GP del Belgio 2024: Resoconto della gara

  La 14^ gara della stagione di Formula 1 2024, il GP del Belgio, si è conclusa con una serie di eventi emozionanti e inaspettati che hanno ribaltato il risultato finale. George Russell ha tagliato per primo il traguardo a bordo della sua Mercedes, seguito dal compagno di squadra Lewis Hamilton e dalla McLaren di Oscar Piastri. Tuttavia, poche ore dopo la fine della gara, Russell è stato squalificato a causa di un'anomalia riscontrata nel peso della sua vettura, che è risultata 1,5 kg sotto il limite consentito di 798 kg. 

  Con la squalifica di Russell, la vittoria è stata assegnata a Lewis Hamilton, seguito da Oscar Piastri in seconda posizione e Charles Leclerc della Ferrari al terzo posto. Questo cambio ha visto Max Verstappen concludere in quarta posizione dopo una rimonta dall'undicesimo posto, limitando così i danni in termini di punti. La gara si è svolta sul circuito di Spa-Francorchamps, il più lungo del mondiale con i suoi 7004 metri e 19 curve. I piloti hanno completato 44 giri, con due zone DRS disponibili per i sorpassi. Charles Leclerc è partito in pole position grazie alla penalità di 10 posizioni inflitta a Max Verstappen per un cambio del motore endotermico. Alla partenza, Leclerc ha mantenuto il comando, mentre Hamilton ha sorpassato Sergio Perez per prendersi il secondo posto.

  Lando Norris della McLaren ha avuto una partenza disastrosa, finendo nella ghiaia alla prima curva e perdendo diverse posizioni. Hamilton ha poi superato Leclerc nel rettilineo del "Kemmel" al terzo giro, prendendo il comando della gara. Tutti i piloti hanno effettuato due soste, tranne Russell che ha optato per una strategia diversa, fermandosi all'11° giro per montare le gomme dure e arrivando fino al traguardo. Le Ferrari hanno faticato con le gomme dure, non riuscendo a competere a pari livello con gli altri team. Durante la seconda sosta, Piastri ha perso tempo prezioso ai box, rientrando quarto dietro Leclerc ed Hamilton, ma è riuscito a recuperare il terzo posto nel finale grazie ai problemi di tenuta di Leclerc. La classifica finale del GP del Belgio 2024 vede Hamilton primo, seguito da Piastri e Leclerc. La top 10 è completata da Verstappen, Norris, Sainz, Perez, Alonso, Ocon e Ricciardo. La Formula 1 andrà ora in pausa estiva per circa un mese, con il prossimo appuntamento previsto per il 25 agosto a Zandvoort, nei Paesi Bassi. Questa gara ha dimostrato ancora una volta l'imprevedibilità della Formula 1, con colpi di scena che possono cambiare radicalmente l'esito di una gara anche dopo la bandiera a scacchi.

Sport

Ayuso si prende la rivincita: assolo vincente a Cerler dopo la crisi | 7ª Tappa Vuelta
La settima tappa della Vuelta 2025 da Andorra La Vella a Cerler.Huesca La Magia regala il riscatto dello spagnolo dell'UAE, che domina sui 188 chilometri pirenaici. Træen conserva la maglia rossa Il sole del mattino illumina le strade di Andorra La Vella quando il gruppo della Vuelta 2025 si prepara per quella che si annuncia come una delle t...

Alghero, al via la nuova stagione del Minibasket SAP
La nuova stagione 2025/26 del Minibasket della Scuola Addestramento Pallacanestro Alghero è pronta a partire. Da sempre la società dedica particolare attenzione ai più piccoli, convinta che il Minibasket non rappresenti soltanto il primo passo verso la pallacanestro, ma anche un’occasione di crescita personale e c...

Porto Flavia diventa la capitale mondiale del tuffo estremo
Tre secondi di volo, 85 all’ora, ventisette metri d’altezza per gli uomini e venti per le donne. Non serve altro per capire che domani e domenica Porto Flavia non sarà solo una scogliera, ma la capitale mondiale del tuffo estremo. Sulla cattedrale di roccia sospesa sul Medit...

L’Italia di Marco Spissu esordisce con una sconfitta a EuroBasket 2025. La Grecia supera gli azzurri (75 a 66) e getta nello sconforto coach Pozzecco
Euroesordio. Ma non da sogno. L’Italia perde 75-66 contro la Grecia e comincia in salita il suo cammino continentale. Avevano facce arrabbiate, gli azzurri del Poz. Sognavano un avvio bello e vincente da dedicare ad Achille Polonara. Tra due giorni la Georgia (che ha battuto la Spagna) sarà ben più di un termometro e gli azzurri dovranno già dare l...

Per il Cagliari inizio di stagione difficile. Ma Pisacane è riuscito ad infondere ai suoi la grinta e l’energia che ci metteva quando giocava
Certo l’esordio stagionale non ha aiutato un mister alle prime armi. Immediatamente, per Fabio Pisacane, due confronti con squadre di fascia alta, anche con ambizioni europee. Con la Fiorentina un pareggio alla fine dei conti strameritato, che ha lasciato l’amaro in bocca più che altro al Cagliari che, se per ipotesi avesse vinto, non ci sarebbe st...

Vine vola in solitaria a Pal, Træen conquista la roja mentre Ayuso crolla
  La montagna parla sempre chiaro, e oggi dalle pendenze di Pal arriva un verdetto che scombussola le gerarchie della Vuelta 2025. Jay Vine conquista una vittoria solitaria da manuale, ma è il norvegese Torstein Træen a prendersi la scena vestendosi di rosso, mentre Juan Ayuso vive un giovedì nero che lo spedisce fuori dai giochi. Sono l...