Cagliari: a Genova per conquistare in anticipo la salvezza

  Un’armonia ritrovata. Questo è uno degli ingredienti fondamentali che hanno consentito un cambio di marcia così repentino in questo finale di stagione, che sancirà i verdetti definitivi. Cagliari che anche contro le “grandi” ha fatto la voce grossa, senza paura e soprattutto senza quei tentennamenti che all’inizio della stagione non avevano prodotto risultati. Il trittico terribile, contrassegnato dai confronti con Atalanta, Inter e Juventus nell’ordine, ha evidenziato la controtendenza auspicata dallo stesso mister Ranieri al momento di cominciare quella che si può definire la volata finale per riuscire a mantenere la categoria. Addirittura nel primo tempo contro la formazione bianconera dell’ex-Allegri si è vista una squadra spavalda, anche sfacciata, nel proporre una supremazia inaspettata. Ha prodotto gioco, sfiorando una vittoria che in sede di pronostico era inaspettata considerato il valore dell’avversaria. 

  Il Cagliari nei primi 45’ ha stordito la Juventus con ordine tattico e dinamismo, ottenendo due rigori e il vantaggio di due gol. Poi nella seconda parte di gara i rossoblù, complice la stanchezza per le troppe energie spese, si sono abbassati troppo sino a cedere campo e si sono fatti riagguantare. Ma resta la cartolina di quel primo tempo contro una formazione bianconera, comunque sempre il lotta per la Champions ed ha attualmente con 64 punti in classifica, che annaspava visibilmente. È qualcosa che bisognerà portarsi dietro in queste ultime cinque giornate che mancano alla conclusione di una stagione in chiaroscuro. Soprattutto quando si dovranno affrontare gli scontri diretti con il Lecce (alla “Unipol Domus”) ed in casa del Sassuolo (dell’ex-Davide Ballardini). 

  Il Cagliari ha oramai raggiunto una sua dimensione, è salita l’autostima ed ora nessuno fa più paura a priori. I rossoblù se la possono giocare con tutti. Anche contro il Milan (al Meazza) ed alla “Unipol Domus” con la Fiorentina. A prescindere se entrambe abbiano velleità europee o no. I conti si faranno alla fine, ma il “trend” appare favorevole e quattro partite consecutive senza sconfitte testimoniano di una serenità ritrovata. Il prossimo turno in casa -Genoa è insidioso, ma va annoverato fra quelle gare laddove non vi è nulla di scontato. Senza Luvumbo (squalificato), ma contro una formazione già salva che non regalerà nulla, che però non avrà un tasso agonistico ai massimi livelli. Ecco, sarà il tipico caso nel quale potrebbero fare la differenza le motivazioni.

Sport

Cagliari, la grande illusione del 3-3: bellezza, caos e quel vizio di non chiuderla mai
  Il 3-3 tra Cagliari e Genoa è la fotografia perfetta della stagione: emozioni, ribaltoni, momenti di gloria e il solito vizio di lasciare sempre la porta socchiusa agli avversari. Come quando dici “esco un attimo” e al rientro trovi la casa invasa dai gatti del vicinato: tutto molto prevedibile. Il Cagliari gioca una gara a tratti scinti...

Salto ostacoli: Lorenzo Correddu su Ultos vince il Campionato del Cavallo Sardo e il Gran Premio- In evidenza Francesco Correddu, Andrea Guspini, Marco Pau e Antonio Meloni
  Le prestazioni dei 210 binomi, soprattutto nelle gare più tecniche del Concorso nazionale di salto ostacoli A3* hanno “riscaldato” l'atmosfera del “Tanca Regia Autumn Tour” che si è disputata nell'impianto di Abbasanta. Evento clou il Campionato del Cavallo nato e allevato in Sardegna, che ha messo in palio 50 mila euro per le quattro catego...

Al via a Nuoro il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition” in edizione natalizia. Già raggiunto e superato il traguardo delle 10 squadre partecipanti.
Partirà il 22 dicembre il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition”, in edizione natalizia. Si svolgerà alla palestra Polivalente di Nuoro. Il torneo è suddiviso in due categorie: under e pro. Il torneo per la categoria “UNDER” vedrà coinvolti i ragazzi nati dal 2011 al 2013. Quindi in quella “PRO” vi saranno coloro nati dal 2008 al 2010. Sono stati anch...

Orgoglio, storia e identità: il Cagliari come specchio della Sardegna
C’è una squadra che in Italia rappresenta molto più di una città. Il Cagliari è il simbolo di un’intera isola e della sua gente. Per i sardi, il club rossoblù è identità e orgoglio, un modo per sentirsi uniti dentro e fuori dall’isola. Il mare che circonda la Sardegna fa da cornice a una passione che resiste alle difficoltà...

Un secondo tempo da dimenticare. La Norvegia travolge l’Italia al Meazza di Milano.
  Un bel primo tempo non basta. La Norvegia nella ripresa dà una lezione all'Italia, segna quattro reti (due di Haaland, una dell'imprendibile Nusa e l'ultima nel recupero con Strand Larsen) e fa capire perché andrà al Mondiale direttamente e noi saremo costretti a marzo ai playoff. Dove, in semifinale, potremo incontrare una tra Svezia, Irlan...

Equitazione: a Tanca Regia Luigi Iriu si prende il titolo regionale del Completo
Tre giorni di cavalli e polvere, quella che sa di sport vero. Tanca Regia, ad Abbasanta, ha rimesso al centro il Completo e il Dressage con una manifestazione impeccabile organizzata dall’Asvi, l’agenzia regionale per lo sviluppo e la valorizzazione ippica. Un fine settimana che ha richiamato circoli e cavalieri da...

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...