Super Max, vittoria strepitosa sotto il diluvio di Interlagos. 4° titolo sempre più vicino.

  Il circuito verdeoro ha 2 zone DRS e si percorre in senso antiorario. Dopo 10 GP, l'olandese torna alla vittoria e, nella classifica piloti, è a +62 su Norris. 69 i giri da percorrere anziché 71 per via di alcuni incidenti che hanno reso la gara caotica con varie red flags ed alcune VSC e Safety Car. Durante il giro di formazione, l'Aston Martin di Stroll va in testacoda finendo nella ghiaia. Ci sono voluti 10 minuti prima di iniziare il GP per la rimozione della vettura di Stroll. Norris, Russell e le Racing Bulls sono stati investigati per essersi mossi in regime di aborted start (partenza interrotta): da regolamento, dopo il giro di formazione, non ci si può più muovere.

  Norris e Russell sono stati sanzionati a fine gara dalla FIA con una multa di 5.000 € ciascuno, mentre per Tsunoda e Lawson nessuna investigazione. La gara: tutti i piloti montano le intermedie. Norris, in pole, si fa bruciare subito dalla Mercedes di Russell. Verstappen, dopo un brutto Q2 e 5 posizioni di penalità, è partito 17° per il cambio della PU (Power Unit). Scala molte posizioni e dopo 11 giri si ritrova 6°, davanti alla RB di Lawson. Dopo 22 giri, Russell è ancora al comando con 1,4 secondi di vantaggio su Norris. Dal 25° giro iniziano le soste: Leclerc monta un nuovo set di intermedie e rientra in pista 13°, dietro Hamilton e Bearman. Al 28/69 c'è una VSC ed entrano ai box anche Alonso, Piastri, Hamilton, Bearman e Sainz; un giro dopo anche Russell e Norris. 

  Quest'ultimo, al 30° giro, sorpassa Russell ed è 4°. Tre giri più tardi, durante la SC, la Williams di Colapinto si infrange contro le barriere e i commissari espongono la bandiera rossa. Al 34/69 si riparte: Norris va lungo e Russell ringrazia, tornando 4°. Al 36° giro, a sorpresa, c'è al comando l'Alpine di Ocon davanti a Verstappen con un vantaggio di 3,1 secondi. A 29 giri dalla fine, il ferrarista Sainz è fuori gara a causa di un testacoda mentre stava battagliando con Perez per il 12° posto. La SC rientra ai box e al 42/69 Norris va lungo e Leclerc passa sia lui che Russell, salendo al 4° posto. Allo stesso tempo, Verstappen supera Ocon e si prende la leadership per la prima volta (che manterrà fino al traguardo), iniziando a macinare giri veloci sul bagnato e staccando l'Alpine con una guida magistrale. Riguardo alla zona punti, un ottimo Lawson si difende bene dal 7 volte iridato Hamilton, che sorpassa Perez approfittando della lotta con il giovane neozelandese. In conclusione, vince Verstappen con un vantaggio di 19,4 secondi su Ocon e 22,5 su Gasly. Chiudono la Top 10: 4° Russell, 5° Leclerc, 6° Norris, 7° Tsunoda, 8° Piastri, 9° Lawson e 10° Hamilton. La F1 riaprirà i battenti nel weekend del 23/24 novembre a Las Vegas per il terz'ultimo GP dell'anno. Se l'olandese dovesse vincere, diventerà campione del mondo per la 4° volta.

Sport

Dinamo, lezione di basket e carattere. Lo Sporting va al tappeto: 89-72
La Dinamo Banco di Sardegna torna a fare la voce grossa in Europa. Travolge lo Sporting Lisbona 89-72 e si prende il primo posto nel gruppo G di Fiba Europe Cup. Una vittoria pulita, concreta, senza mai perdere la testa. In panchina c’è Oldoini, in attesa dell’arrivo di Mrsic. In campo, invece, c’è una squadra che ...

Il Cagliari cade all'Olimpico contro la Lazio. Entrambe le reti nella ripresa
  Dopo il meritato ko casalingo col Sassuolo nel match del 30 Ottobre scorso, il Cagliari incassa contro i biancocelesti la seconda sconfitta di fila. I rossoblù non vincono da un mese e mezzo. L'ultimo successo risale allo scorso 19 Settembre 2025 contro il Lecce. Ha diretto la partita il signor Juan Luca Sacchi di Macerata. Capitolo f...

Alghero da record: nove vittorie di fila e primato assoluto in Promozione
L’Alghero Calcio non si ferma più. Con il 5-1 rifilato al Li Punti, la squadra di Mauro Giorico ha scritto una pagina che resterà negli almanacchi del calcio sardo: nove vittorie consecutive nelle prime nove giornate di campionato. Superato così il vecchio primato del Latte Dolce, fermo a otto successi di fila nell...

Dinamo Sassari travolta in casa: Udine passa al PalaSerradimigni 88-70
  Dopo le cocenti debacle subite negli ultimi incontri di Lba, prosegue, purtroppo senza fine, la serie di battute d’arresto della Dinamo Sassari in questo avvio di Stagione. La formazione isolana viene- infatti- sconfitta, poche ore fa, anche dalla compagine degli Amici della Pallacanestro Udine in un vero e proprio scontro salvezza che certa...

L’Amatori Rugby Alghero vince, ma soffre: contro Modena finisce 29-27
Vittoria doveva essere, e vittoria è stata. Ma con il batticuore. L’Amatori Rugby Alghero supera il Modena per 29 a 27 e conquista cinque punti pesanti, quanto sudati, davanti a un pubblico di circa trecento spettatori al “Maria Pia”. Il cielo parzialmente soleggiato sembrava promettere un pomeriggio tranquillo, ma il rugby, come la vita, non ri...