La musica e la cultura sarda protagoniste nelle “Tradizioni di Sardegna condotte da Federica Olla

  Esordisco con questa rubrica, avendo il piacere e l’onore di raccontare una serata meravigliosa che si è svolta al teatro Houdini di Cagliari, piccolo gioiello promotore di cultura, spettacolo e bellezza. 

  La serata di cui voglio parlarvi oggi è quella che si è svolta questa sera 23 febbraio 2024, condotta dalla talentuosa cantante (ed ormai possiamo dire anche presentatrice) Federica Olla, impreziosita da ospiti importanti quali il giornalista Antonello Lai, il presentatore Ennio Nieddu, i musicisti Ireneo Massidda e Paolo Boi (anche cantante), la scrittrice Stefania Cuccu che ha presentato il suo libro Figli di Sardegna, il quale è servito anche ad introdurre l’ospite Mario Agus, presidente dei circoli emigrati sardi in Olanda, il quale ha raccontato la sua esperienza di sardo oltre confine, tra nostalgia e speranza. 

  Una serata che non ha lesinato in quanto a bellezza su ogni fronte, regalandoci delle stupende esibizioni canore di Federica Olla e Paolo Boi, i virtuosismi alla fisarmonica di Ireneo Massidda e le domande di Ennio nieddu ai protagonisti della serata.  

  Tradizioni di Sardegna è un appuntamento fisso con cadenza mensile, ogni volta con diverse storie, artisti e spettacolo, ma sempre all’insegna dell’identità sarda.

Spettacolo

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...