La domenica della Sottorete: la prima divisione domina al mattino, la serie D crolla nel pomeriggio

La domenica sportiva della Sottorete Alghero ha regalato emozioni contrastanti: al mattino la Prima Divisione ha confermato il proprio primato in classifica con una vittoria solida contro la Quadrifoglio Volley per 3-1, mentre nel pomeriggio la Serie D ha subito una sconfitta per 3-1 contro Centro Commer Terranova, scivolando al terzo posto.

Nella gara delle 10:00, la Sottorete Alghero ha confermato la propria superiorità, vincendo in casa contro il Quadrifoglio Volley con parziali di 25/22, 25/22, 21/25 e 25/19. Il tecnico Enrico Granese ha commentato così la prestazione: “Abbiamo giocato, abbiamo fatto il nostro, abbiamo come al solito avuto un calo nel terzo set ma ci siamo ripresi al quarto e abbiamo vinto tranquillamente”. La squadra ha dimostrato di avere ancora margini di miglioramento.

Nel pomeriggio, invece, la trasferta a Olbia ha segnato un passo falso per la squadra di Serie D, che ha perso 3-1 contro Centro Commer Terranova con i parziali di 18/25, 25/22, 25/23, 25/23. “Purtroppo siamo partiti bene, poi i più giovani ci hanno fatto vedere comunque delle belle cose – ha dichiarato Granese – noi ci siamo un po' persi per strada sbagliando tra battute, ricezione e molti attacchi”.

L’andamento del match ha visto la Web Project Sottorete iniziare con autorità, imponendosi nel primo set, ma progressivamente perdere lucidità. “Complice il calo fisico e anche l’infortunio di un titolare nel quarto set, abbiamo perso il filo della partita. Poi ci sono stati anche alcuni episodi arbitrali discutibili, ma la verità è che la colpa è nostra: quando eravamo sopra, non siamo stati in grado di chiudere la partita o comunque i set”, ha aggiunto l’allenatore.

Il presidente Stefano Ogno ha analizzato la sconfitta con lucidità: “Potevamo gestire meglio questa partita, forse abbiamo fatto qualche errore di troppo ed è mancato il gioco al centro. Abbiamo fatto un ottimo primo set, pochi errori, ordinati in campo. Poi nel secondo set i ragazzi di Andrea Trova dell'Olbia hanno giocato con più condizione e noi ci siamo un po' adagiati sugli allori. Terzo set? Pensavo di vincerlo e invece dal 19-22 per noi abbiamo finito male 25-23, con errori decisamente evitabili. Al quarto set non ci voleva l'infortunio di Augusto Casula, a cui auguro una pronta guarigione. Faccio i complimenti ad Andrea Trova per l'ottimo lavoro che sta facendo e una tiratina d’orecchie a noi, soprattutto ai più esperti per i troppi errori”.

Sport

Volata di potere: Pedersen strappa la maglia a Roglic
Ultima tappa albanese per un giro d’Italia che martedi, dopo il giorno di riposo, si riporta in terra italica. C’è una strada che si snoda tra le rocce di Valona, dove l’Albania si affaccia sull’Adriatico con la schiena curva come un ciclista in salita. È lì che oggi il Giro ha incontrato la sua anima più vera: quella che sa di fatica e di vent...

Como-Cagliari 3-1: il naufragio di una squadra senza rotta
Il Cagliari cade ancora, e questa volta lo fa rovinosamente sulle rive del lago. A Como finisce 3-1 per i padroni di casa, ma il risultato va persino stretto alla squadra lombarda, che per lunghi tratti ha dominato, annullando ogni tentativo isolano di opporre resistenza. Più che una partita, è sembrata una resa. Il primo tempo si è aperto con ...

Cagliari, brutto KO a Como: la salvezza si complica
Al "Sinigaglia", il Cagliari di Davide Nicola cade meritatamente contro il Como di Cesc Fàbregas per 3-1, e con questo risultato la salvezza per i sardi si complica ulteriormente, anche in virtù del successo dell'Empoli contro il Parma. Per i lariani si tratta della sesta vittoria consecutiva. L'incontro è stato di...

Dinamo Sassari travolta a Trieste: stagione chiusa con una pesante sconfitta
Dopo la pesante sconfitta avvenuta la settimana scorsa contro l’ottima Germani Brescia, la Dinamo Sassari subisce- purtroppo- una pesante sconfitta, poche ore fa, nell’ultima gara che ha decretato il termine della Regular Season (ed ultimo match Stagionale per la formazione biancoblù). Artefice di questa cocente debacle operata ai danni del roster ...

Cronometro di Tirana, Roglic non manca l’appuntamento col destino
Nel cuore di Tirana, dove il respiro antico dei Balcani si fonde con l’asfalto nervoso della modernità, oggi si è corso contro il tempo. Non una tappa come le altre, ma una cronometro, l’inappellabile tribunale in cui ogni corridore affronta il proprio destino senza gregari, senza alibi, senza finzioni. Tredici virgola sette chilometri per scand...