Orietta Berti il 24 agosto a Cossoine

  Orietta Galimberti, conosciuta da tutti come Orietta Berti, è pronta a incantare ancora una volta il pubblico italiano con la sua voce inconfondibile e la sua simpatia contagiosa. Nata a Cavriago, in provincia di Reggio Emilia, Orietta è diventata una delle figure più amate della musica italiana, con una carriera che ha attraversato più di cinque decenni. A soli 20 anni, Orietta Berti era già una stella nascente, capace di conquistare il pubblico con la sua spontaneità e il suo sorriso. La sua carriera l'ha portata a partecipare a ben 11 edizioni del Festival di Sanremo, una delle vetrine più prestigiose per la musica italiana, e l'ha vista cimentarsi anche nel mondo del cinema, dove ha recitato accanto a grandi attori come Ugo Tognazzi e Paolo Villaggio. Con oltre 16 milioni di dischi venduti, Orietta Berti ha collezionato quattro Dischi d'Oro e due di Platino, segno del duraturo affetto del pubblico. 

  Nel settembre del 2020, in occasione dei 55 anni della sua carriera, la casa editrice Rizzoli ha pubblicato una biografia che racconta non solo la vita dell'artista, ma anche uno spaccato dell'Italia degli anni '70, riscuotendo grande successo. Nel 2021, Orietta è tornata sul palco dell'Ariston, partecipando al Festival di Sanremo a quasi 30 anni dalla sua ultima apparizione. Questo ritorno è stato celebrato con l'uscita di un cofanetto che raccoglie tutti i suoi successi, un vero tesoro per i suoi fan di lunga data. Il prossimo appuntamento con Orietta Berti sarà il 24 agosto a Cossoine, dove si esibirà all'Anfiteatro Comunale alle 22:30 con il suo spettacolo "La mia vita è un film". Sarà un’occasione imperdibile per riascoltare le canzoni che hanno segnato la sua straordinaria carriera e per celebrare insieme a lei la sua lunga e brillante storia nel mondo della musica.

Spettacolo

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...