Gestire squalifiche e infortuni. Per il Cagliari nella volata finale sarà decisivo l’apporto di tutti. Anche e soprattutto delle seconde linee

  La gestione delle risorse da questo momento e sino al termine della stagione sarà una priorità da valutare con attenzione. Claudio Ranieri è conscio del fatto che dovrà mantenere inalterate le potenzialità, dando un’occhiata al lato disciplinare ed a quello che riguarda gli infortuni, i quali sul più bello potrebbero incidere, spesso in maniera negativa. Il Cagliari non è una formazione “cattiva” e sotto il profilo disciplinare ben difficilmente ha visto scattare squalifiche nei confronti dei propri giocatori per somma di ammonizioni. È capitato invece che Makoumbou in un paio di occasioni si sia fatto espellere e la squalifica è arrivata automatica. Ma per aver inanellato la serie concessa di “cartellini gialli” non vi sono stati interventi da parte del Giudice Sportivo per appiedare qualche elemento. 

  Se vogliamo questo è anche un limite per i rossoblù, che evidentemente non hanno quel giusto approccio e quella cattiveria agonistica da sciorinare nelle partite, soprattutto al cospetto di squadre più attrezzate tecnicamente. Solitamente, infatti, le formazioni che lottano per salvarsi buttano il cuore oltre l’ostacolo e con la cattiveria agonistica cercano di limitare il “gap”, soprattutto quando incontrano squadre di vertice. Il Cagliari, invece, finora ha mostrato di essere una squadra “pulita”, con poche ammonizioni che infatti non hanno fatto scattare provvedimenti. Allo stato attuale gli ammoniti del Cagliari, prima della volata finale e dopo l’ultima sosta per gli impegni della Nazionale, sono Deiola, Dossena, Nandez e Pavoletti. I primi tre sono titolari, stando alle ultime scelte in materia di formazione base da parte di Ranieri. Pavoletti è in perenne conflitto con un infortunio che lo terrà fuori per un periodo imprecisato, tanto da mettere in dubbio la sua presenza da qua alla fine del torneo. La situazione dei “gialli” non è dunque disperata, ma solo da monitorare a seconda di quelle che saranno le difficoltà imposte dal calendario. 

  Cagliari che avrà si una serie di scontri diretti che probabilmente risulteranno decisivi, però vi saranno confronti anche con formazioni che lottano nei quartieri alti della graduatoria e contro queste squadre il risultato appare scontato sulla carta. Difficile dire se il mister si farà prendere la mano nel calcolare eventuali possibilità di scelta nelle squalifiche, consigliando a qualche giocatore (vedi Nandez o Dossena) di farsi ammonire appositamente per saltare un confronto con una “big” dal risultato apparentemente scontato per poi averlo pulito nella “fedina penale sportiva” per le gare contro dirette concorrenti nella lotta per la permanenza nella massima serie. Sono calcoli normali, che vengono fatti anche nelle competizioni internazionali, laddove è necessario avere a disposizione i migliori elementi per le partite che contano. Solo un’ipotesi, che va presa con le pinze, ma da non scartare a priori. Avere gli elementi di peso negli scontri decisivi potrebbe risultare l’ago della bilancia a favore.

Sport

Dinamo, lezione di basket e carattere. Lo Sporting va al tappeto: 89-72
La Dinamo Banco di Sardegna torna a fare la voce grossa in Europa. Travolge lo Sporting Lisbona 89-72 e si prende il primo posto nel gruppo G di Fiba Europe Cup. Una vittoria pulita, concreta, senza mai perdere la testa. In panchina c’è Oldoini, in attesa dell’arrivo di Mrsic. In campo, invece, c’è una squadra che ...

Il Cagliari cade all'Olimpico contro la Lazio. Entrambe le reti nella ripresa
  Dopo il meritato ko casalingo col Sassuolo nel match del 30 Ottobre scorso, il Cagliari incassa contro i biancocelesti la seconda sconfitta di fila. I rossoblù non vincono da un mese e mezzo. L'ultimo successo risale allo scorso 19 Settembre 2025 contro il Lecce. Ha diretto la partita il signor Juan Luca Sacchi di Macerata. Capitolo f...

Alghero da record: nove vittorie di fila e primato assoluto in Promozione
L’Alghero Calcio non si ferma più. Con il 5-1 rifilato al Li Punti, la squadra di Mauro Giorico ha scritto una pagina che resterà negli almanacchi del calcio sardo: nove vittorie consecutive nelle prime nove giornate di campionato. Superato così il vecchio primato del Latte Dolce, fermo a otto successi di fila nell...

Dinamo Sassari travolta in casa: Udine passa al PalaSerradimigni 88-70
  Dopo le cocenti debacle subite negli ultimi incontri di Lba, prosegue, purtroppo senza fine, la serie di battute d’arresto della Dinamo Sassari in questo avvio di Stagione. La formazione isolana viene- infatti- sconfitta, poche ore fa, anche dalla compagine degli Amici della Pallacanestro Udine in un vero e proprio scontro salvezza che certa...

L’Amatori Rugby Alghero vince, ma soffre: contro Modena finisce 29-27
Vittoria doveva essere, e vittoria è stata. Ma con il batticuore. L’Amatori Rugby Alghero supera il Modena per 29 a 27 e conquista cinque punti pesanti, quanto sudati, davanti a un pubblico di circa trecento spettatori al “Maria Pia”. Il cielo parzialmente soleggiato sembrava promettere un pomeriggio tranquillo, ma il rugby, come la vita, non ri...