Campionati Mondiali Juniores di Nuoto in Acque Libere: si chiude un capitolo avvincente ad Alghero

  Alghero ha salutato con nostalgia i Campionati del Mondo Juniores di Nuoto in Acque Libere, tenutisi dal 5 all’8 settembre 2024. Il suggestivo scenario della baia ha fatto da sfondo agli ultimi attimi di condivisione tra atleti provenienti da ogni parte del mondo. Gli Stati Uniti si sono confermati in cima alla classifica, ma l’Italia ha brillato conquistando il secondo posto, seguita dall’Ungheria. Un risultato di prestigio per il nostro Paese, suggellato dall’ultimo bronzo nelle staffette miste under 16. La competizione ha visto la squadra italiana raccogliere un totale di due argenti e due bronzi, tra cui l'emozionante terzo posto di Ginevra Bagaglini, Mahila Spennato, Gabriele Aloisi e Gaetano Tammaro nella staffetta 4x1.5 km mixed under 16. Una rimonta mozzafiato che ha fatto sognare gli spettatori presenti, con Aloisi e Tammaro che hanno portato l'Italia sul podio. Danilo Russu, presidente del Comitato Sardegna della Federnuoto, ha sottolineato il grande successo organizzativo, ringraziando tutti coloro che hanno reso possibile l’evento. “L’intera regione può essere fiera di quanto abbiamo realizzato”, ha dichiarato Russu, riconoscendo il ruolo fondamentale dell'Alguer Sport presieduto da Lorenzo Zicconi. 

  Un’organizzazione impeccabile che ha permesso alla Sardegna di consolidare la sua posizione tra le destinazioni internazionali più ambite per eventi di nuoto in acque libere. La speranza di tutti è che questa edizione possa aprire la strada a nuovi progetti internazionali. Alghero, con il suo mare cristallino e l’impeccabile organizzazione, ha dimostrato di essere un punto di riferimento nel panorama sportivo mondiale. Tra le competizioni più avvincenti, oltre alla staffetta mista under 16, si è distinta la 10 km maschile, dove Vincenzo Caso ha conquistato il bronzo con un tempo di 2h00'15"8. Il nuotatore italiano si è messo in luce anche nella 3 km ko sprint, raggiungendo la finale e classificandosi settimo. Il bilancio dei Campionati Mondiali Juniores non può che essere positivo, sia per i risultati sportivi che per l’impatto sull’immagine di Alghero e della Sardegna. Un evento che ha confermato le potenzialità dell’isola come luogo ideale per grandi competizioni sportive e che lascia aperte le porte a futuri appuntamenti di livello mondiale.

Sport

Boxe, Patrick Cappai sul ring a Quartu per il titolo Silver WBC
La grande boxe torna protagonista a Quartu Sant’Elena. Oggi, venerdì 3 maggio, il pugile quartese Patrick Cappai salirà sul ring del Pala Ferrini per affrontare il nicaraguense Ricardo Martinez in un incontro valevole per il titolo Silver WBC. L’evento, org...

È un’Inter che mostra in Champions le proprie qualità. Con il sardo Barella che giganteggia a centrocampo. Pareggio a Barcellona ed ora il ritorno a Milano
Date uno sguardo agli amici che avete invitato a casa, a chi è seduto sul seggiolino accanto a voi e ai ragazzi con cui avete condiviso una birra o una stretta di mano, perché non ve li dimenticherete mai. Barcellona-Inter finita 3-3 si candida a partita dell’anno. Un lungo filo di puro calcio che lega stretti un gol segnato di tacco, un altro calc...

Alghero: impresa Gymnasium, vittoria sulla capolista e pass per i play-off
Vittoria pesantissima per la Gymnasium Pallavolo Alghero che, nell’ultima giornata del campionato di Serie D femminile – Girone C di domenica 27 aprile espugna il campo della capolista Zurich Nuoro PVN con il punteggio di 3-2 (25-17, 17-25, 20-25, 25-13, 10-15) e stacca il pass per i play-off promozione c...

Verona-Cagliari 0-2: la notte dei riscatti e dei record
  "Il coraggio non è semplicemente una delle virtù, ma la forma di ogni virtù al punto di prova." (G. K. Chesterton).  Il Cagliari ha scelto la sera di Verona per mostrare che il coraggio, alla fine, paga. Non c'era altro modo per uscire indenni — e vittoriosi — da una partita nata storta come un albero nel maestrale: primi dod...

Endurance: Raffaela Masia vince la Cen B del 3° Memorial Martina Berluti
Due giornate dedicate all'endurance nel ricordo di Martina Berluti, la giovanissima amazzone sassarese scomparsa nel 2022. Il 3° Memorial Martina Berluti, voluto dalla famiglia Berluti e organizzato dal Team Endurance del Golfo e dal Circolo Ippico Li Nibbari sotto l'egida della Fise Sardegna, si è disputata a San Pietro a Mare, località di Valledo...