Iscrizioni al via per il 6° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda

  Stanno per aprirsi le iscrizioni alla sesta edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche al quale sono abbinate la gara del Trofeo A112 Abarth Yokohama, oltre alle due regolarità con le tipologie “Sport” e “a media”. Rispetto allo scorso anno la manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari muove di una settimana in avanti e si correrà nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 aprile, con la località di Porto Cervo una volta di più quale fulcro dell’evento che, a bissare la novità del 2022, ripropone anche il Martini Rally Vintage, autoraduno non competitivo dedicato alle vetture griffate dalla storica livrea. 

  Qualche variazione nel percorso è annunciata, mantenendo comunque la configurazione con le otto prove speciali suddivise equamente in due tappe, con la prima che propone la “Aglientu” nella versione estesa e lunga poco meno di 18 chilometri; sempre nella prima frazione di gara è previsto, nella fase finale, un riordino in Piazza della Chiesa a San Pantaleo nel corso del quale gli equipaggi saranno invitati ad un aperitivo di fine tappa. I chilometri cronometrati in totale superano di poco i 110 sui 450 complessivi della gara. Per la regolarità sport, seguendo la nuova normativa, sei saranno le prove con pressostato e due con la formula a media, mentre per la gara a media che darà il via all’edizione 2023 del Campionato Italiano, sono programmati ben trentadue rilevamenti segreti per ciascuna tappa. 

  Le iscrizioni si potranno perfezionare entro lunedì 10 aprile; giovedì 13 e venerdì 14 saranno dedicati alle ricognizioni autorizzate e dalle 16 alle 18.30 del venerdì si svolgeranno le operazioni di verifica per i soli concorrenti della regolarità, con la giornata che si chiuderà al ristorante “Il Pomodoro” per l’aperitivo di benvenuto offerto a tutti i partecipanti. Sabato 15 s’inizia di buon’ora con le verifiche degli iscritti al rally: dalle 7.30 le sportive presso il Cervo Conference Center e mezzora più tardi le tecniche al Molo Vecchio, con termine ultimo fissato alle 10.30. Alle 13, sempre dal Molo Vecchio, la partenza della prima vettura che vi farà ritorno a partire dalle 19.15 orario d’ingresso in parco chiuso. Alle 8.30 di domenica 16 aprile lo start della seconda tappa il cui epilogo è previsto alle 15.30 con, a seguire, la cerimonia delle premiazioni. 

  Ad ospitare la direzione gara, segreteria e sala stampa saranno i locali del Cervo Conference Center. A precedere di una dozzina di giorni la gara, sarà la presentazione del 6° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda in programma lunedì 3 aprile; ad ospitare la conferenza durante la quale verranno svelate ad autorità, stampa e sponsor le peculiarità della manifestazione, è stata designata la prestigiosa ambientazione della Terrazza Martini a Milano. All’evento, il cui inizio è fissato per le 15.30, hanno già dato adesione il presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani, il due volte campione del mondo rally Miki Biasion, l’assessore al turismo della Regione Sardegna Gianni Chessa, oltre al brand manager Sparco, Nicolò Bellazzini. Presente anche il presidente di ACI Sassari Giulio Pes di San Vittorio il quale rivolge i propri ringraziamenti a RAS - Regione Autonoma della Sardegna nella persona dell'assessore al Turismo Gianni Chessa, al Consorzio Costa Smeralda e Smeralda Holding; inoltre ringrazia Martini, Sparco, Pirelli e Testoni Bunker Point per la rinnovata collaborazione e il supporto alla manifestazione, gratitudine estesa anche a Surrau, all’Automobile Club d'Italia, al Sindaco di Arzachena Roberto Ragnedda e agli omologhi degli altri comuni attraversati dal rally.

Sport

Partita dai forti contenuti: il Cagliari sfida il Parma
In un contesto di “play-off” gara-1 riveste un’importanza se non fondamentale, quantomeno di inerzia positiva nella serie. Un po’ come accade nel basket. Per questa ragione il Cagliari si prepara ad affrontare il Parma partendo si da una posizione di relativo svantaggio considerato che il ritorno si giocherà in casa dei ducali, ma conscio del fatto...

Milano va sul 2 a 0 ed ipoteca la finale
L’EA7 Emporio Armani Milano si impone - stavolta in volata - anche in Gara 2 contro il Banco di Sardegna Sassari e sale sul 2-0 nella serie. Avvio di partita equilibrato, Shields si fa valere in taglio e Baron sblocca l’Olimpia da tre punti ma Bendzius (21 punti) risponde con la stessa moneta e Jones (7 punti) pareggia i conti sul 5-5. Successivame...

Si è svolto ad Uri il campionato regionale di karate targato CSEN
  Il campionato regionale di karate CSEN si è svolto ad Uri, coinvolgendo oltre 500 atleti provenienti da tutta la Sardegna. L'obiettivo dei partecipanti era qualificarsi per i campionati nazionali. La Martial Gym Alghero ha partecipato con una numerosa squadra di atleti, che spaziava dalle età di 6 a 58 anni, includendo anche il più anziano d...

Cagliari continua il cammino verso la serie A - Una doppietta di Lapadula piega il Venezia e porta i rossoblu alle semifinali dei playoff
Quando si disquisisce di “play-off” è come fare riferimento ad una vera e propria lotteria. Che ha però certe regole ben scritte. Le squadre che arrivano in condizione psico-fisica ottimale alle “final-four” hanno maggiori possibilità di centrare l’obiettivo. Nel caso del Cagliari, ciò che mister Ranieri si prefigge è di avere un ruolo importante p...

Si chiude domenica ad Oristano la stagione 2022-2023 della Cagliari Football Academy
Si chiude domenica 28 maggio al Centro di Formazione Federale “Tino Carta” di Oristano, a Sa Rodia, la stagione 2022-2023 della Cagliari Football Academy, progetto nato nel 2014 per volontà del Club rossoblù, sviluppato e implementato anno dopo anno in Sardegna e non solo, promuovendo i programmi tecnici condivisi e la visione organica del Cagliari...

Dinamo Sassari-Olimpia Milano: sfida ad alti contenuti
Oramai è una sorta di tradizione. Gli scontri negli anni si sono moltiplicati e dal momento nel quale è arrivata a calcare i palcoscenici della Serie A1, nella stagione 2010/11, la Dinamo Sassari è stata affrontata dall’Olimpia una media di 4.1 volte per anno sportivo. La media non scenderà neppure in questa stagione, tutt’altro, nonostante non ci ...

A Cagliari il "World Championship Series dì Triathlon" sino al 2026
  ??In attesa della finanziaria della Regione Sardegna. L’assessore regionale al Turismo, Gianni Chessa, ha annunciato che “Cagliari e la Sardegna si apprestano ad ospitare le World Championship Series dì Triathlon sino al 2026”. Indubbiamente una bella sorpresa, supportata anche dal Sindaco del Capoluogo, Paolo Truzzu. Una flebo che potenzia ...

Raniere mette in guardia la squadra per la gara playoff contro il Venezia
  Crescita esponenziale di alcuni elementi che apparivano fuori condizione (vedi Pavoletti e Rog) e ferocia agonistica. Due fattori che possono variare la tendenza. Ranieri contro il Venezia avrà ampia libertà di scelta nello schierare la formazione iniziale, per avere poi nel corso della gara un sostanziale apporto da parte della panchina. Ce...