Anche quest'anno "La Pelosa" è per pochi - Ritorna il numero chiuso a pagamento

  In estate alla Pelosa ritornano i servizi per la fruizione della spiaggia, che si conferma a numero chiuso, e per le aree di sosta i prezzi restano invariati, come quelli dello scorso anno. 

  E' quanto ha approvato nei giorni scorsi il consiglio comunale di Stintino che nell'ultima seduta ha approvato anche il documento unico di programmazione 2022/2024, la nomina del revisore dei Conti per il triennio 2022/2024 - sarà Antonello Piga - oltre ai verbali delle sedute precedenti.

  Il consiglio quindi ha ratificato la deliberazione della giunta che ha riproposto le limitazioni di accesso alla spiaggia gioiello del paese, per garantire la tutela ambientale e la pubblica sicurezza. "L'esperienza degli anni scorsi è stata vincente - afferma il sindaco Antonio Diana - sia dal punto di vista dell'ambiente sia per i fruitori della spiaggia che hanno capito e apprezzato quanto fatto in questi anni per la salvaguardia di questi luoghi, con l'introduzione di prescrizioni e divieti". Il numero di accessi previsti sarà sempre quello di 1.500 utenti al giorno.

  Per il 2022 il "numero chiuso" entrerà in vigore dal 1° giugno al 30 settembre, dalle ore 8 alle ore 18. Dopo questo orario l’accesso sarà senza limitazioni. La giunta ha stabilito, inoltre, che i minori sino ai 12 anni e coloro che si recano nell’area per ragioni lavorative o di servizio non vengono ricompresi nella soglia dei 1.500 accessi. "Per noi - dice l'assessora al Turismo Francesca Demontis - è importante continuare con il progetto di salvaguardia della Pelosa. Manterremo sia il numero degli ingressi sia le modalità di pagamento online. Elemento portante sarà il divieto di fumo in spiaggia. Tutto questo siamo convinti abbia già portato dei risultati ben visibili dal punto di vista ambientale e sarà un punto di riferimento per il futuro". Il contributo di ingresso è stato fissato a 3,50 euro e, per coloro che lo avranno pagato, l'utilizzo dei servizi igienici e delle docce sarà gratuito. 

  Invece, bagni e docce saranno a pagamento (0,50 e 0,60 euro) per chi non ha versato il contributo di accesso. "Il numero chiuso e la regolamentazione dell'accesso e fruizione della spiaggia della Pelosa - aggiunge il vicesindaco Angelo Schiaffino - sono ormai un punto fermo del nostro territorio. Un sistema che ha fatto da esempio per molte altre realtà. Un tempo neanche troppo lontano queste idee erano ritenute dai più irrealizzabili e utopiche. Ci abbiamo creduto e adesso sono capisaldi ormai indispensabili. Impensabile farne a meno".

  Gli uffici tecnici, adesso, dovranno predisporre una proposta inerente la concessione di servizi legati alla fruizione della spiaggia de La Pelosa che dovrà essere presentata in consiglio comunale per l'approvazione. Il consiglio, infine, ha ratificato la deliberazione di giunta relativa all'istituzione della sosta a pagamento con ausiliari del traffico lungo la strada della Pelosa sino a Capo Falcone. Il servizio di sosta a pagamento si svolgerà nel periodo estivo e si effettuerà dalle ore 8 alle ore 20 nel periodo compreso tra il 1 giugno e il 31 agosto quindi dalle 8 alle 18 per tutto il mese di settembre. La sosta negli stalli sarà riservata alle autovetture, agli autocaravan, ai motocicli, e ai ciclomotori. I prezzi restano invariati e saranno differenti a seconda del tipo di veicolo e periodo.

Cronaca

Agenti minacciati da un giovane a Sassari, vi ammazzo come maiali.
All' alba di domenica a Sassari un giovane armato di coltello avrebbe minacciato alcuni agenti in servizio.    Le frasi ingiuriose nei confronti dei militari sono state diverse, da " Vi spacco la faccia" fino a "Vi ammazzo come maiali". Il tutto sarebbe scaturito da un 43enne già arrestato Venerdì scorso che si...

Resoconto attività controllo  straordinario territorio Santa Teresa Gallura
  Continuano le attività di monitoraggio da parte della Polizia di Stato nell’Alta Gallura. Nella mattinata del 10 ottobre il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Tempio Pausania ha effettuato un’attività straordinaria di controllo del territorio nel porto turistico di Santa Teresa di Gallura. L’operazione si inserisce in u...

Grave incidente sulla SS 125: motociclista in condizioni critiche a San Teodoro
È accaduto poco dopo mezzogiorno di lunedì 13 ottobre sulla Strada Statale 125, all’altezza di San Teodoro, in Gallura: un motociclista di 45 anni è rimasto gravemente ferito in seguito a uno scontro con un'automobile. Secondo una prima ricostruzione, ancora oggetto di accertamenti da parte delle forze dell’ordine, l’uomo – in sella alla sua moto –...

In una Arzachena ancora sotto shock, Mondo Libero dalla Droga intensifica la prevenzione
  A distanza di diverse settimane dal gravissimo episodio che ha sconvolto i cittadini di Arzachena, una intera comunità si chiede ancora come sia potuto accadere e cosa lo abbia causato. Purtroppo, ancora una volta, in questa triste storia un ruolo determinante lo hanno avuto il consumo di sostanze stupefacenti, cocaina e alcol in particolare...