L'osservatorio di Guerrini: La Sardegna e l'Iran

  L'Iran. Repubblica islamica degli Ayatollah. È l'unico Paese al mondo in cui la pena di morte è prevista persino per i minorenni. È il Paese della negazione dei diritti civili. Per donne e uomini. Ma per le donne la legge, che si richiama alla sharia, è sempre a favore dell'uomo sulle donne. Nell'ambito della Giustizia e dei diritti umani l'Iran è agli ultimi posti nel mondo. Dico queste cose, non contro il popolo iraniano, ma per sottolineare le condizioni di oppressione dei cittadini della Repubblica islamica da parte degli Ayatollah. E perché da oggi, come ho già denunciato ieri sera, a Cagliari ci saranno 3 giornate dedicate all'Iran. Anche con musica. Manifestazioni organizzate dall'imprenditore sardo Raimondo Schiavone, presidente del Centro Italo Arabo. Si porta l'Iran sotto i riflettori della opinione pubblica sarda. Dimenticando che è lo Stato tra i più feroci al mondo nella negazione delle libertà dell'individuo. E che è parte attiva del processo di destabilizzazione in Medio Oriente con i suoi finanziamenti a organizzazioni terroristiche. Mario Guerrini.

Attualità

Chi vince festeggia, chi perde spiega. Dal campo alla mentalità
Nel mondo dell’agonismo non si scappa: c’è chi punta dritto all’obiettivo, si allena come un orologio svizzero, mangia come un monaco e non concede nemmeno un dolce fuori pasto. Precisione quasi maniacale. La meticolosità di questi atleti li porta spesso a prestazioni da cop...

A cosa serve davvero il sostegno occidentale ai palestinesi?
In apparenza, la questione palestinese è il teatro perfetto per la coscienza occidentale. Un dramma che si ripete da decenni, utile a ripulire l’immagine morale di governi e opinioni pubbliche, senza dover mai toccare davvero gli interessi strategici. Il sostegno umanitario a Gaza, le marce per la pace, le dichiar...

Il mondo non ci somiglia: appunti di geopolitica umana
Non c’è nulla di più occidentale dell’idea che l’umanità intera aneli a diventare come noi. È una convinzione radicata, talmente profonda da sembrare naturale. Ma naturale non è. È frutto di secoli di egemonia culturale, di imperi che prima imponevano la croce e poi la bandiera dei diritti umani universali. Siamo ...

La Sardegna si solleva contro il fotovoltaico: un grido ignorato dalla politica
Un centinaio di cittadini sardi hanno riempito il Colle Sant'Elia, uniti da una ferma opposizione all'installazione di nuovi impianti fotovoltaici. La mobilitazione, imponente per numero e determinazione, ha tuttavia messo in luce una sconfortante assenza: quella dei rappresentanti politici. Nessun esponente delle istituzioni ha ritenuto opportuno ...