Alghero e Sassari uniti in campo: l’Under 14 cresce nel confronto di Olbia

Il rugby non è solo sport, è cultura, identità, appartenenza. È una palestra di vita dove l’individualismo si annulla per lasciare spazio al collettivo, dove il rispetto per l’avversario e la coesione della squadra contano più di una meta segnata. Con questo spirito, l’Under 14 dell’Amatori Rugby Alghero, arricchita dalla presenza di due giovani atleti del Sassari Rugby, è scesa in campo oggi al Campo “Basa” di Olbia per confrontarsi con i pari età delle altre squadre regionali.

Sul terreno di gioco, il rugby sardo ha dato prova del suo carattere, con formazioni miste a rappresentare il Nord e il Sud dell’Isola. La selezione settentrionale era formata da atleti di Alghero Rugby, Sassari Rugby e Bulldog, insieme alla squadra dell’Olbia. Il Sud, invece, ha visto in campo il Sinnai Rugby e una squadra composta da giovani del Cagliari e del Capoterra.

Affiatamento, disciplina e rispetto dell’avversario hanno scandito ogni fase del torneo. Gli incontri sono stati combattuti e intensi, con fasi statiche ben strutturate, ripartenze rapide e un crescente livello di consapevolezza tattica. I ragazzi hanno dimostrato determinazione, sfruttando il lavoro svolto in allenamento e cercando soluzioni di gioco sempre più efficaci. Il miglioramento tecnico è emerso chiaramente, così come la capacità di leggere le situazioni di gioco e gestire la pressione.

L’Amatori Rugby Alghero, consapevole che lo sviluppo del vivaio è la base su cui si costruisce il futuro di ogni club, ha avviato un tutoraggio con il Sassari Rugby, coinvolgendo atleti dalla Serie C fino all’Under 14. Un progetto che mira non solo alla crescita tecnica, ma alla formazione di giocatori con una solida identità rugbystica, pronti a contribuire allo sviluppo del movimento isolano.

I giovani rugbisti hanno risposto presente. La strada è tracciata, il lavoro continua.

Photogallery:

Sport

Cagliari: ko meritato. Il Bologna vince 2-0 con un gol per tempo
Il Cagliari di mister Pisacane perde 2-0 tra le mura amiche contro il Bologna di mister Italiano. Per i felsinei si tratta del primo successo stagionale fuori dal "Dall’Ara". Ha diretto il match il signor Marchetti della sezione di Ostia Lido. Capitolo formazioni: la scelta in...

Holm e Orsolini condannano il Cagliari. Pisacane prova a disegnare il Cagliari in maniera più raccolta, ma non riesce nell’intento di strappare almeno un punto.
  ?Ormai è l’epopea del “toc toc”. E se non trova una telecamera a portata di mano lo fa lo stesso, in mezzo al campo e andando poi a mettersi testa a testa con Italiano come di consuetudine. Riccardo Orsolini chiude la pratica sulla ruota di Cagliari, realizzando il sesto gol ai sardi ma soprattutto della stagione (5+1 in Europa), rete dello ...

Dinamo Sassari, sfiora l’impresa ma cede nel finale: Milano vince di misura 76-72
  Dopo le tre sconfitte maturate negli ultimi incontri (due in Lba una in EuroCup), la Dinamo Sassari subisce, poche ore fa, l’ennesimo k.o in questo avvio di Stagione. Una gara, quella accaduta al Pala Serradimigni all’orario del pranzo domenicale e terminata con il risultato di 72-76, in cui l’avversario del team isolano era la fortissima Ol...

La Dinamo Sassari esordisce in FIBA Europe Cup con una sconfitta in casa dello Sporting Lisbona. E adesso è attesa domenica dal proibitivo confronto con l’Armani al PalaSerradimigni.
Serata d’esordio per la Dinamo Sassari in FIBA Europe Cup, con i sardi impegnati in Portogallo contro lo Sporting Lisbona nel primo match del gruppo G. Match che ha visto i sardi inseguire a lungo, sembrare sul punto di crollare, ma nella ripresa rimontare, volare, ma nel finale cedere di schianto e perdere 80-77. Avvio equilibrato a Lisbona, con l...