La beffa si tinge d'argento per Macchi: due stoccate non convalidate e poi la parata e risposta dell'azzurro, assegnata a Cheung

  Filippo Macchi affronta nella finale del fioretto maschile il campione olimpico uscente di Tokyo Cheung, che parte già con la prima stoccata a segno, seguita subito da un’altra, poi macchi attacca e va a segno, 1-2. Cheung va a segno di nuovo all’altezza della spalla, poi un bersaglio non valido di Macchi seguito subito da un altro. Attacco di macchi poi che prende l’iniziativa andando a segno. 2-3. Ma Cheung guadagna spazio e si prende un altro punto. Poi l’attacco di macchi che va a segno con il cinese che vuole il video, ma viene confermata la decisione. Poi bersaglio non valido per entrambi. 3-4. Stoccata bellissima dopo una serie di provocazioni che va a tirare all’interno, Macchi va in parità: 4-4. Ancora Macchi in attacco, 5-4, ma poi la risposta di Cheung, 5-5. Poi un altro attacco di Cheung 5-6. 

  E quasi da fermo mettendo all’angolo l’azzurro, il cinese riesce a tirare un altro colpo. 5-7. Attacco di Macchi, 6-7. Poi indecisione arbitrale che guarda il video e non assegna una stoccata a Macchi. Ed ancora Cheung 6-9. Macchi affonda mentre il cinese scappa e riesce a fare la settima stoccata. 7-9. Cheung in bersaglio valido si porta a 10 stoccate contro 7 dopo un bersaglio non valido di Macchi. Poi reagisce macchi che si riporta sotto solo di 2 con 8-10. Parata e risposta di macchi che va a 9, 9-10. E poi il 10 pari con un attacco di Macchi, poi vanno al video su richiesta del cinese, ma viene confermata. Macchi porta in fondo alla pedana l’avversario che però lo beffa con una stoccata seguita subito da un’altra con bersaglio non valido di macchi, 10-11. Si va alla pausa di un minuto. Si riprende. Questa volta Macchi riesce ad andare a segno dopo aver portato in fondo l’avversario. 11-11. 

  Poi parata e risposta con bersaglio non valido di macchi e poi ancora, stoccata non assegnata a Macchi, decisione confermata dall’arbitro, 11-12. E parata e risposta, questa volta si, 12-12. E bellissima, ancora una parata e risposta di Macchi, 13- 12 per Macchi che si porta in vantaggio. E arriva anche la 14ª stoccata di Macchi sulla schiena, 14- 12. E cheung accorcia 14-13. Poi Macchi cambia il guanto. E Ancora Cheung 14-14, il titolo olimpico si deciderà in una stoccata. Macchi va a segno con una stoccata ma si deve andare al video, poiché non sembrano averla convalidata, dopo due bersagli non validi, doppia stoccata con un attacco evidente di Macchi, ma ancora l’arbitro non decide. Parata e risposta di Macchi ma l’arbitro, coreano, va di nuovo al video e decide, incredibilmente di regalare l’oro a Cheung. La Federazione Italiana Scherma fa sapere che ci sarà una protesta formale, anche considerato il fatto che i due giudici erano entrambi asiatici. Anche perché non è, in questa olimpiade, l’unico caso controverso, anche nella scherma.

Sport

Cagliari, rimonta d’orgoglio al Bentegodi: 2-2 contro il Verona
Dopo la sconfitta interna contro il Bologna nel turno precedente, il Cagliari pareggia 2-2 in rimonta contro il Verona al “Bentegodi”. Ha diretto la gara il signor Dionisi della sezione dell’Aquila. Capitolo formazioni. Zanetti schiera i suoi con il 3-5-2: in attacco il duo G...

Dinamo Sassari travolta a Bologna: quarta sconfitta consecutiva contro la Virtus (90-71)
  Dopo le tre debacle subite nei precedenti incontri di Lba, ennesima battuta d’arresto per la Dinamo Sassari allenata dal giovane tecnico Massimo Bulleri. Una gara, quella svoltosi poche ore fa e valida per il quarto turno del massimo campionato di basket italiano, in cui la compagine del presidente Stefano Sardara ha giocato contro la celebe...

Nel panorama mozzafiato del sud Sardegna torna il grande Triathlon. Il “Challenge Forte Village Sardinia” parte con la nuova edizione in due giornate.
  ?Il grande triathlon internazionale torna nel Sud della Sardegna con la nuova edizione del “Challenge Forte Village Sardinia”. Un evento firmato “Challenge Family” che chiuderà la stagione: 25-26 ottobre le date del fine settimana che prevede la gara principale su distanza media, una prova di triathlon sprint e il duathlon sprint. “Da oltre ...

Cagliari ancora alla ricerca della mentalità offensiva. Sono ancora pochi i gol nonostante la rosa abbia un numero di attaccanti superiore alla media.
  Sicuramente è in contro tendenza. Il Cagliari quest’anno è partito con una robusta batteria di giocatori offensivi, ma sinora i risultati sono stati inferiori alle attese. Sino a questo momento, in sette turni di campionato, i rossoblù sono andati in rete sei volte. Due con Belotti, che purtroppo ha subìto l’infortunio al crociato ed avrà un...

Amatori Rugby Alghero, i giovani protagonisti a Olbia
Al campo Basa di Olbia il rugby è tornato nella sua forma più autentica: quella dei ragazzi che corrono, si abbracciano e si rialzano senza perdere il sorriso. L’Amatori Rugby Alghero è stata tra le protagoniste della giornata dedicata al settore giovanile, che ha visto in campo il Settore Propaganda (categorie U8, U10 e U12), allenato da Marg...

Spalletti alla presentazione della 'Coppa della Pace', torneo rivolto ai giovani 12-15 anni  In campo ragazzi di 8 diocesi toscane, sfide di calcio a 5 e pallavolo
  Siena. Unire sport, fede e costruzione della pace. È questo l'obiettivo del Torneo 'Coppa della Pace', presentato a Siena presso Confindustria Toscana Sud e promosso dall'Associazione Scintille di Maria - Odv in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano (Csi). "La pace non è soltanto una parola di quattro lettere ma un modo di v...