La domenica della Sottorete: la prima divisione domina al mattino, la serie D crolla nel pomeriggio

La domenica sportiva della Sottorete Alghero ha regalato emozioni contrastanti: al mattino la Prima Divisione ha confermato il proprio primato in classifica con una vittoria solida contro la Quadrifoglio Volley per 3-1, mentre nel pomeriggio la Serie D ha subito una sconfitta per 3-1 contro Centro Commer Terranova, scivolando al terzo posto.

Nella gara delle 10:00, la Sottorete Alghero ha confermato la propria superiorità, vincendo in casa contro il Quadrifoglio Volley con parziali di 25/22, 25/22, 21/25 e 25/19. Il tecnico Enrico Granese ha commentato così la prestazione: “Abbiamo giocato, abbiamo fatto il nostro, abbiamo come al solito avuto un calo nel terzo set ma ci siamo ripresi al quarto e abbiamo vinto tranquillamente”. La squadra ha dimostrato di avere ancora margini di miglioramento.

Nel pomeriggio, invece, la trasferta a Olbia ha segnato un passo falso per la squadra di Serie D, che ha perso 3-1 contro Centro Commer Terranova con i parziali di 18/25, 25/22, 25/23, 25/23. “Purtroppo siamo partiti bene, poi i più giovani ci hanno fatto vedere comunque delle belle cose – ha dichiarato Granese – noi ci siamo un po' persi per strada sbagliando tra battute, ricezione e molti attacchi”.

L’andamento del match ha visto la Web Project Sottorete iniziare con autorità, imponendosi nel primo set, ma progressivamente perdere lucidità. “Complice il calo fisico e anche l’infortunio di un titolare nel quarto set, abbiamo perso il filo della partita. Poi ci sono stati anche alcuni episodi arbitrali discutibili, ma la verità è che la colpa è nostra: quando eravamo sopra, non siamo stati in grado di chiudere la partita o comunque i set”, ha aggiunto l’allenatore.

Il presidente Stefano Ogno ha analizzato la sconfitta con lucidità: “Potevamo gestire meglio questa partita, forse abbiamo fatto qualche errore di troppo ed è mancato il gioco al centro. Abbiamo fatto un ottimo primo set, pochi errori, ordinati in campo. Poi nel secondo set i ragazzi di Andrea Trova dell'Olbia hanno giocato con più condizione e noi ci siamo un po' adagiati sugli allori. Terzo set? Pensavo di vincerlo e invece dal 19-22 per noi abbiamo finito male 25-23, con errori decisamente evitabili. Al quarto set non ci voleva l'infortunio di Augusto Casula, a cui auguro una pronta guarigione. Faccio i complimenti ad Andrea Trova per l'ottimo lavoro che sta facendo e una tiratina d’orecchie a noi, soprattutto ai più esperti per i troppi errori”.

Sport

Abrahamsen trionfa nel teatro di Tolosa: quando il coraggio vince sulla classe
11ª Tappa Tour 2025: Il norvegese della Uno-X batte Schmid in volata dopo 157 chilometri di battaglia. Van der Poel ci prova ma arriva tardi. Pogacar cade e il gruppo lo attende: gesto di fair play sempre più raro Il sole di luglio batte impietoso sull'asfalto di Tolosa mentre il serpentone multicolore della Grande Boucle si prepara a danzare t...

Lo Yacht Club Alghero si prepara per la festa finale del Sailing School Day 2025
C’è traffico in rada! Questa è una settimana importante e attesa da tutto lo Yatch Club Alghero. Gli allievi della scuola vela “Paolo Emilio Zoagli” sono impegnati nella Sailing School 2025, ovvero la settimana che li vede cimentarsi in tante regate con le varie classi che si misurano in mare e si affrontano, divertendosi e testando quando app...

Pisacane, il doganiere: a Ponte di Legno il Cagliari scolpisce la sua anima
Ponte di Legno — Il ritiro è come un noviziato monastico, e a Ponte di Legno i rossoblù vivono la fatica come rito purificatore. Il Cagliari, ancora una volta, è chiamato a ritrovare polmoni, gamba e cervello. Tutto sotto lo sguardo inflessibile di Fabio Pisacane, che ha trasformato il prato in un laboratorio alch...

Jannik Sinner: dalla sera di Halle a Londra. Ha scritto la storia
La sera di Halle, ventiquattro giorni fa, era stata triste e malinconica, anche perché era calata dopo la sera di Roma e la sera di Parigi. Ai più sembrava insopportabile lo zaino pieno di pietre piombato sulle spalle di Jannik Sinner, come se, condannato a vincere dalla sua straordinaria grandezza, egli non potesse mai perdere, soprattutto agli oc...