La beffa si tinge d'argento per Macchi: due stoccate non convalidate e poi la parata e risposta dell'azzurro, assegnata a Cheung

  Filippo Macchi affronta nella finale del fioretto maschile il campione olimpico uscente di Tokyo Cheung, che parte già con la prima stoccata a segno, seguita subito da un’altra, poi macchi attacca e va a segno, 1-2. Cheung va a segno di nuovo all’altezza della spalla, poi un bersaglio non valido di Macchi seguito subito da un altro. Attacco di macchi poi che prende l’iniziativa andando a segno. 2-3. Ma Cheung guadagna spazio e si prende un altro punto. Poi l’attacco di macchi che va a segno con il cinese che vuole il video, ma viene confermata la decisione. Poi bersaglio non valido per entrambi. 3-4. Stoccata bellissima dopo una serie di provocazioni che va a tirare all’interno, Macchi va in parità: 4-4. Ancora Macchi in attacco, 5-4, ma poi la risposta di Cheung, 5-5. Poi un altro attacco di Cheung 5-6. 

  E quasi da fermo mettendo all’angolo l’azzurro, il cinese riesce a tirare un altro colpo. 5-7. Attacco di Macchi, 6-7. Poi indecisione arbitrale che guarda il video e non assegna una stoccata a Macchi. Ed ancora Cheung 6-9. Macchi affonda mentre il cinese scappa e riesce a fare la settima stoccata. 7-9. Cheung in bersaglio valido si porta a 10 stoccate contro 7 dopo un bersaglio non valido di Macchi. Poi reagisce macchi che si riporta sotto solo di 2 con 8-10. Parata e risposta di macchi che va a 9, 9-10. E poi il 10 pari con un attacco di Macchi, poi vanno al video su richiesta del cinese, ma viene confermata. Macchi porta in fondo alla pedana l’avversario che però lo beffa con una stoccata seguita subito da un’altra con bersaglio non valido di macchi, 10-11. Si va alla pausa di un minuto. Si riprende. Questa volta Macchi riesce ad andare a segno dopo aver portato in fondo l’avversario. 11-11. 

  Poi parata e risposta con bersaglio non valido di macchi e poi ancora, stoccata non assegnata a Macchi, decisione confermata dall’arbitro, 11-12. E parata e risposta, questa volta si, 12-12. E bellissima, ancora una parata e risposta di Macchi, 13- 12 per Macchi che si porta in vantaggio. E arriva anche la 14ª stoccata di Macchi sulla schiena, 14- 12. E cheung accorcia 14-13. Poi Macchi cambia il guanto. E Ancora Cheung 14-14, il titolo olimpico si deciderà in una stoccata. Macchi va a segno con una stoccata ma si deve andare al video, poiché non sembrano averla convalidata, dopo due bersagli non validi, doppia stoccata con un attacco evidente di Macchi, ma ancora l’arbitro non decide. Parata e risposta di Macchi ma l’arbitro, coreano, va di nuovo al video e decide, incredibilmente di regalare l’oro a Cheung. La Federazione Italiana Scherma fa sapere che ci sarà una protesta formale, anche considerato il fatto che i due giudici erano entrambi asiatici. Anche perché non è, in questa olimpiade, l’unico caso controverso, anche nella scherma.

Sport

Un secondo tempo da dimenticare. La Norvegia travolge l’Italia al Meazza di Milano.
  Un bel primo tempo non basta. La Norvegia nella ripresa dà una lezione all'Italia, segna quattro reti (due di Haaland, una dell'imprendibile Nusa e l'ultima nel recupero con Strand Larsen) e fa capire perché andrà al Mondiale direttamente e noi saremo costretti a marzo ai playoff. Dove, in semifinale, potremo incontrare una tra Svezia, Irlan...

Equitazione: a Tanca Regia Luigi Iriu si prende il titolo regionale del Completo
Tre giorni di cavalli e polvere, quella che sa di sport vero. Tanca Regia, ad Abbasanta, ha rimesso al centro il Completo e il Dressage con una manifestazione impeccabile organizzata dall’Asvi, l’agenzia regionale per lo sviluppo e la valorizzazione ippica. Un fine settimana che ha richiamato circoli e cavalieri da...

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...

Il fascino discreto dello 0-0
  C’è qualcosa di profondamente poetico nel modo in cui il Cagliari sceglie di affrontare certe partite. Una poesia triste, certo, un po’ stropicciata, come un haiku scritto su un tovagliolo mentre fuori piove e il caffè è annacquato. A Como siamo andati con l’idea chiarissima che il gol, fosse un concetto sopravvalutato. Come se avessimo d...