Iscrizioni al via per il 6° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda

  Stanno per aprirsi le iscrizioni alla sesta edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche al quale sono abbinate la gara del Trofeo A112 Abarth Yokohama, oltre alle due regolarità con le tipologie “Sport” e “a media”. Rispetto allo scorso anno la manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari muove di una settimana in avanti e si correrà nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 aprile, con la località di Porto Cervo una volta di più quale fulcro dell’evento che, a bissare la novità del 2022, ripropone anche il Martini Rally Vintage, autoraduno non competitivo dedicato alle vetture griffate dalla storica livrea. 

  Qualche variazione nel percorso è annunciata, mantenendo comunque la configurazione con le otto prove speciali suddivise equamente in due tappe, con la prima che propone la “Aglientu” nella versione estesa e lunga poco meno di 18 chilometri; sempre nella prima frazione di gara è previsto, nella fase finale, un riordino in Piazza della Chiesa a San Pantaleo nel corso del quale gli equipaggi saranno invitati ad un aperitivo di fine tappa. I chilometri cronometrati in totale superano di poco i 110 sui 450 complessivi della gara. Per la regolarità sport, seguendo la nuova normativa, sei saranno le prove con pressostato e due con la formula a media, mentre per la gara a media che darà il via all’edizione 2023 del Campionato Italiano, sono programmati ben trentadue rilevamenti segreti per ciascuna tappa. 

  Le iscrizioni si potranno perfezionare entro lunedì 10 aprile; giovedì 13 e venerdì 14 saranno dedicati alle ricognizioni autorizzate e dalle 16 alle 18.30 del venerdì si svolgeranno le operazioni di verifica per i soli concorrenti della regolarità, con la giornata che si chiuderà al ristorante “Il Pomodoro” per l’aperitivo di benvenuto offerto a tutti i partecipanti. Sabato 15 s’inizia di buon’ora con le verifiche degli iscritti al rally: dalle 7.30 le sportive presso il Cervo Conference Center e mezzora più tardi le tecniche al Molo Vecchio, con termine ultimo fissato alle 10.30. Alle 13, sempre dal Molo Vecchio, la partenza della prima vettura che vi farà ritorno a partire dalle 19.15 orario d’ingresso in parco chiuso. Alle 8.30 di domenica 16 aprile lo start della seconda tappa il cui epilogo è previsto alle 15.30 con, a seguire, la cerimonia delle premiazioni. 

  Ad ospitare la direzione gara, segreteria e sala stampa saranno i locali del Cervo Conference Center. A precedere di una dozzina di giorni la gara, sarà la presentazione del 6° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda in programma lunedì 3 aprile; ad ospitare la conferenza durante la quale verranno svelate ad autorità, stampa e sponsor le peculiarità della manifestazione, è stata designata la prestigiosa ambientazione della Terrazza Martini a Milano. All’evento, il cui inizio è fissato per le 15.30, hanno già dato adesione il presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani, il due volte campione del mondo rally Miki Biasion, l’assessore al turismo della Regione Sardegna Gianni Chessa, oltre al brand manager Sparco, Nicolò Bellazzini. Presente anche il presidente di ACI Sassari Giulio Pes di San Vittorio il quale rivolge i propri ringraziamenti a RAS - Regione Autonoma della Sardegna nella persona dell'assessore al Turismo Gianni Chessa, al Consorzio Costa Smeralda e Smeralda Holding; inoltre ringrazia Martini, Sparco, Pirelli e Testoni Bunker Point per la rinnovata collaborazione e il supporto alla manifestazione, gratitudine estesa anche a Surrau, all’Automobile Club d'Italia, al Sindaco di Arzachena Roberto Ragnedda e agli omologhi degli altri comuni attraversati dal rally.

Sport

L’Amatori Rugby Alghero vince, ma soffre: contro Modena finisce 29-27
Vittoria doveva essere, e vittoria è stata. Ma con il batticuore. L’Amatori Rugby Alghero supera il Modena per 29 a 27 e conquista cinque punti pesanti, quanto sudati, davanti a un pubblico di circa trecento spettatori al “Maria Pia”. Il cielo parzialmente soleggiato sembrava promettere un pomeriggio tranquillo, ma il rugby, come la vita, non ri...

Cagliari poco concreto. Anche il Sassuolo vince alla “Unipol Domus”.
  Quest’anno la “Unipol Domus” è terra di conquista. Il Sassuolo riesce ad imporsi meritatamente contro un Cagliari inconsistente, privo del necessario mordente che dovrebbe avere una squadra in lotta per mantenere la categoria. Sinora per i rossoblù quattro partite in casa, un pareggio con la Fiorentina all’esordio, poi solo sconfitte con Int...

Dinamo da rimonta: a Sassari un secondo tempo da lezione, Vechta travolto 105-94
La Dinamo ci ha messo due tempi per ricordarsi chi è. Poi, quando l’ha fatto, il parquet è diventato un concerto in crescendo. Dopo un primo tempo stonato, i ragazzi di coach Massimo Bulleri hanno ribaltato il Rasta Vechta e si sono presi la seconda vittoria consecutiva in FIBA Europe Cup. Centocinque punti, ventis...

Alghero ai quarti: sconfitta indolore a Bosa, ma pass conquistato
All’andata era stata una goleada (6-0 al Pino Cuccureddu), e bastava ricordarlo per capire che a Bosa sarebbe servito più l’orgoglio che la calcolatrice. L’Alghero perde 2-1, ma passa il turno con un complessivo 7-2 che non lascia spazio a discussioni. È la Coppa Italia di P...

Lo Yacht Club Alghero celebra un altro anno di crescita.
  Continua l’ascesa in classifica tra le migliori scuola vela in Italia. La scuola vela dello Yacht Club Alghero “Paolo Emilio Zoagli” si piazza al 18° su 750 circoli sparsi in tutto il territorio nazionale e al secondo posto in Sardegna, dietro solamente al Circolo Windsurf di Cagliari. Dal 2021 con il cambio di rotta voluto fortemente da...