Dinamo Sassari-Olimpia Milano: sfida ad alti contenuti

Oramai è una sorta di tradizione. Gli scontri negli anni si sono moltiplicati e dal momento nel quale è arrivata a calcare i palcoscenici della Serie A1, nella stagione 2010/11, la Dinamo Sassari è stata affrontata dall’Olimpia una media di 4.1 volte per anno sportivo. La media non scenderà neppure in questa stagione, tutt’altro, nonostante non ci siano stati nelle coppe altri scontri diretti. Nelle ultime quattro edizioni dei playoff, Milano e Sassari si sono incontrate in semifinale tre volte, contando la sfida che sta per cominciare. L’eccezione è l’edizione 2021 (nel 2020 i playoff non si disputarono). Quest’anno addirittura le due semifinali sono identiche a quelle della passata stagione, Milano-Sassari e Bologna-Tortona. Qui i numeri della sfida Olimpia-Dinamo che parte sabato alle 18:00 al Mediolanum Forum. Si tratta della sesta volta in 13 stagioni che Olimpia e Dinamo Sassari si trovano contro nei playoff. Nessuna squadra ha mai incrociato le armi con l’Olimpia tante volte quante l’ha fatto Sassari in questo arco di tempo (seguono Siena e Trento con quattro scontri; Venezia e Bologna sono state affrontate tre volte; Pesaro, Cantù, Reggio Emilia due volte). Quattro volte lo scontro è andato in scena in semifinale, una volta nei quarti di finale, mai invece in finale. In totale, l’Olimpia è 13-10 contro Sassari nei playoff, 3-2 nelle cinque serie disputate. Nel 2011, 3-1 nei quarti di finale; nel 2014, 4-2 in semifinale; nel 2015, 3-4 in semifinale; nel 2019, 0-3 in semifinale; nel 2022, 3-0 in semifinale. L’Olimpia è 6-6 a Milano nei playoff; 7-4 a Sassari dove vinse due volte su due nel 2011; tre volte su tre nel 2014; una volta su tre nel 2015; una volta su uno nel 2022. Nel 2014 la serie vide la squadra in trasferta imporsi in cinque gare su sei. L’Olimpia andò sul 3-1 vincendo due volte in Sardegna, poi perse Gara 5 in casa ma si impose in Gara 6 in trasferta. Nel 2015, la squadra ospite si impose tre volte: Sassari vinse Gara 1 a Milano; Milano vinse Gara 6 a Sassari e Gara 7 si risolse con la vittoria della Dinamo dopo un tempo supplementare. Nel 2019, Sassari vinse Gara 1 e 2 a Milano (l’ultima dopo un tempo supplementare). Nel 2022, invece l’Olimpia andò 2-0 dopo le prime due gare e poi chiuse i contro in trasferta in Gara 3. Sono 57 i precedenti tra queste due squadre ma comprendendo la Coppa Italia e la Supercoppa. Il bilancio è 38-19 a favore dell’Olimpia. Contando solo il campionato il totale è fatto di 48 gare e il bilancio è 32-16 a favore dell’Olimpia. Altri numeri: l’Olimpia è 16-6 a Sassari e 16-10 a Milano contro la Dinamo. Milano e Sassari si sono incontrate anche nella finale di Supercoppa 2014 in Sardegna vinta dalla Dinamo; nella finale di Coppa Italia 2015 a Desio sempre vinta dalla Dinamo; nella finale di Coppa Italia del 2017 a Rimini vinta dall’Olimpia e nel quarto di finale di Coppa Italia a Milano nel 2014 e a Pesaro l’anno scorso. Quattro gare, tutte di Coppa Italia con una formula differente dall’attuale, si disputarono quando però la Dinamo era ancora in Serie A2.

Sport

Presentata l'FC Alghero per la stagione 2023/2024
Seconda stagione per la società giallorossa, fondata appena lo scorso, ricca di novità su diversi fronti: prima squadra che si appresta ad affrontare il campionato di Seconda Categoria, un settore giovanile con le squadre allievi e giovanissimi, una squadra femminile e nuovi importanti sponsor, come il Banco Desio, che vanno ad aggiungersi a quelli...

Al torneo di Tel Aviv la Dinamo supera il Promitheas e si classifica terza
  La Dinamo conquista il 3° posto al torneo di Tel Aviv battendo in volata 90-89 il Promitheas, nonostante le tante assenze a cui va aggiunta quella di Diop affaticato. Bucchi gestisce cambi e minuti dopo 16 ore dall'overtime contro Gerusalemme.  Si mettono in mostra Gombauld e Treier, mentre Kruslin decide la partita ...

San Teodoro salpa: Nasce lo Yacht Club tra sport, sostenibilità e comunità
Il 30 setembre alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare del Comune di San Teodoro si terra` l’evento di presentazione ufficiale del nuovo Yacht Club San Teodoro, con il patrocinio del Comune di San Teodoro e della Guardia Costiera di Olbia La prima idea di creare l’associazione e` nata nel 2019, il 15 marzo del 2023 si e` arrivati alla firma del...

Doppio impegno della Dinamo Banco di Sardegna: a Carbonia affronterà in due gare (22 e 24 settembre) la quotata formazione greca del Peristeri.
La Dinamo Banco di Sardegna chiude il programma della preseason 2023/2024 col botto: prima dello start della regular season gli uomini di coach Piero Bucchi faranno tappa nel sud dell’isola dove andrà in scena la prima edizione del Trofeo Miners Cup. A distanza di qualche anno il grande basket ritorna a Carbonia, nella suggestiva cornice del Palazz...

Ad Alghero Europeo e Mundialito di “Beach Soccer” - Da martedì tutti in spiaggia
  Alghero centro di gravità permanente. La cittadina catalana metterà il suo vestito di festa con la fase finale dell’Europeo di “Beach Soccer” e del “Mundialito per club” di una disciplina a torto non convenientemente pubblicizzata. Indubbiamente compresso fra il calcio stellare ed altre attività sportive, il “Beach Soccer” rappresenta tuttav...