I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni di Cagliari hanno scoperto un traffico illecito di farmaci veterinari venduti online senza ricetta elettronica. L’attività, riconducibile a una società con sede nella provincia di Oristano, avrebbe portato, tra febbraio e settembre 2024, alla vendita di 47.057 confezioni di medicinali destinati esclusivamente alla dispensazione con prescrizione.
L’indagine rientra nell’attività di vigilanza sul commercio di farmaci veterinari promossa dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma. A seguito delle verifiche, il Ministero della Salute – Direzione Generale della Salute Animale – su richiesta del N.A.S. di Cagliari, ha disposto l’oscuramento del sito web.
Al legale rappresentante della società è stato notificato anche un decreto di chiusura e una sanzione amministrativa di 20.658 euro.