La pioggia battente sulla riviera del corallo fa più rumore

Edizione straordinaria: Ad Alghero piove

Piove, piove ed esplodono i tombini

  Non sappiamo quali danni porterà questo ennesimo acquazzone autunnale, ma sappiamo che la pioggia farà notizia, come al solito. Ad Alghero, soprattutto. Da anni si ripetono le solite lamentele: disagi, casini, strade allagate. Sembra che qui la pioggia sia un cataclisma irrisolvibile. 

  Si pensava che, con i supereroi e i pifferai a vegliare sulla città, il problema potesse essere risolto, e invece niente. Piove lo stesso. Peccato, speravamo che i nostri paladini della giustizia del campo largo potessero sconfiggere questo tormento inutile. E invece, oltre alla pioggia, Alghero è preda di cali di tensione, elettrica si intende, quelli politici sono pronti a esplodere. Stasera, in via delle Botteghe Oscure Mazziniane, si terrà una sacra riunione in cui verranno mostrate le imprese del nostro assessore preferito, ormai soprannominato "Agent Smith". Si intesta tutto: terreni, Gioconde, sedie e tavoli alla Secal, un asso piglia tutto. 

  Data la pioggia battente, forse dovremmo chiedergli una mano, visto che ormai i santi in città non comandano più e non possiamo contare su di loro. I santi, qui, si usano come tavolini in Consiglio Comunale, così hanno detto loro. Figurati se riescono a risolvere il problema della pioggia. Agent Smith, pensaci tu.

Attualità

Papa Leone XIV: Il Primo Pontefice Americano e la Continuità di una Chiesa Globale
2019) e il dialogo con l’Islam, settore in cui Prevost vanta esperienza diretta grazie ai legami con le comunità musulmane peruviane. La sua nomina potrebbe inoltre rafforzare i rapporti con gli Stati Uniti, divisi tra progressisti e tradizionalisti, in un contesto di polarizzazione politica. Con un papa formatosi in Perù e profondamente leg...

L'osservatorio di Guerrini: I nuovi veleni tra politica e magistratura in Sardegna
I nuovi veleni. Tra politica e magistratura. In Sardegna. Con al centro il risultato elettorale che poco più di un anno fa ha portato clamorosamente al successo il Campo Largo guidato dalla Pentastellata Alessandra Todde. Prima donna alla Presidenza della Regione Sardegna. Una affermazione inaspettata, sul filo di lana, che ha creato rabbia e sconc...

L'osservatorio di Guerrini: L'avvocato Riccardo Fercia
L'avvocato Riccardo Fercia. È l'uomo del giorno. Nel caso della presunta decadenza della Governatrice della Sardegna, Alessandra Todde. Sulla sua posizione di componente del Collegio di Garanzia elettorale della Corte d'Appello di Cagliari si sono accesi i riflettori. Il due maggio scorso a Fercia è stato revocato il mandato di difendere in giudiz...

Sciopero del 7 Maggio 2025: La Scuola Pubblica Grida "Basta!"
Cagliari, 7 Maggio 2025 - Una giornata di forte mobilitazione ha scosso il mondo dell'istruzione sarda e nazionale. Docenti, personale ATA, genitori e studenti hanno incrociato le braccia in un coro unanime di protesta contro le recenti politiche governative che, a loro dire, minano profondamente il futuro della scuola pubblica. Dalle prime ore de...

“Un anno sull’Altipiano-In guerra qualche volta abbiamo anche cantato”: Cagliari celebra Emilio Lussu nel 50esimo anniversario della scomparsa
Appuntamento il 17 maggio al teatro Carmen Melis con la produzione Insulae Lab: in scena il pianista Pietro Lussu e l'attore Felice Montervino, partecipazione straordinaria di Paolo Fresu Nell'ambito delle iniziative per il 50esimo anniversario della morte di Emilio Lussu, arriva a Cagliari lo spettacolo "Un anno sull’Altipiano - In guerra qualc...

Valorizzare i prodotti sardi: un gesto d’amore per la nostra terra
Scegliere prodotti sardi come carni, formaggi e grani locali non è soltanto una questione di gusto: è un modo concreto per sostenere l’economia dell’isola, rispettare l’ambiente e preservare la nostra identità culturale. In un momento in cui i prodotti industriali e importati occupano sempre più spazio nei supermercati, è fondamentale riscoprire il...