"Cantine in Riva al Mare": La settima edizione incanta l'Isola Rossa

  Il prossimo venerdì 30 agosto 2024, l’Isola Rossa si prepara a ospitare la settima edizione di uno degli eventi enogastronomici più attesi dell’anno: “Cantine in Riva al Mare”. A partire dalle ore 19:00, la pittoresca Piazza Belvedere si animerà di sapori, profumi e suoni, offrendo un’esperienza sensoriale unica in una cornice da sogno. Questo angolo incantevole della Costa Rossa, che comprende anche le splendide località di La Marinedda e Costa Paradiso, farà da sfondo a una serata che celebra l’eccellenza vitivinicola della Gallura. 

  L’evento, organizzato dall’Associazione Sportiva Sporting Pauledda in collaborazione con la Pro Loco e patrocinato dal Comune di Trinità d’Agultu, promette di essere un viaggio tra le eccellenze enologiche del nord Sardegna. La manifestazione, curata con passione da Alberto Areddu e Nadia De Santis, vedrà la partecipazione di rinomate cantine della Gallura, tra cui Cantina Bodà, Cantina Lepori, Tenuta Buniccu, Tenute Faladas, Tenute Psiche e Tenute Satta. Queste aziende, con le loro storie e i loro vini, saranno le protagoniste di una serata che permetterà ai visitatori di scoprire i segreti e la qualità dei prodotti locali. Il programma della serata è ricco e variegato. 

  Si inizierà alle 19:00 con l’apertura degli stand “Non solo vino”, dove sarà possibile degustare non solo il vino, ma anche birre artigianali, il tutto accompagnato dal sound coinvolgente di Dj Mauy. Alle 20:30, la presentazione ufficiale dell’evento e delle aziende vitivinicole offrirà l’occasione per conoscere da vicino i produttori e le loro creazioni. La serata proseguirà alle 22:00 con la musica dal vivo del duo acustico “Voodoo from the Star”, che saprà creare un’atmosfera intima e suggestiva. A mezzanotte, i ritmi si faranno più intensi con la performance di Dy Diva, chiudendo la manifestazione con un’esplosione di energia. Per gli appassionati di vino, sarà possibile acquistare un ticket presso lo stand della Pro Loco per accedere alle degustazioni. 

  Un’opportunità imperdibile per assaporare il meglio della produzione vinicola gallurese, immersi in un paesaggio mozzafiato, dove il mare e le colline si incontrano in un abbraccio senza tempo. Per facilitare l’esperienza, gli organizzatori hanno messo a disposizione la Wine App, un’applicazione gratuita che permette di accedere a tutte le informazioni necessarie con un semplice click. Un dettaglio che dimostra la cura e l’attenzione per ogni aspetto dell’evento, pensato per offrire ai visitatori un’esperienza indimenticabile. “Cantine in Riva al Mare” non è solo un evento, ma un’occasione per celebrare la cultura, il territorio e le eccellenze della Gallura, in una serata che rimarrà nel cuore di chi avrà il privilegio di viverla.

Spettacolo

Il treno del Blues arriva a Cagliari, una sola fermata: Teatro Houdini
C’è un momento, a volte, in cui la storia non si legge, ma si ascolta. E non perché qualcuno la stia raccontando con parole solenni o date incise nella pietra, ma perché a parlare è una chitarra vissuta, un’armonica consunta, un pianoforte dal suono stanco come le ginocchia di chi lo suona. Succederà anche questo sabato 19 aprile, alle 19:30, i...

"Nell'ovile": Al Teatro Houdini, Gianni Simeone ci porta in un viaggio emozionante nei racconti di Grazia Deledda, tra recitazione e suoni evocativi
Lo spettacolo "Nell'ovile" ha visto protagonista assoluto Gianni Simeone, attore, regista teatrale e fondatore della Scuola Tascabile di Teatro di Cagliari, una realtà che da anni forma giovani talenti. L'artista ha saputo intrecciare il suo profondo legame con la letteratura sarda e il suo talento interpretativo, dando vita a uno spettacolo ch...

Cagliari: LA BALLATA DELL'ORFANO - a Tale in Blues Produzione Teatro Alkestis 2025
  "La Ballata dell'Orfano" il nuovo spettacolo del Teatro Laboratorio Alkestis, di e con Andrea Meloni, per la regia di Sabrina Mascia. Un' opera affascinante, come lo era l'America degli anni '20, che porta in scena una storia intensa e profonda, ispirata al libro "Mister Vertigo, il romanzo (1994) di Paul Auster, l'eclettico scrittore americ...

Cagliari Fiera padiglione D - 11 aprile 2025 h. 21.00,ENEA Canta Mango
  Rendere omaggio all'artista che ci lasciò nel 2014 è stato il nostro primo pensiero per meglio inaugurare la rassegna 2025 della Musica che GIra Intorno feat Ke Gusto Je..zz ... nello stesso luogo dove tenne l'ultimo concerto a Cagliari, nell'ottobre del 2014 .....l'indimenticabile Pino MANGO. Nella edizione di Tali e Quali Show, la compe...

Alghero: "La questiò del debaix" al Teatro Civico "G.Ballero
  Ambientata ad Alghero nel secondo dopoguerra, racconta lo scontro tra Peppicca (Gianna Mura), affittuaria di un dabaix nella zona vecchia della città e Firicetta (Maria Domenica Iddau), la locatrice. Sono coinvolti nella lite i componenti delle due famiglie: Giusè (Angelo Paddeu) e Anita (Sara Carcangiu), rispettivamente marito e figlia ...

Un fiume in piena il Carnevale Sennorese Martedì grasso la sfilata conclusiva
  Via Roma come un fiume in piena di maschere e di colori, tra carri allegorici, musica e centinaia di figuranti. Sabato 1 marzo sono stati oltre settemila gli spettatori stimati lungo il percorso della terza tappa del Carnevale Sennorese. Più che un fiume, una marea proveniente da tutto l’hinterland con tantissimi giovani. Un grande succes...