Baruffa tra Fratelli d'Italia e Forza Italia ad Alghero: No campagna elettorale negli uffici comunali

  I vecchi modi di fare politica fanno capolino negli uffici comunali e provano a usare i collaboratori comunali e le stanze dell’amministrazione per raccattare qualche voto, peraltro coprendosi di ridicolo. È vergognoso e moralmente inaccettabile “usare” persone, e volti di ignari e non consenzienti lavoratori, disturbandoli mentre svolgono il proprio dovere nell’interesse di tutti, per inventare una comunicazione faziosa volta solo a denigrare gli avversari, al solo personale scopo di ergersi come “i migliori” e cercando di svecchiare una immagine ormai sempre più fuori dal tempo, esattamente come i metodi utilizzati. Tutto questo dopo aver amministrato sino a ieri con risultati modesti compensati solo dall’impegno di colleghi e collaboratori.

Politica

Sardegna, approvata la legge sul fine vita: “Una svolta di civiltà”
La Sardegna diventa la seconda regione italiana, dopo la Toscana, ad approvare la legge “Liberi Subito” sul suicidio medicalmente assistito. Una norma che definisce tempi e procedure certe per chi, malato senza speranza di guarigione, chiede di porre fine alla propria vita in modo dignitoso.

Alghero, Cardi (FdI): “Una rotatoria vera a Fertilia, non più promesse”
Alghero – La viabilità a Fertilia torna al centro della politica cittadina. Fratelli d’Italia ha depositato un ordine del giorno in Consiglio comunale per chiedere la riprogettazione e la realizzazione di una vera rotatoria all’incrocio tra la SS127bis, via della Nurra, via dell’Istria e via Zara.

Alghero, Secal: la querelle si infiamma tra Cocco e Idda
La vicenda Secal non si placa, anzi si accende di nuove scintille. Dopo l’attacco frontale di Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia, e la risposta istituzionale del Consiglio di Amministrazione della partecipata, lo scontro si è spostato sui social. Cocco, in un...