San Teodoro: Il Golf incontra il mare con il "Golf Links Invitational"

  Il 27 e 28 aprile, la spiaggia de La Cinta a San Teodoro sarà il palcoscenico di un evento sportivo unico nel suo genere: il "Golf Links Invitational". Questa competizione non è solo un torneo di golf, ma un vero e proprio spettacolo che unisce sport, turismo e sostenibilità ambientale. Promosso dalla Regione Sarda ed organizzato dall'ASD Golfaldia , l'evento si inserisce in una strategia più ampia volta a promuovere il turismo attraverso attività sportive che valorizzano il territorio senza gravarne le risorse naturali. "Il turismo da giocare come una partita di golf, mirando all'obiettivo giusto," è così che è stato presentato il "Golf Links Invitational", che promette di attrarre appassionati di golf e visitatori da tutta Italia e non solo. 

  Un aspetto da non sottovalutare per l'impatto ambientale sarà quello dell'utilizzo per lo svolgimento del torneo e la conseguente irrigazione l'uso di acque reflue per il mantenimento del campo da golf temporaneo sulla spiaggia. Questa scelta sottolinea l'impegno degli organizzatori verso la sostenibilità e la gestione responsabile delle risorse idriche.

  L'evento si preannuncia non solo come una festa dello sport ma anche come un'opportunità per stimolare l'economia locale attraverso un turismo di qualità. "Non dobbiamo puntare solo alle presenze del turismo ma alla redditività," ha commentato l'assessore al turismo Franco Cuccureddu durante la presentazione della manifestazione, evidenziando come un maggiore afflusso di turismo possa influenzare positivamente il PIL regionale senza necessariamente incrementare l'impatto sulle risorse naturali. 

  San Teodoro si prepara quindi a offrire due giorni di competizioni entusiasmanti e panorami mozzafiato, dove il blu del mare si fonde con il verde del campo da golf, in un connubio perfetto che promette di lasciare un segno indelebile nel cuore degli appassionati di questo sport e dei visitatori.

Sport

Cagliari: Makoumbou saluta, va al Samsunspor
Antoine Makoumbou lascia il Cagliari e vola in Turchia, al Samsunspor. Arrivato in Sardegna nell’estate 2022, si era fatto subito notare. Tre stagioni piene: una promozione in Serie A e due salvezze, sempre lì davanti alla difesa a fare legna e a dare ordine.

Accadde oggi: il 3 luglio 1987 nasce l’ex pilota di F1 Sebastian Vettel
Tantissimi auguri a Sebastian Vettel, che oggi compie 38 anni. Ancora oggi è considerato uno dei piloti più forti e vincenti nella storia della F1. È nato a Heppenheim e, all'età di 8 anni, ha iniziato a correre con i kart a Kerpen, dove vinse tantissimi titoli. Corse anche in altre categorie: nel 2003 esordì nel ...

Gabriel Zoroddu è il nuovo campione del mondo di Muay Thai della categoria 55 kg
Una sorpresa inaspettata. Gabriel Zoroddu è il nuovo campione del mondo di Muay Thai della categoria 55 kg. Nativo di Nule, un comune con poco più di 1.200 abitanti in provincia di Sassari e nella storica zona del Goceano, ha messo in vetrina quelli che sono i progressi che fanno crescere la realtà in un contesto che abbraccia tutti i giovani del p...

TCT Bertani Tigri Baseball: poker di titoli regionali Under 15, e ora Grosseto chiama
Quattro su quattro. Non è un errore di battitura, non è un refuso: è un grido di battaglia che rimbomba da Alghero a Cagliari, passando per ogni diamante della Sardegna. La Tigri Baseball TCT Bertani, gli arancioni che mordono come un branco di felini affamati, hanno portato a casa il quarto titolo consecutivo del campionato regionale Under 15, ...

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...