Gestire squalifiche e infortuni. Per il Cagliari nella volata finale sarà decisivo l’apporto di tutti. Anche e soprattutto delle seconde linee

  La gestione delle risorse da questo momento e sino al termine della stagione sarà una priorità da valutare con attenzione. Claudio Ranieri è conscio del fatto che dovrà mantenere inalterate le potenzialità, dando un’occhiata al lato disciplinare ed a quello che riguarda gli infortuni, i quali sul più bello potrebbero incidere, spesso in maniera negativa. Il Cagliari non è una formazione “cattiva” e sotto il profilo disciplinare ben difficilmente ha visto scattare squalifiche nei confronti dei propri giocatori per somma di ammonizioni. È capitato invece che Makoumbou in un paio di occasioni si sia fatto espellere e la squalifica è arrivata automatica. Ma per aver inanellato la serie concessa di “cartellini gialli” non vi sono stati interventi da parte del Giudice Sportivo per appiedare qualche elemento. 

  Se vogliamo questo è anche un limite per i rossoblù, che evidentemente non hanno quel giusto approccio e quella cattiveria agonistica da sciorinare nelle partite, soprattutto al cospetto di squadre più attrezzate tecnicamente. Solitamente, infatti, le formazioni che lottano per salvarsi buttano il cuore oltre l’ostacolo e con la cattiveria agonistica cercano di limitare il “gap”, soprattutto quando incontrano squadre di vertice. Il Cagliari, invece, finora ha mostrato di essere una squadra “pulita”, con poche ammonizioni che infatti non hanno fatto scattare provvedimenti. Allo stato attuale gli ammoniti del Cagliari, prima della volata finale e dopo l’ultima sosta per gli impegni della Nazionale, sono Deiola, Dossena, Nandez e Pavoletti. I primi tre sono titolari, stando alle ultime scelte in materia di formazione base da parte di Ranieri. Pavoletti è in perenne conflitto con un infortunio che lo terrà fuori per un periodo imprecisato, tanto da mettere in dubbio la sua presenza da qua alla fine del torneo. La situazione dei “gialli” non è dunque disperata, ma solo da monitorare a seconda di quelle che saranno le difficoltà imposte dal calendario. 

  Cagliari che avrà si una serie di scontri diretti che probabilmente risulteranno decisivi, però vi saranno confronti anche con formazioni che lottano nei quartieri alti della graduatoria e contro queste squadre il risultato appare scontato sulla carta. Difficile dire se il mister si farà prendere la mano nel calcolare eventuali possibilità di scelta nelle squalifiche, consigliando a qualche giocatore (vedi Nandez o Dossena) di farsi ammonire appositamente per saltare un confronto con una “big” dal risultato apparentemente scontato per poi averlo pulito nella “fedina penale sportiva” per le gare contro dirette concorrenti nella lotta per la permanenza nella massima serie. Sono calcoli normali, che vengono fatti anche nelle competizioni internazionali, laddove è necessario avere a disposizione i migliori elementi per le partite che contano. Solo un’ipotesi, che va presa con le pinze, ma da non scartare a priori. Avere gli elementi di peso negli scontri decisivi potrebbe risultare l’ago della bilancia a favore.

Sport

Al via a Nuoro il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition” in edizione natalizia. Già raggiunto e superato il traguardo delle 10 squadre partecipanti.
Partirà il 22 dicembre il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition”, in edizione natalizia. Si svolgerà alla palestra Polivalente di Nuoro. Il torneo è suddiviso in due categorie: under e pro. Il torneo per la categoria “UNDER” vedrà coinvolti i ragazzi nati dal 2011 al 2013. Quindi in quella “PRO” vi saranno coloro nati dal 2008 al 2010. Sono stati anch...

Orgoglio, storia e identità: il Cagliari come specchio della Sardegna
C’è una squadra che in Italia rappresenta molto più di una città. Il Cagliari è il simbolo di un’intera isola e della sua gente. Per i sardi, il club rossoblù è identità e orgoglio, un modo per sentirsi uniti dentro e fuori dall’isola. Il mare che circonda la Sardegna fa da cornice a una passione che resiste alle difficoltà...

Un secondo tempo da dimenticare. La Norvegia travolge l’Italia al Meazza di Milano.
  Un bel primo tempo non basta. La Norvegia nella ripresa dà una lezione all'Italia, segna quattro reti (due di Haaland, una dell'imprendibile Nusa e l'ultima nel recupero con Strand Larsen) e fa capire perché andrà al Mondiale direttamente e noi saremo costretti a marzo ai playoff. Dove, in semifinale, potremo incontrare una tra Svezia, Irlan...

Equitazione: a Tanca Regia Luigi Iriu si prende il titolo regionale del Completo
Tre giorni di cavalli e polvere, quella che sa di sport vero. Tanca Regia, ad Abbasanta, ha rimesso al centro il Completo e il Dressage con una manifestazione impeccabile organizzata dall’Asvi, l’agenzia regionale per lo sviluppo e la valorizzazione ippica. Un fine settimana che ha richiamato circoli e cavalieri da...

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...