La pioggia battente sulla riviera del corallo fa più rumore

Edizione straordinaria: Ad Alghero piove

Piove, piove ed esplodono i tombini

  Non sappiamo quali danni porterà questo ennesimo acquazzone autunnale, ma sappiamo che la pioggia farà notizia, come al solito. Ad Alghero, soprattutto. Da anni si ripetono le solite lamentele: disagi, casini, strade allagate. Sembra che qui la pioggia sia un cataclisma irrisolvibile. 

  Si pensava che, con i supereroi e i pifferai a vegliare sulla città, il problema potesse essere risolto, e invece niente. Piove lo stesso. Peccato, speravamo che i nostri paladini della giustizia del campo largo potessero sconfiggere questo tormento inutile. E invece, oltre alla pioggia, Alghero è preda di cali di tensione, elettrica si intende, quelli politici sono pronti a esplodere. Stasera, in via delle Botteghe Oscure Mazziniane, si terrà una sacra riunione in cui verranno mostrate le imprese del nostro assessore preferito, ormai soprannominato "Agent Smith". Si intesta tutto: terreni, Gioconde, sedie e tavoli alla Secal, un asso piglia tutto. 

  Data la pioggia battente, forse dovremmo chiedergli una mano, visto che ormai i santi in città non comandano più e non possiamo contare su di loro. I santi, qui, si usano come tavolini in Consiglio Comunale, così hanno detto loro. Figurati se riescono a risolvere il problema della pioggia. Agent Smith, pensaci tu.

Attualità

Chi vince festeggia, chi perde spiega. Dal campo alla mentalità
Nel mondo dell’agonismo non si scappa: c’è chi punta dritto all’obiettivo, si allena come un orologio svizzero, mangia come un monaco e non concede nemmeno un dolce fuori pasto. Precisione quasi maniacale. La meticolosità di questi atleti li porta spesso a prestazioni da cop...

A cosa serve davvero il sostegno occidentale ai palestinesi?
In apparenza, la questione palestinese è il teatro perfetto per la coscienza occidentale. Un dramma che si ripete da decenni, utile a ripulire l’immagine morale di governi e opinioni pubbliche, senza dover mai toccare davvero gli interessi strategici. Il sostegno umanitario a Gaza, le marce per la pace, le dichiar...

Il mondo non ci somiglia: appunti di geopolitica umana
Non c’è nulla di più occidentale dell’idea che l’umanità intera aneli a diventare come noi. È una convinzione radicata, talmente profonda da sembrare naturale. Ma naturale non è. È frutto di secoli di egemonia culturale, di imperi che prima imponevano la croce e poi la bandiera dei diritti umani universali. Siamo ...

La Sardegna si solleva contro il fotovoltaico: un grido ignorato dalla politica
Un centinaio di cittadini sardi hanno riempito il Colle Sant'Elia, uniti da una ferma opposizione all'installazione di nuovi impianti fotovoltaici. La mobilitazione, imponente per numero e determinazione, ha tuttavia messo in luce una sconfortante assenza: quella dei rappresentanti politici. Nessun esponente delle istituzioni ha ritenuto opportuno ...