Extratime Mr. Simon: Cagliari sbanca Monza, Nicola respira

  Il Cagliari inizia il 2025 con una vittoria preziosa e sudata, espugnando il "U-Power Stadium" di Monza per 2-1. Una partita che è stata un condensato di sofferenza e orgoglio, ribaltata con determinazione dagli uomini di Nicola, capaci di reagire a uno svantaggio iniziale che avrebbe potuto piegarli. La gara si accende subito: al 6', un ingenuo tocco di mano in area di Makoumbou regala al Monza un rigore che Caprari trasforma con freddezza. Lo svantaggio è una doccia gelata, ma il Cagliari non si smarrisce. Al contrario, reagisce con una furia che diventa cifra tecnica: al 22’, Zortea, ben imbeccato da Felici, esplode un destro micidiale da fuori area che trafigge Turati. È l’1-1, ma anche la scintilla che accende i rossoblù. Il secondo tempo vede il Cagliari crescere. Al 53', una disattenzione difensiva del Monza permette a Obert di lanciarsi in contropiede e servire Piccoli: controllo, tiro sotto la traversa e vantaggio rossoblù.

  Il Monza accusa il colpo, e l’espulsione di D’Ambrosio al 63' per un fallo inutile su Mina spiana la strada agli ospiti. Lapadula, subentrato nella ripresa, sfiora il colpo del definitivo ko nel recupero, ma il palo dice no. Poco importa: i tre punti sono al sicuro, e con essi la prima boccata d’ossigeno dopo un dicembre disastroso. Questo successo non è solo una tacca in classifica. È una prova di forza mentale per una squadra che ha mostrato maturità e nervi saldi in una partita dal ritmo vertiginoso. Come avrebbe detto Brera, è stata una "guerra di nervi", e il Cagliari ha saputo giocarla con rabbia e lucidità, dimostrando che il gruppo c’è, e che Nicola ha ancora saldo il comando del timone. 

  La vittoria sul Monza non scaccia solo i fantasmi della crisi, ma dà fiducia a un ambiente che aveva bisogno come il pane di una scossa positiva. È un mattone importante nella costruzione di un’identità solida, capace di affrontare le difficoltà senza crollare. La strada verso la salvezza è ancora lunga, ma da Monza si riparte con una consapevolezza: questo Cagliari ha carattere, e non si arrenderà facilmente. La prossima sfida, contro il Milan a San Siro, sarà un banco di prova severissimo, ma il successo di ieri potrebbe aver acceso una scintilla che Nicola farà di tutto per trasformare in un fuoco duraturo.

Sport

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...

Il fascino discreto dello 0-0
  C’è qualcosa di profondamente poetico nel modo in cui il Cagliari sceglie di affrontare certe partite. Una poesia triste, certo, un po’ stropicciata, come un haiku scritto su un tovagliolo mentre fuori piove e il caffè è annacquato. A Como siamo andati con l’idea chiarissima che il gol, fosse un concetto sopravvalutato. Come se avessimo d...

Il termometro rossoblù. Il Cagliari di Pisacane ai raggi X
C’è una vecchia massima cinese che dice: “Partire dopo per arrivare prima”. A Cagliari, però, il proverbio sembra essersi capovolto: partiti presto, ma arrivati ancora da nessuna parte. Fabio Pisacane ha preso il Cagliari con il fervore del debuttante e l’ostinazione del vecchio gregario. L’uomo giusto per costruir...

Dinamo, lezione di basket e carattere. Lo Sporting va al tappeto: 89-72
La Dinamo Banco di Sardegna torna a fare la voce grossa in Europa. Travolge lo Sporting Lisbona 89-72 e si prende il primo posto nel gruppo G di Fiba Europe Cup. Una vittoria pulita, concreta, senza mai perdere la testa. In panchina c’è Oldoini, in attesa dell’arrivo di Mrsic. In campo, invece, c’è una squadra che ...

Il Cagliari cade all'Olimpico contro la Lazio. Entrambe le reti nella ripresa
  Dopo il meritato ko casalingo col Sassuolo nel match del 30 Ottobre scorso, il Cagliari incassa contro i biancocelesti la seconda sconfitta di fila. I rossoblù non vincono da un mese e mezzo. L'ultimo successo risale allo scorso 19 Settembre 2025 contro il Lecce. Ha diretto la partita il signor Juan Luca Sacchi di Macerata. Capitolo f...