La musica e la cultura sarda protagoniste nelle “Tradizioni di Sardegna condotte da Federica Olla

  Esordisco con questa rubrica, avendo il piacere e l’onore di raccontare una serata meravigliosa che si è svolta al teatro Houdini di Cagliari, piccolo gioiello promotore di cultura, spettacolo e bellezza. 

  La serata di cui voglio parlarvi oggi è quella che si è svolta questa sera 23 febbraio 2024, condotta dalla talentuosa cantante (ed ormai possiamo dire anche presentatrice) Federica Olla, impreziosita da ospiti importanti quali il giornalista Antonello Lai, il presentatore Ennio Nieddu, i musicisti Ireneo Massidda e Paolo Boi (anche cantante), la scrittrice Stefania Cuccu che ha presentato il suo libro Figli di Sardegna, il quale è servito anche ad introdurre l’ospite Mario Agus, presidente dei circoli emigrati sardi in Olanda, il quale ha raccontato la sua esperienza di sardo oltre confine, tra nostalgia e speranza. 

  Una serata che non ha lesinato in quanto a bellezza su ogni fronte, regalandoci delle stupende esibizioni canore di Federica Olla e Paolo Boi, i virtuosismi alla fisarmonica di Ireneo Massidda e le domande di Ennio nieddu ai protagonisti della serata.  

  Tradizioni di Sardegna è un appuntamento fisso con cadenza mensile, ogni volta con diverse storie, artisti e spettacolo, ma sempre all’insegna dell’identità sarda.

Spettacolo

Armonie Arcaiche e Contemporanee: il canto polivocale incanta Sassari.
  Sassari, 23 novembre 2025 – La Sala Convegni della Fondazione di Sardegna si è trasformata ieri in un crocevia di voci, culture e emozioni durante il convegno “Armonie Arcaiche e Contemporanee: il canto polivocale tra tradizione e ricerca”, inserito nel festival Boghes e Cordas. Dopo i saluti artistici dei direttori del festival, Raoul Moret...

Voci e corde: Sassari abbraccia il mondo al Teatro Civico.
  Sassari, 22 novembre 2025 – Il Teatro Civico ha vibrato ieri sera di suoni che hanno attraversato confini geografici e spirituali, grazie ad una delle date sassaresi del Boghes e Cordas World Strings Festival. Sul palco, due progetti diversi e complementari hanno dato vita a un dialogo unico tra culture e mondi sonori: D-saFE e il duo Nasa...

Jovanotti in tour ad Olbia. Conferma per il supporto di Acqua Vera
  Acqua Vera sarà official water del Jova Summer Party 2026, il nuovo progetto live di Lorenzo Jovanotti che animerà l’estate con un format completamente rinnovato. Il ciclo di concerti estivi targato Jovanotti promette di portare musica, energia, libertà e divertimento in alcuni tra i luoghi all’aperto più suggestivi del Centro e Sud Italia....

Cap d'Any: ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d'Italia
  Il Cap d'Any cambia pelle e abbraccia tutte le generazioni: Questa mattina la presentazione ufficiale alla presenza del sindaco Raimondo Cacciotto e del presidente della Fondazione Graziano Porcu Alghero si prepara a vivere tre giorni di grande musica nel Piazzale della Pace.   La città catalana di Sardegna p...

Memoria storica e diritti sul lavoro nel nuovo appuntamento della “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro
  Domenica 26 ottobre alle 19,30 al Teatro Maria Carta in scena “QUEL MATTINO DI MARZO” firmato da L’Effimero Meraviglioso La “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro sotto la direzione artistica di Rosalba Piras e inserita nel più vasto progetto “Arte e Sostenibilità”, prosegue con i suoi appuntamenti d...

“Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città
  “Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città. L’atteso evento di storytelling e teatro diffuso anche quest’anno il 31 ottobre animerà il centro storico di Sassari con oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate e naturalmente tantissimi cioccolatini e caramelle offer...