EXTRATIME MR SIMON: Cagliari belvedere travolge il Lecce alla Domus e si allontana dalla zona rossa

  Davvero troppo Cagliari per il Lecce alla Domus. Gli uomini di Nicola travolgono i giallorossi con un roboante 4-1, incamerando tre punti fondamentali nella lotta per la salvezza. Il mister rossoblù si affida a un 4-4-1-1, con Felici sulla linea dei centrocampisti e Viola a supportare Piccoli là davanti. A fine primo tempo è Pierotti a gelare la Domus, portando avanti il Lecce al minuto 42' con una rasoiata che batte l'incolpevole Caprile. La prima frazione si chiude con il Cagliari sotto, ma la reazione dei Sardi non si fa attendere.

  Al minuto 60' Gaetano pareggia con una bordata che non lascia scampo al portiere ospite. Luperto, dopo cinque minuti, porta a tre le marcature rossoblù. Chiude in bellezza Zortea all'83', con un terzo centro consecutivo, una fucilata all'incrocio dei pali che chiude definitivamente la contesa. Vittoria meritata sotto tutti gli aspetti per i Sardi. Sempre attenti in fase di non possesso, non hanno permesso al Lecce di poter giocare tra le linee. Le bordate da lontano di Zortea, il lavoro della diga davanti alla difesa, le ripartenze brucianti dimostrano che la squadra sta bene.

  La zona calda attualmente è lontana, frutto di risultati positivi ma soprattutto della conquista di punti pesanti, come la vittoria di Monza. Nicola sta affrontando ogni avversario a viso aperto, tutto di buon auspicio in un campionato dove i tre punti stanno diventando sempre più importanti. La squadra cagliaritana sembra aver trovato la quadra, con un gioco che si esprime in una sintesi perfetta di tattica e cuore, di tecnica e passione. Un Cagliari che, come un belvedere, domina dall'alto il panorama della serie A, lasciandosi alle spalle i fantasmi della zona rossa.

Sport

Cagliari, rimonta d’orgoglio al Bentegodi: 2-2 contro il Verona
Dopo la sconfitta interna contro il Bologna nel turno precedente, il Cagliari pareggia 2-2 in rimonta contro il Verona al “Bentegodi”. Ha diretto la gara il signor Dionisi della sezione dell’Aquila. Capitolo formazioni. Zanetti schiera i suoi con il 3-5-2: in attacco il duo G...

Dinamo Sassari travolta a Bologna: quarta sconfitta consecutiva contro la Virtus (90-71)
  Dopo le tre debacle subite nei precedenti incontri di Lba, ennesima battuta d’arresto per la Dinamo Sassari allenata dal giovane tecnico Massimo Bulleri. Una gara, quella svoltosi poche ore fa e valida per il quarto turno del massimo campionato di basket italiano, in cui la compagine del presidente Stefano Sardara ha giocato contro la celebe...

Nel panorama mozzafiato del sud Sardegna torna il grande Triathlon. Il “Challenge Forte Village Sardinia” parte con la nuova edizione in due giornate.
  ?Il grande triathlon internazionale torna nel Sud della Sardegna con la nuova edizione del “Challenge Forte Village Sardinia”. Un evento firmato “Challenge Family” che chiuderà la stagione: 25-26 ottobre le date del fine settimana che prevede la gara principale su distanza media, una prova di triathlon sprint e il duathlon sprint. “Da oltre ...

Cagliari ancora alla ricerca della mentalità offensiva. Sono ancora pochi i gol nonostante la rosa abbia un numero di attaccanti superiore alla media.
  Sicuramente è in contro tendenza. Il Cagliari quest’anno è partito con una robusta batteria di giocatori offensivi, ma sinora i risultati sono stati inferiori alle attese. Sino a questo momento, in sette turni di campionato, i rossoblù sono andati in rete sei volte. Due con Belotti, che purtroppo ha subìto l’infortunio al crociato ed avrà un...

Amatori Rugby Alghero, i giovani protagonisti a Olbia
Al campo Basa di Olbia il rugby è tornato nella sua forma più autentica: quella dei ragazzi che corrono, si abbracciano e si rialzano senza perdere il sorriso. L’Amatori Rugby Alghero è stata tra le protagoniste della giornata dedicata al settore giovanile, che ha visto in campo il Settore Propaganda (categorie U8, U10 e U12), allenato da Marg...

Spalletti alla presentazione della 'Coppa della Pace', torneo rivolto ai giovani 12-15 anni  In campo ragazzi di 8 diocesi toscane, sfide di calcio a 5 e pallavolo
  Siena. Unire sport, fede e costruzione della pace. È questo l'obiettivo del Torneo 'Coppa della Pace', presentato a Siena presso Confindustria Toscana Sud e promosso dall'Associazione Scintille di Maria - Odv in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano (Csi). "La pace non è soltanto una parola di quattro lettere ma un modo di v...