Il Coghinas si prepara al debutto in campionato contro il Luogosanto

  Santa Maria Coghinas, 13 settembre 2024 – C'è fermento al Comunale di Santa Maria Coghinas. Dopo aver strappato il passaggio del turno in Coppa Italia ai danni del Castelsardo, al termine di una sfida decisa ai calci di rigore, il Coghinas è pronto a tuffarsi nella nuova stagione del campionato di Promozione. Domenica 15 settembre, alle ore 16:00, i ragazzi di mister Congiu affronteranno il Luogosanto, formazione che ha iniziato col piede giusto superando nettamente l'Arzachena nel turno di Coppa. 

  Entrambe le squadre non nascondono le ambizioni: l'obiettivo dichiarato sono i play-off. Il Coghinas, dopo una partenza in salita con una sconfitta nella prima gara ufficiale, ha saputo reagire mostrando carattere e determinazione. La dirigenza, nel frattempo, ha lavorato per arricchire la rosa con innesti mirati. Tra i volti nuovi spicca l'attaccante Lamine Doukar, proveniente dallo Stintino, dove nella scorsa stagione ha realizzato la bellezza di 34 reti. Un bomber di razza, con esperienze anche in Serie D con il Latte Dolce, pronto a fare la differenza. Domenica si comincia a fare sul serio. 

  Il campionato entra nel vivo e la stagione 2024/2025 promette emozioni e sfide avvincenti. Il Coghinas è chiamato a confermare le buone impressioni lasciate in Coppa e a dare battaglia per conquistare i primi punti pesanti. Il pubblico di casa è pronto a sostenere la squadra, in un appuntamento che potrebbe già dire molto sulle ambizioni di entrambe le formazioni.

Sport

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...

Il fascino discreto dello 0-0
  C’è qualcosa di profondamente poetico nel modo in cui il Cagliari sceglie di affrontare certe partite. Una poesia triste, certo, un po’ stropicciata, come un haiku scritto su un tovagliolo mentre fuori piove e il caffè è annacquato. A Como siamo andati con l’idea chiarissima che il gol, fosse un concetto sopravvalutato. Come se avessimo d...

Il termometro rossoblù. Il Cagliari di Pisacane ai raggi X
C’è una vecchia massima cinese che dice: “Partire dopo per arrivare prima”. A Cagliari, però, il proverbio sembra essersi capovolto: partiti presto, ma arrivati ancora da nessuna parte. Fabio Pisacane ha preso il Cagliari con il fervore del debuttante e l’ostinazione del vecchio gregario. L’uomo giusto per costruir...

Dinamo, lezione di basket e carattere. Lo Sporting va al tappeto: 89-72
La Dinamo Banco di Sardegna torna a fare la voce grossa in Europa. Travolge lo Sporting Lisbona 89-72 e si prende il primo posto nel gruppo G di Fiba Europe Cup. Una vittoria pulita, concreta, senza mai perdere la testa. In panchina c’è Oldoini, in attesa dell’arrivo di Mrsic. In campo, invece, c’è una squadra che ...

Il Cagliari cade all'Olimpico contro la Lazio. Entrambe le reti nella ripresa
  Dopo il meritato ko casalingo col Sassuolo nel match del 30 Ottobre scorso, il Cagliari incassa contro i biancocelesti la seconda sconfitta di fila. I rossoblù non vincono da un mese e mezzo. L'ultimo successo risale allo scorso 19 Settembre 2025 contro il Lecce. Ha diretto la partita il signor Juan Luca Sacchi di Macerata. Capitolo f...