09/147/CE sulla tutela dell’avifauna selvatica. Il GrIG auspica rapidi accertamenti che possano verificare la legittimità o meno di lavori in corso in un vero e proprio gioiello naturalistico del Mediterraneo.

Cronaca

La Sardegna a Londra: quando il mondo scopre ciò che noi dimentichiamo
A Londra, tra il traffico e la nebbia, un vecchio bus rosso a due piani porta in giro la Sardegna. Sulle sue fiancate scorrono immagini del Golfo di Orosei, di Cala Goloritzé e della Pelosa di Stintino. Non è una fantasia pubblicitaria: è una delle iniziative promosse dall’Assessorato al Turismo in occasione del

Ferrovie: Novità in arrivo per gli ATR 465 della Sardegna
  Potrebbero esserci novità nel medio periodo per gli ATR 465 costruiti dalla spagnola CAF per la Sardegna e sostanzialmente mai utilizzati sulla rete isolana. L’8 settembre scorso sono infatti iniziate sulla tratta tra Ploaghe e Ozieri-Chilivani le prove in linea dell’ATR 465 n.001 finalizzate alla certificazione e all’autorizzazione da pa...

Canile Primavera, otto mila firme e zero risposte
Ad Alghero, 8.200 persone hanno firmato per chiedere che il Comune acquisti il Canile Primavera. La petizione è stata consegnata il 5 settembre al sindaco Raimondo Cacciotto. Quel giorno, il primo cittadino aveva promesso un riscontro entro un mese. Sono passati due, e di risposte non se ne sono viste.

San Sperate, la magia del dono cantata dai bambini
A volte le parole non bastano. Serve la voce limpida dei bambini per ricordare agli adulti cosa significhi davvero donare. Venerdì 7 novembre, alle 18:30, nell’aula consiliare del Comune, sarà presentato il video del Piccolo Coro San Sperate, realizzato per il proget...