Alghero e Sassari uniti in campo: l’Under 14 cresce nel confronto di Olbia

Il rugby non è solo sport, è cultura, identità, appartenenza. È una palestra di vita dove l’individualismo si annulla per lasciare spazio al collettivo, dove il rispetto per l’avversario e la coesione della squadra contano più di una meta segnata. Con questo spirito, l’Under 14 dell’Amatori Rugby Alghero, arricchita dalla presenza di due giovani atleti del Sassari Rugby, è scesa in campo oggi al Campo “Basa” di Olbia per confrontarsi con i pari età delle altre squadre regionali.

Sul terreno di gioco, il rugby sardo ha dato prova del suo carattere, con formazioni miste a rappresentare il Nord e il Sud dell’Isola. La selezione settentrionale era formata da atleti di Alghero Rugby, Sassari Rugby e Bulldog, insieme alla squadra dell’Olbia. Il Sud, invece, ha visto in campo il Sinnai Rugby e una squadra composta da giovani del Cagliari e del Capoterra.

Affiatamento, disciplina e rispetto dell’avversario hanno scandito ogni fase del torneo. Gli incontri sono stati combattuti e intensi, con fasi statiche ben strutturate, ripartenze rapide e un crescente livello di consapevolezza tattica. I ragazzi hanno dimostrato determinazione, sfruttando il lavoro svolto in allenamento e cercando soluzioni di gioco sempre più efficaci. Il miglioramento tecnico è emerso chiaramente, così come la capacità di leggere le situazioni di gioco e gestire la pressione.

L’Amatori Rugby Alghero, consapevole che lo sviluppo del vivaio è la base su cui si costruisce il futuro di ogni club, ha avviato un tutoraggio con il Sassari Rugby, coinvolgendo atleti dalla Serie C fino all’Under 14. Un progetto che mira non solo alla crescita tecnica, ma alla formazione di giocatori con una solida identità rugbystica, pronti a contribuire allo sviluppo del movimento isolano.

I giovani rugbisti hanno risposto presente. La strada è tracciata, il lavoro continua.

Photogallery:

Sport

Orgoglio, storia e identità: il Cagliari come specchio della Sardegna
C’è una squadra che in Italia rappresenta molto più di una città. Il Cagliari è il simbolo di un’intera isola e della sua gente. Per i sardi, il club rossoblù è identità e orgoglio, un modo per sentirsi uniti dentro e fuori dall’isola. Il mare che circonda la Sardegna fa da cornice a una passione che resiste alle difficoltà...

Un secondo tempo da dimenticare. La Norvegia travolge l’Italia al Meazza di Milano.
  Un bel primo tempo non basta. La Norvegia nella ripresa dà una lezione all'Italia, segna quattro reti (due di Haaland, una dell'imprendibile Nusa e l'ultima nel recupero con Strand Larsen) e fa capire perché andrà al Mondiale direttamente e noi saremo costretti a marzo ai playoff. Dove, in semifinale, potremo incontrare una tra Svezia, Irlan...

Equitazione: a Tanca Regia Luigi Iriu si prende il titolo regionale del Completo
Tre giorni di cavalli e polvere, quella che sa di sport vero. Tanca Regia, ad Abbasanta, ha rimesso al centro il Completo e il Dressage con una manifestazione impeccabile organizzata dall’Asvi, l’agenzia regionale per lo sviluppo e la valorizzazione ippica. Un fine settimana che ha richiamato circoli e cavalieri da...

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...