Alghero: residenti e amministrazione a Porta Terra – Confronto aperto per migliorare la vivibilità del Centro Storico

  Alghero, 26 ottobre 2024 – Proseguono gli incontri tra il sindaco Raimondo Cacciotto e la giunta con i residenti dei quartieri di Alghero, un’iniziativa volta a rafforzare il dialogo e a trovare soluzioni concrete per il miglioramento della qualità della vita urbana. Mercoledì scorso, il confronto si è tenuto a Porta Terra con il Comitato di Quartiere del Centro Storico, rappresentato dal presidente Gavino Scala, in una seduta che ha visto anche la partecipazione degli assessori Francesco Marinaro e Raniero Selva. Il focus dell’incontro è stato sui temi del decoro urbano e della gestione degli spazi pubblici. I residenti della Città Vecchia hanno esposto diverse necessità, tra cui la gestione degli ecobox da parte dei locali, una maggiore attenzione agli spazi verdi, con l’auspicio di ripristinare alberature laddove necessario, e una più accurata manutenzione del quartiere. “La nostra priorità è migliorare la vivibilità in ogni quartiere della città,” ha dichiarato il sindaco Cacciotto, “ma riteniamo indispensabile anche un impegno di responsabilità da parte di tutti, affinché il decoro urbano sia frutto di un’azione collettiva.”

  In tema di igiene e manutenzione, l’amministrazione ha sottolineato la collaborazione tra i settori Ambiente e Manutenzioni, con l’obiettivo di pianificare per tempo il servizio di igiene urbana. Grazie a una programmazione condivisa con l’azienda incaricata, si prevede un miglioramento nella gestione della pulizia del Centro Storico già dalla prossima estate, con interventi coordinati che tengano conto dell’incremento turistico. I residenti, dal canto loro, hanno mostrato apertura a iniziative di sensibilizzazione per combattere fenomeni di inciviltà che compromettono gli sforzi per il mantenimento della pulizia e dell’ordine. L’incontro ha messo in evidenza come la vivibilità del Centro Storico passi attraverso una collaborazione stretta tra amministrazione, residenti e attività commerciali, per fare del quartiere una risorsa culturale e turistica rispettata e vivibile.

Politica

Finanziaria 2025: il Comune di Arzachena scrive al Mef. Usai (FdI): “Chiediamo un parere sul ‘regalo Tari’ di 9 milioni al Comune di Cagliari”
«Dopo che la Giunta Todde, con le risorse del bilancio regionale, ha ‘regalato’ 9 milioni di euro all'Amministrazione amica di Cagliari, guidata dal sindaco progressista, abbiamo deciso di scrivere al Ministero dell’Economia e delle Finanze, chiedendo chiarimenti su questa spesa per il triennio 2025-2027, qualificata come "contributo relativo ...

Decreto Sicurezza, la Lega: «Chi ha paura delle regole?»
A Sassari si è tenuto ieri un incontro molto partecipato sul tema del "Decreto Sicurezza", illustrato con precisione dall’onorevole Gianni Tonelli, già segretario del Sindacato Autonomo di Polizia. Presenti anche l’onorevole Dario Giagoni, il segretario regionale della Lega ...

FertiliArt: Fertilia città dell’arte e dell’inclusione, parola di Di Nolfo
Fertilia si rifà il trucco. Ma stavolta non è solo una mano di vernice. Con FertiliArt, la borgata sogna in grande: diventare un laboratorio vivente di arte pubblica, cultura e inclusione. Un progetto che il consigliere regionale Valdo Di Nolfo ha spinto con forza, grazie a un finanziamento regionale destinato al C...